photo4u.it


Come interpretare ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 5:47 pm    Oggetto: Come interpretare ? Rispondi con citazione

Questa e' la notizia:
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/cassazione-3/lecito-scaricare-file/lecito-scaricare-file.html

ergo:
a- e' lecito copiare purche' non a scopo di lucro (ma uso personale ?)
b- e' lecito mettere a disposizione di terzi purche' non a scopo di lucro

pareri ? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente hanno preso in considerazione il fatto che fossero studenti... almeno spero... se non ci fosse stata la "libera" circolazione dei programmi di grafica in università sarebbe stata molto molto più dura.... almeno al politecnico si usano tutti giorni programmi come Word, ExcelPowerpoint, Autocad, 3Dstudio, Photoshop, Mathlab ecc. ecc (anche per un singolo esame).... immaginatevi TUTTi gli studenti che per un singolo esame devono usare TUTTI i giorni un PC... l'università fisicamente non potrebbe dare agli studenti la possibilità di sviluppare i propri progetti con continuità e il povero studente si ritroverebbe a dover comprare tutti i software che gli servono... che, anche in licenza studente, costano un patrimonio...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto l'articolo con estremo interesse.
Ma poichè la legislatura italiana è più intricata delle fogne di una metropoli (e soprattutto fà acqua allo stesso modo) bisogna vedere quale peso può avere una sentenza del genere sia nei confronti di chi scarica film e musica per uso personale (sarebbe una sconfitta totale per la SIAE e le agenzie simili e un via libera a programmi come emule et similia) ma soprattutto il punto cruciale, per noi fotografi è questo: è da considerarsi illecito scaricarsi photoshop per ritoccare le foto che poi potremo riuscire a vendere, se tale copia del programma non è registrata a nome di azienda ma a nome di privato?
O si ravvisa il lucro, anche se indiretto?
Ai legulei l'hard sentenza....

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se ricavi dei profitti da un programma e non l'hai acquistato è sicuramente lucro... e mi pare anche giusto! E' come se rubassi un camion per poi usarlo per il tuo lavoro...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma hai rubato il camion anche se non lo usi per lavoro Teod.

all'autore dell'opera è sacrosanto rendere i suoi diritti sia che lo si usi a scopo di lucro che a solo utilizzo personale

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma hai rubato il camion anche se non lo usi per lavoro Teod.

all'autore dell'opera è sacrosanto rendere i suoi diritti sia che lo si usi a scopo di lucro che a solo utilizzo personale


Giusto, ma io intendevo per motivi di studio... di certo non giustifico altri fini...
Se non avessi potuto comprarmi le versioni, anche educational, di Autocad, Photoshop, 3Dstudio, Powerpoint, Word, Excel o anche programmi più costosi ai tempi dell'università come avrei fatto??? In università giorno e notte????
A me chiedevano esplicitamente i DWG dei lavori fatti... che facevo? Compravo qualche milione di software per usarlo a fini di studio??? Perché la versione educational di autocad, oltre che limitata, stampa una bella scritta a caratteri cubitali sulle tavole... (che poi venivano utilizzate dal comune di Milano Rolling Eyes).
Ci sono università che distribuiscono gratuitamente licenze dei software agli studenti e questa semmai dovrebbe essere la regola; ma mi pare comunque ingiusto penalizzare chi usa software non regolarmente acquistato per motivi di studio.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:


Giusto, ma io intendevo per motivi di studio... di certo non giustifico altri fini...



si ok. io dicevo per musica, libri, film, software in genere... come da notizia riportata dal tg... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 21 Gen, 2007 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlare di un' argomento così, mi sembra un controsenso: come quel contadino che si dava la zappa nei piedi. Capiamoci: i diritti di autore sono sacrosanti. Tutti si conosce la storia di Mozzarth.

Personalmente non condivido questa sentenza, come non condivido l' eccessivo costo dei CD o dei dowload per la musica, dei dvd ecc.

Altro discorso è per i softwers. Non so cosa dire, come commentare. Certo che determinate cose di cui stiamo parlando, anche troppo liberamente, se non ci fosse una certa abitudine diffusa non ne parleremmo di certo. E' sicuro che ogni computer che usiamo per le nostre fotografie dovrebbe costare mille euro in più.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa pare si sia risolta, la sentenza della Cassazione riguardava un ricorso relativo ad un fatto un fatto commesso nel 1999, quindi ante la presente normativa.

Dico "pare", perche' la cosa qualcuno la spiega cosi', ma non ho letto nulla di definitivo
In effetti diversamente sarebbe un tantino devastante...

Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, la sentenza è stata data in base alle leggi vigenti prima della riforma.

In ogni caso non è che sia stato considerato legale scaricare, ma "solamente" che non è stato commesso reato penale, quindi c'è l'ammenda (una multa fino a 4000 € all'incirca) ma niente reclusione.
Con la riforma pare che per scaricare un mp3 sia prevista anche la reclusione. (Ok il diritto d'autore.. ma mi pare si esageri)

In ogni caso cercherò di capire meglio com'è la legislazione oggi.
Ciao

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver spuciato un ora tra leggi, decreti, conversioni, sostituzioni, sono giunto alla conclusione che:

Usando programmi p2p non si rischia provvedimenti PENALI finchè non ci sia LUCRO. Si incorre invece in una sanzione amministrativa (una multa).

Ora sarebbe bello anche scoprire a quanto ammonterebbe questa multa...

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi