Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:35 am Oggetto: Povera foto...cosa gli hanno fatto... |
|
|
Dopo aver fatto numerose stampe on line in formato minimo 13x17/13x19 ho deciso di tentare stampe più ardite(visti i 5MP della mia digitale) per qualcuna delle foto più riuscite.
La prima cavia per questo primo tentativo è stata una foto macro di un fiore che ho sottoposto ad un negozio di stampa online molto conosciuto... la foto è arrivata, giudicate voi:
originale
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=121316
stampa
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=163089
....povera foto ...poi forse non è tutta colpa loro, forse dovrei calibrare il monitor(finore l'ho calibrato ad occhio, so che non il max, ma i colori delle foto negli altri monior sono uguali).
La domanda che mi pongo è:
Come si arrivare ad avere una stampa corretta senza una falsificazione dei colori???
Quali accorgimenti si devono adottare prima di mandare la foto in pasto alla stampa e quale negozio è più consigliato per tale lavoro?
Grazie
Roberto _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
sinceramente mi sembra meglio bilanciata quella che hanno stampato...
l'originale ha una forte dominante verde.... ma magari anche il mio monitor è calibrato male (non lo è affatto in realtà.....) _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | sinceramente mi sembra meglio bilanciata quella che hanno stampato...
l'originale ha una forte dominante verde.... ma magari anche il mio monitor è calibrato male (non lo è affatto in realtà.....) |
Idem per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
ti hanno corretto la dominante.
Meglio quella stampata a mio avviso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma di che colore lo vedete il fiore nell'originale?...io un giallo tendente al fosforescente, molto accesso e bello, mentre nella stampa il fiore ha perso di luminosità ed è più scuro e le venature dei petali sono state soffocate e non si vedono più ...con cs2 ho provato dalla correzione colore a togliere il magenta dal giallo e il colore è ritornato simile all'originale. _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
guarda, per mia esperienza posso dirti che il giallino chiaro è un colore che dà spesso problemi in fase di stampa: io mi servo principalmente di due laboratori online: uno mi fa diventare il giallino chiaro un giallo molto molto scuro, un altro (digitalpix) me lo fa invece diventare un verdino... _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | guarda, per mia esperienza posso dirti che il giallino chiaro è un colore che dà spesso problemi in fase di stampa: io mi servo principalmente di due laboratori online: uno mi fa diventare il giallino chiaro un giallo molto molto scuro, un altro (digitalpix) me lo fa invece diventare un verdino... |
Digitalpix ha la possibilità della stampa nativa, tu hai provato quella o la standard?...
Grazie _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Le foto con predominanza di colori verdi e gialli devono essere indigeste ai vari laboratori di stampa: io ho stampato una serie di foto di prova in 5 posti diversi (tutti online) e nessuno ha riprodotto in maniera soddidfacente la foto del campo di girasoli !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Robi,
per stampare in modo fedele non c'è scorciatoia: occorre dedicare un po' di tempo a tutto il discorso sulla gestione digitale del colore che comunque non può prescindere da una buona calibrazione del monitor. Senza quella non vai da nessuna parte.
Qui sul forum trovi molti interventi sul tema della gestione del colore nella sezione Fotoritocco.
Poi leggi il solito guru: www.boscarol.com
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Problema del giallo che diventa verde....
Lo si può (molto spesso) risolvere convertendo l'immagine nel profilo colore della macchina che stamperà la foto (da richiedere al lab).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Robi,
per stampare in modo fedele non c'è scorciatoia: occorre dedicare un po' di tempo a tutto il discorso sulla gestione digitale del colore che comunque non può prescindere da una buona calibrazione del monitor. Senza quella non vai da nessuna parte.
Qui sul forum trovi molti interventi sul tema della gestione del colore nella sezione Fotoritocco.
Poi leggi il solito guru: www.boscarol.com
ciao |
Grazie mille AleZan,
Mi armerò di pazienza cercando di apprendere le basi per una stampa come si deve, avevo già letto qls sul forum a riguardo(digitalpix e stampa nativa) ma ne so ancora troppo poco.
Sono dell'idea che se devo avere una stampa con colori falsati allora è meglio non averla, poichè, la foto è qualcosa di proprio e libertà di scelta, indi per cui, se tali sono i colori tali devo restare perchè la scelta è sempre del fotografo.
 _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Lun 13 Mgg, 2013 10:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ... quelli del laboratorio hanno operato una rianimazione alla ER, e te la hanno SALVATA!!...
L'originale è quasi monocromatico sul verde, i rossi praticamente assenti, il giallo è verde, il bianco pure. La luce è piatta (e poca). Hai usato il bilanciamento del bianco manuale, perchè?? Lascialo in automatico se non hai pratica (e i mezzi tecnologici opportuni, tipo foglio bianco o foglio grigio). Ma soprattuto TARA il monitor! Non è possibile vedere la foto originale nei suoi colori, e meno che meno brillanti, a meno di portare le regolazioni del monitor a fondo corsa.
Una curiosità: anche la "stampa" ha gli EXIF della macchina "originale". Hai forse rifotografato la stampa? Questo spiegherebbe sicuramente la mancanza di nitidezza (il diaframma oltretutto è apertissimo). Certo in questo caso ogni confronto diventa più problematico.
Alberto |
...il signor so tutto è arrivato....è la prima volta che mi capita una risposta così poco educata
Cmq si, la foto fatta dal laboratorio è una foto della mia digitale, non mi interessa screditare nessuno e la grana c'è perchè lo scatto è a iso400 (come tu signor so tutto puoi vedere), solo mi interessava esporre il confronto/differenza colore del fiore, che in realtà è quello... ah anche le venature dei petali per la saturazione sono sparite....per ora chi ha visto l'originale preferisce quella ma rispetto benissimo chi con modi educati mi ha detto il contrario.
Roberto _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Robi,
per stampare in modo fedele non c'è scorciatoia: occorre dedicare un po' di tempo a tutto il discorso sulla gestione digitale del colore che comunque non può prescindere da una buona calibrazione del monitor. Senza quella non vai da nessuna parte.
Qui sul forum trovi molti interventi sul tema della gestione del colore nella sezione Fotoritocco.
Poi leggi il solito guru: www.boscarol.com
ciao |
Mi era scappata una cosa che ti chiedo gentilmente?
Ho scaricato il programma di digitalpix ma nell'anteprima delle immagini queste appaiono quasi seppiate, il bianco è quasi giallognolo.. sapresti dirmi da cosa può dipendere?...
Mi è venuto un dubbio:
Ma sarà così starato il mio monitor?...delle immagini che ho visualizzato nell'anteprima del programma di digitalpix sono invece risultate stampate correttamente in 20x30, però non conosco il laboratorio dove queste sono state fatte in quanto gli originali le avevo date ad altre persone.
Ciao e grazie _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno mi a dire nulla riguardo l'ultima domanda?  _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
robi77 ha scritto: | Ma sarà così starato il mio monitor?...delle immagini che ho visualizzato nell'anteprima del programma di digitalpix sono invece risultate stampate correttamente in 20x30, però non conosco il laboratorio dove queste sono state fatte in quanto gli originali le avevo date ad altre persone.
|
Questo mi fa pensare che in effetti una ritoccatina al monitor sarebbe importante......
Hai su Photoshop? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | robi77 ha scritto: | Ma sarà così starato il mio monitor?...delle immagini che ho visualizzato nell'anteprima del programma di digitalpix sono invece risultate stampate correttamente in 20x30, però non conosco il laboratorio dove queste sono state fatte in quanto gli originali le avevo date ad altre persone.
|
Questo mi fa pensare che in effetti una ritoccatina al monitor sarebbe importante......
Hai su Photoshop? |
si ce l'ho, ho usato Adobe gamma con la guida dal sito nadir:
http://www.nadir.it/tec-crea/calibrare-monitor/default.html
Per chiarezza ripeto:
Le foto sul monitor sono ok o almeno così appaiono..
Le immagini in anteprima dal programma di digitalpix "digitalpix studio xt" virano al giallo, la neve per intenderci vira al seppia; ho paura che facendo l'ordine mi ritornino tutte foto color seppia..
Una di questa foto con la neve è stata stampata, ma ha ridato i giusti colori(quelli che vedo a monitor), purtroppo non so dove abbiano effettutao la stampa.
Aspetto info.
Ciao _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per chiarirci meglio.
Questa immagine con digitalpix studio mi appare seppiata, mentre con tutti gli altri visualizzatori di immagini invece è perfetta, si vede seppiata o no?
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=163267
... tra l'altro questa è l'immagine di cui ho la stampa corrispondente ai colori della foto. _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | robi77 ha scritto: | ....il signor so tutto è arrivato....Cmq si, la foto fatta dal laboratorio è una foto della mia digitale, non mi interessa screditare nessuno e la grana c'è perchè lo scatto è a iso400 (come tu signor so tutto puoi vedere), solo mi interessava esporre il confronto/differenza colore del fiore, che in realtà è quello......Roberto |
...perchè chiedi, se non vuoi risposte? In ogni caso dovrebbe essere andata così:
1) hai fotografato il fiore col bilanciamento del bianco in manuale (sbagliato) e la foto è venuta verdastra (se vai a vedere gli istogrammi dei canali sull'originale ci sono dei "buchi" enormi).
2) il laboratorio l'ha corretta finchè poteva, e il fiore ha ripreso in parte i colori
3) hai fotografato la stampa col bilanciamento in automatico (e infatti è venuta con i colori giusti) ma con luce scarsa e con gli ISO a palla: il rumore e la "fisiologica" perdita di definizione della stampa si sono "mangiati" i dettagli.
In più, se riesci a vedere bene l'originale, vuol dire che hai il monitor starato verso il rosso (per rimettere l'originale a posto sul mio devo scendere a -7 di Hue)- niente di che, succede e si rimedia.
In ogni caso discutere sulla qualità della stampa è inutile se prima non sei sicuro al 100% della affidabilità di ciò che sta a monte. La calibrazione con Adobe Gamma è meglio di niente, ma non molto: uno spyder anche della mutua è molto più affidabile.
Perchè dire ciò sarebbe maleducato? Perchè ti incavoli?
Alberto |
Così va già meglio... ma il thread è un'altro, ossia, come dare in stampa le foto senza che vengano modificate.
Ah..visto che ci sei, se gentilmente dai un'occhiata alla foto del treno come vedi il cielo bianco o seppiato???  _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|