Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 8:41 pm Oggetto: CANON 70/200 F4 L VS F2.8 L IS USM |
|
|
Cari miei ho avuto il piacere di provare questi due gingilli, x cominciare
alcuni dicono che F4 si migliore, naturalmente la prima cosa che ho notato
è la differenza di tempi naturalmente e quella di peso: il F2.8 pesa un pò
mentre l'F4 e leggerissimo.
posto alcune foto
Descrizione: |
70/200 F4L a 200mm 100iso |
|
Dimensione: |
71.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
70/200 f2.8L IS A 200mm iso 100 |
|
Dimensione: |
64.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
70/200 f2.8 a 190mm iso 100 1/250s |
|
Dimensione: |
80.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 3:12 am Oggetto: |
|
|
dacci le tue impressioni lavorando sui file e sulla prova "on the road" da ste immaginette si capisce Nulla
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 799
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Caro baffo,
che dire? Credo siano tutte e due delle ottiche di alto livello. Il 2.8 ovviamente disponendo di una apertura di diaframma maggiore consente quello splendido sfocato del fondo che permette di isolare perfettamente il soggetto dal contesto, il suo peso ed il suo ingombro sono però maggiori ed in alcune circostanze potrebbe essere preferibile un obiettivo più agile!
Io ho il 2.8 e ne sono contentissimo!
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | dacci le tue impressioni lavorando sui file e sulla prova "on the road" da ste immaginette si capisce Nulla  |
CARO marklevi come dice il doc qui sopra sono duegrandi lenti, e poi tu
c'hai l'F4 perciò che te devo di?
Secondo alcuni siti è meglio F4 secondo altri il F2.8; certo lo sfocato del
secondo non è indefferente ed è una qualità.
Nitidezza, contrasto, saturazione dei colori sono molto simili, purtroppo
sul forum le foto vengono male.
DI MENTICAVO GLI SCATTI SONO ESEGUITI CON LA CANON 30D nuova nuova.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
CARO marklevi come dice il doc qui sopra sono duegrandi lenti, e poi tu
c'hai l'F4 perciò che te devo di?. |
Caro baffo tu li hai provati entrambi in un breve lasso di tempo (ipotizzo) e comunque ti saranno rimasti i file sul pc. quindi nessuno meglio di te può dare giudizi su velocità messa a fuoco, nitidezza, resistenza controluce...
non vedrei altra utilità in questa discussione... se è solo per celebrare le 2 ottiche con qualche immaginetta non mi sembra utilissima...
Buon Natale.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | baffo1 ha scritto: |
CARO marklevi come dice il doc qui sopra sono duegrandi lenti, e poi tu
c'hai l'F4 perciò che te devo di?. |
Caro baffo tu li hai provati entrambi in un breve lasso di tempo (ipotizzo) e comunque ti saranno rimasti i file sul pc. quindi nessuno meglio di te può dare giudizi su velocità messa a fuoco, nitidezza, resistenza controluce...
non vedrei altra utilità in questa discussione... se è solo per celebrare le 2 ottiche con qualche immaginetta non mi sembra utilissima...
Buon Natale. |
Caro mio se vuoi posta una foto del tuo se vuoi, io non volevo
monopolizzre questo confronto anche se li ho provati entrambi.
Naturalmente velocità di messa a fuoco di qualsiasi obbiettivo CANON L
è impressionante e silenziosissima a tal punto di avere il dubbio se si è
premuto il pulsante di messa fuoco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
ok, quindi coma AF sono tutti super, grazie
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ok, quindi coma AF sono tutti super, grazie  |
ma come tutto so super non c'è un altro uguale a loro, sicuramente
il Sigma 70/200 F2.8 è una bomba costa €1000 contro i €1400 canon,
jche va benissimo si in qualità dei materiali che di immagini ma non è canon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Infatti la principale differenza tra il sigma e il canon è la qualità costruttiva e il motore AF, il canon nn si batte!!! Però 400 € in + in tasca.......
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
caro mio, amore mio, tesoro mio.....
ma che è?????
ma che ve state a scrive pe lettera??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 12:55 am Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
ma come tutto so super non c'è un altro uguale a loro |
diciamo che i "super" sono i fissi. tutti gli altri vengono dopo.
il sigma ha qualche difettuccio rispetto al canon e la differenza di prezzo ci sta bene
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Dani3l3 ha scritto: | Infatti la principale differenza tra il sigma e il canon è la qualità costruttiva e il motore AF, il canon nn si batte!!! Però 400 € in + in tasca.......  |
differenze... eccole, li ho avuti enrambi ora ho solo il sigma...
canon pro:
-fashion (bianco)
-resistenza ai flare
-taglia anche a 200@2,8, nitidissimo (sigma piu' morbido, fino a 180 si fa valere).
sigma pro:
-discrezione
-prezzo (400 euro ci prendi un altra lente)
-HSM validissimo, forse un pelino meno veloce dell'usm (microsecondi cmq)
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 5:29 pm Oggetto: f2,8 |
|
|
beh, che dire, con il sigma 70-200 EX hsm apo non puoi permetterti di croppare niente mentre con il canon si.....questo non mi sembra poco!!
La differenza tra f4 e f2,8 è che in certe occasioni con f4 non riesci a fotografare perchè troppo buio (vedi stadio in notturna con illuminazione artificiale e 1600iso) mentre con l'f2,8 si....anche questo non mi sembra poco!! Poi c'è il pregio dello sfocato, la velocità di autofocus in AI servo e qualcos'altro!!
Insomma l'ottica costa di più ed è un dato di fatto....non penso che chi ce l'ha lo fa solo per una questione estetica o di prestigio (anche perchè poi bisogna saperla usare), o solo perchè vuole buttare via 500 euro in più!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
ma chi vi ha detto che col sigma non si può croppare? il sigma è un'ottimissima lente ben costruito (anche se non raggiunge il livelli del canon e del nikon), con un'ottima nitidezza anche a tutta apertura (anche se a 2,8 perde un pò ai bordi estremi ma con una nitidezza nel range compreso tra 100 e 170 migliore al centro del canon), con una vignettatura corretta perfettamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 7:40 pm Oggetto: Re: f2,8 |
|
|
jack sparrow ha scritto: | beh, che dire, con il sigma 70-200 EX hsm apo non puoi permetterti di croppare niente mentre con il canon si.....questo non mi sembra poco!!
La differenza tra f4 e f2,8 è che in certe occasioni con f4 non riesci a fotografare perchè troppo buio (vedi stadio in notturna con illuminazione artificiale e 1600iso) mentre con l'f2,8 si....anche questo non mi sembra poco!! Poi c'è il pregio dello sfocato, la velocità di autofocus in AI servo e qualcos'altro!!
Insomma l'ottica costa di più ed è un dato di fatto....non penso che chi ce l'ha lo fa solo per una questione estetica o di prestigio (anche perchè poi bisogna saperla usare), o solo perchè vuole buttare via 500 euro in più!! |
Non tutti sono dei pro ... e non tutti posso permettersi lenti da costi spropositati ... io uso il sigma 100-300 (a stessa misura non c'è di meglio, l'omonimo Canon fa pietà) ... ma la storia che non si può croppare mi sembra na bella xxxxx, ma è anche vero che se la fotografia mi da il mangiare, il portafogli dice: vai spendi, prendi il 300 f2.8 L IS (che poi sono soldi investiti e ti ritornano in fretta), allora il discorso cambia
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 7:48 pm Oggetto: Re: f2,8 |
|
|
jack sparrow ha scritto: | beh, che dire, con il sigma 70-200 EX hsm apo non puoi permetterti di croppare niente mentre con il canon si.....questo non mi sembra poco!!
|
dove l'hai sentita 'sta boiata???
esempi stupidissimi a 200 TA, JPG dalla macchina senza post elaborazione...
il canon e' piu' nitido certamente, l'ho avuto!!!... ma il sigma non sfigura, o sono io ad avere un esemplare fortunato...
Descrizione: |
Limone fuoco sopra la macchia 200mm f2,8 |
|
Dimensione: |
50.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1106 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1103 volta(e) |

|
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
pure io ho il sigma e fa la sua porca figura
se vai nella galleria la foto della luna lo fatta a 200mm ed e croppata 100%
e nn mi sembra male
_________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 3:29 pm Oggetto: sigma |
|
|
vabbè....ognuno fa le proprie scelte!!
..senza polemica...ma secondo me se canon si fa pagare un po' di più per il marchio e pure vero che i vetri sono migliori, la costruzione ottica e tutto ciò che ne gira intorno.....Io volevo dire che arrivare al limite di utilizzo con un sigma, è molto più facile che con un canon...
Per quanto riguarda il crop, quando dicevo che con il sigma non si pyò croppare forse ho esagerato, ma basta prendere le due ottiche fare una foto uguale ed ingrandire i particolari al pc con un qualsiasi visualizzatore come ACDsee.....io l'ho fatto con le due ottiche (perchè il sigma lo ha un mio amico) fotografando cartelli stradali con eos30D e 3piede. Con il canon riesco a fare 3 ingrandimenti più del sigma senza perdere qualità nell'immagine....tutto quì!!
Per il mio tipo di foto è molto importante la velocità di messa a fuoco e la velocità in AI servo quindi non potrei mai usare il sigma...questo non significa che non sia un buon obiettivo, ma bisogna sempre vedere per cosa li si usa!!
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|