Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:22 pm Oggetto: Aiuto crossprocess non digitale |
|
|
ciao a tutti
avrei una domanda da farvi, è da un po che mi interesso al xprocess digitale, e mi è venuta voglia di provare questo procediemnto con metodi tradizionali, negativo e dia.
ora la mia domanda, visto che ma mia esperienza in fatto di foto tradizionale si limita a foto fatte con negativi colore e b/n, è:
se io faccio sviluppare un negativo in xprocess, posso ottenere delle stampe su carta?
e nel caso usassi dia?
grazie in anticipo per le risposte.  _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Se sviluppi le dia in c41 ottieni un negativo in tutto e per tutto, quindi puoi fare stampare su carta senza problemi
A me piace la EliteChrome100, i colori subiscono delle variazioni molto interessanti, ma non ci sono cambiamenti DRASTICI nelle alte luci. (le mie però erano scadute per cui poteva influire anche questo) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Se sviluppi le dia in c41 ottieni un negativo in tutto e per tutto, quindi puoi fare stampare su carta senza problemi
A me piace la EliteChrome100, i colori subiscono delle variazioni molto interessanti, ma non ci sono cambiamenti DRASTICI nelle alte luci. (le mie però erano scadute per cui poteva influire anche questo) |
grazie per la risposta rapidissima.
ma volevo chiederti....se faccio il contrario ossia uso dei negativi li posso stampare?
(sono prorpio ignorante in materia) _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
mai fatto xpro da negativo a positivo......non so che risultati potrebbe dare..ma se intanto cominci dalle dia in c41?  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | mai fatto xpro da negativo a positivo......non so che risultati potrebbe dare..ma se intanto cominci dalle dia in c41?  |
il fatto è che mi trovo con 3 negativi da 36 e volevo sfruttare quelli, il mio unico problema è che non so se poi dopo essere stati sviluppati possono essere stampati su carta.
sicuramente finiti i negativi provero con le dia anch perchè ho visto diversi scatti con questa tecnica e sono rimasto entusiasta.
p.s.: complimenti per questo scatto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=152101
davvero originale. _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
potresti chiedere in qualche laboratorio che sviluppano le DIA se ti stampano i negativi in E-6 su carta... comunque anche io ho provato il cross sia in digitale che in analogico, ma in analogico è tutta un'altra cosa perché il risultato non è controllabile a differenza del digitale è molto più interessante anche lo studio di come reagisce la pellicola ai vari tipi di luce... io ho visto che le diapositive fuji tendono al rosso, mentre le kodak verso il verde... _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
Confermo la maggiore comodità, ed un risultato più affidabile, delle dia trattate in c41 piuttosto che l'inverso.
Tra l'altro le dia le esponi normalmente, mentre per il negativo devi fare bracketing per beccare la giusta esposizione _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
Se converti dei negativi in DIA, devi scendere di parecchi diaframmi.
Ai tempi usavo la ilford XP400 (pellicola BN per sviluppo colore).
Era una 400iso e per ottenere poi delle diapositive in BN, dovevo esporla tra 25 e 50 iso. Capirai che se hai per le mani una pellicola da 100 iso, non so dove vai a finire!
Ottenevo delle DIA poco contrastate. Continuai ad usare le inversioni della Ornano da pellicola BN  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
inanzitutto ringrazio tutti per le informazioni che mi sono state davvero utili.
comincerò col provare le DIA in xprocess.
stamattina ho acquistato la pellicola kodak consigliata da PietroF.
domani ho un'uscita con alcuni amici e provero qualche scatto, speriamo bene, non vedo l'ora di vedere i risultati
grazie di nuovo  _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Continuai ad usare le inversioni della Ornano da pellicola BN  |
Quanti ricordi......
Lo producono ancora l'Inversore GHE ?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|