Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:47 am Oggetto: Aiuto !! Canon 100 2,8 macro usm o Sigma 180 ex macro ? |
|
|
Allora,
sto cercando di costruirmi un corredo che sia di buona qualità, non eccessivamente pesante, e che mi consenta di fare foto di:
famiglia;
paesaggio;
macro;
caccia fotografica.
Attualmente sono messo così:
Canon 20d, sigma 10-20 ex dc, ef-s 17-85 is; ef 70-300 is; ef 300 4 l is.
Inoltre ho il Sigma 180 macro 3,5 ...... splendido ! ma pesantuccio e appena un pochino lento nell'AF
Dilemma: cambio il 180 sigma con il 100 canon ??
Secondo dilemma: sostituisco il 17-85 con il 17 -55 ???
_________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
nooooooooooooooooooooo
non fare l'assurdo gesto di cambiare il 17-85 con il 17-55, tienilo (a meno che non intendevi il 2,8, ma è ancora più pesante del tuo).
poi per il macro, dipende dalla distanza a cui lavori.
con un 100 macro lavoreresti forse troppo vicino per prendere ad esempio, degli insetti, o roba del genere.
se hai problemi di peso fai un cambio magari con il sigma 150 macro, più leggero, più comodo, ed altrettanto buono quanto il fratello piu lungo, ed è anche più luminoso.
se non hai problemi di distanza potresti pure pensare al canon, ma io preferisco il sigma 150, opinione personale cmq, perchè sono validi tutti e due.
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | nooooooooooooooooooooo
non fare l'assurdo gesto di cambiare il 17-85 con il 17-55, tienilo (a meno che non intendevi il 2,8, ma è ancora più pesante del tuo). |
In effetti intendevo il 17-55 2,8 IS
_________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, riguardo al 100 macro ti posso dire che è un'ottica da paura in tutto e per tutto ! Arrivi vicino agli insetti ma ottieni grandi risultati. Io ho avuto anche il 180 macro tamron ma preferisco nettemente il canon, soprattutto per l'usm. !
Magari per le macro ti dovresti munire di un flash anulare, aiuta molto.
se vuoi dai un'okkiata nella mia galleria, trovi qualche buona macro anche se non ad alti livelli.
ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo il Sigma un obiettivo "dedicato" alla macro, io non ci farei foto naturalistiche, semmai qualche ritratto (io avevo il Canon 200/2,8 L su 20d e ho fatto qualche ritratto rubato.....ma proprio rubato )
Fossi in te cambierei con il 100 solo se avessi bisogno di un obiettivo + usabile anche in altre situazioni (un 100 su aps-c è ottimo). In tal caso quest'ottica è formidabile
_________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
kangoo ha scritto: | Ritengo il Sigma un obiettivo "dedicato" alla macro, io non ci farei foto naturalistiche, semmai qualche ritratto (io avevo il Canon 200/2,8 L su 20d e ho fatto qualche ritratto rubato.....ma proprio rubato )
Fossi in te cambierei con il 100 solo se avessi bisogno di un obiettivo + usabile anche in altre situazioni (un 100 su aps-c è ottimo). In tal caso quest'ottica è formidabile  |
Qui arriviamo al secondo dubbio, infatti .....
l'idea di passare dal 180 al 100 nasce anche da due considerazioni. La prima è che sia che mi tenga il 17-85 is che nel caso di sostituire quest'ultimo con il 17-55 is, la focale di 100mm resta ancora una buona focale (ed anche l'apertura è valida) per fare degli egregi ritratti.
Nel caso poi di 17-55 sarebbe decisamente più auspicabile avere il 100mm in quanto la focale di 55mm è - almeno nel mio modo di uso - ancora un tantino corta per dei ritratti sufficientemente naturali. In tale ultimo caso aggiungo che il 100 potrebbe andare bene a braccetto con il 17-55 per la foto naturalistica in genere.
Certo, mi verrebbe a mancare la condizione di avere una distanza di lavoro consistente dal soggetto pur mantenendo un rapporto di ingrandimento (macro) importante. A tale eventualità pensavo di aggiungere al corredo una buona lente D500 da 58 o 77mm da avvitare sul 70-300 o sul 300 L per ottenere un rapporto di ingrandimento molto vicino all'1:1 e una distanza di lavoro più consistente .....
_________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
ma in quel caso pur essendo due obbiettivi ottimi la resa in macro sarà scadente.
cioè tu hai un corrdeo da paura, ma se fai una cosa del genere, è come un pugno in un occhio.
il 100 2.8 per ritratti ?, si va bene, ma ricordati che se lo vuoi per macro, la tua distanza di lavoro di aggira ai 100 cm, ora ti dico, prova ad avvicinarti ad una farfalla, ad un metro di distanza senza farla scappare,
ora, prova ad avvicinarti ad un metro e mezzo circa.
dopo averlo fatto ti si chiariranno tutti i dubbi sul macro!!!!!!!!!!!!!!
un consiglio, se hai 17-85 non cambiarlo con il 17-55 2.8, uno per il peso (visto che volevi qualcosa di leggero), secondo perchè sono due ottiche valide per il ritratto, non ti conviene fare un cambio, non ne vale la pena.
per il macro un 150 al posto del 180 credo che vada benissimo per il peso
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
considera che il 150 Sigma è da record per il peso!!!!!!!!!!!!!!
io volevo questa ottica proprio per la sua leggerezza, visto che il mio modo di footgrafare è zaino in spalla, e camminare per i monti per trovare qualcosa di interessante da fotografare.
e dopo 15 chilometri di cammino ti leveresti anche le mutande per essere più leggero
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è proprio questo.
con il 180 stavi lontano da questi insetti, con il 100 ci staresti troppo vicino e li faresti scappare.
con un 150 stai ancora ad una distanza di sicurezza ma hai un obbiettivo da record per leggerezza
fammi andare a lezione che ci ho anche io da fare
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | il fatto è proprio questo.
con il 180 stavi lontano da questi insetti, con il 100 ci staresti troppo vicino e li faresti scappare.
con un 150 stai ancora ad una distanza di sicurezza ma hai un obbiettivo da record per leggerezza
fammi andare a lezione che ci ho anche io da fare |
Col 180mm per ottenere scatti con un buon R.R si sta a circa 50cm dal soggetto...magari un metro o di piu'!!!
Tieni il 180mm...questo il mio consiglio..ne gaudagni anche in gestione dello sfondo, dato il minor angolo di ripresa.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:04 am Oggetto: |
|
|
Hei nhio, io di farfalle col 100 e la 5D ne ho fatte un sacco anche a 20 cm senza farle scappare e ti garantisco che non sono l'unico ad esserci riuscirto.
stdemuro, il 100 è spettacolare e sulla 20D funziona in pratica come un 160, x me se il tuo problema è il peso prendilo senza pensarci 2 volte. Altrimenti accetta il consiglio di Antonio.
Ciao Albert
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Hei nhio, io di farfalle col 100 e la 5D ne ho fatte un sacco anche a 20 cm senza farle scappare e ti garantisco che non sono l'unico ad esserci riuscirto.
|
quoto... questa mia foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=104238 l'ho fatta con il 24-85 e i tubi di prolunga...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
io non dico che sia impossibile, ma almeno io mi trovo molto meglio a circa un metro e mezzo di distanza.
è più facile!!
poi penso sia questione di gusti
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
beh.... ovvio che come è stato già detto avere una focale più lunga rende più facile scattare e si ha un controllo dello sfondo migliore per via dell'angolo di campo minore e della minore profondità di campo ma come contro ci sono la ridotta profondità di campo (può essere un bene o un male in base ai casi...) e ovviamente i tempi di scatto che devono essere più alti...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
è per questo che dicevo che era questione di gusti.
a me piace avere una focale un po più lunga.
ad altri una focale più corta.
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ok Ok ..... intanto grazie a tutti per i consigli utili ..... a seguito dei quali ho deciso di tenermi - almeno per il momento - il 180 macro.
Resta il discordo che si tratta di un bel cannone che oltre al peso mostra anche un discreto ingombro, anche e soprattutto in funzione del fatto che cerco sempre di usarlo con il paraluce montato.
Unico dubbio che mi rimane è un'eventuale sua sostituzione con il 150 sigma di cui ho sentito parlare bene, anche se poi alcune recensioni (vedi photozone) beccano sempre il pezzo non del tutto perfetto che ha qualche disallineamento delle ottiche o simili .... !!
A questo punto posso solo stimolarvi un tantino sulla domanda successiva posta relativamente alla convenienza - sempre tenendo conto del tipo di foto - di sostituire il 17-85 con il 17-55 2,8 is ...... ma quanto mi costa ....!!
_________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
stdemuro ha scritto: | Per l'appunto è anche il mio modo di fotografare: zaino in spalla ........ e mutande al vento !
...... ti do pienamente ragione, dopo un paio d'ore di cammino lo zaino sembra di piombo !! Aggiungi che ho tre figlioletti (2 gemelle di 2 anni ed un maschietto di 6) che d'estate quando vado in montagna porto necessariamente con me - nel senso che spesso e volentieri mi vengono a "cavacecio" - (sono anche dotato del lussuoso accessorio "moglie" - della serie "datti una mossa con ste foto !!), e capisci bene che avere roba leggera diventa vitale!! Per questo pensavo al 100, pesa "solo" 400gr meno del 180 (praticamente porto il 17-85 "a gratis").
Comunque ho anch'io tremendi dubbi in merito anche perchè quelle poche volte che ho potuto usare il 180 in sessione "solitaria" mi ha dato belle soddisfazioni - vedi esempio ....
Comunque grazie a tutti per i consigli (avrei qualche tonnellata da proporne ma sai com'è .... cerco anche di lavorare di tanto in tanto  |
pure io ho 2 gemellini, i miei di 1 anno, oltre ad una bimba di anni ed una di 5 anni. La moglie deve avere lo stesso seriale della tua, visti i medesimi comportamenti. vista la stessa passione x la montagna, gli stessi problemi ed il fatto che a numero di figli ti batto... ho dovuto optare x il 60 macro canon... così mi ci porto il 17/85 is a sbafo e qualche volta pure il 70/300 is.....
cero, col 60 macro la vicinanza con gli insetti diventa esagerata... però a volte bisogna accettare compromessi, e a dire il vero, dalle primissime esperienze fatte, ti garantisco trattarsi di un ottimo compromesso.
Saluti
scanapix
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
beh, io sono fortunato.
ho 23 anni sono uno studente e non ho ne moglie ne figli.
mi piace andare solo quando vado a fare fotografie, immerggermi completamnete nel bosco, decidere la strada contando sempre sulle mie gambe, e mangiarmi quello che mi pare.
forse l'accessorio moglie/fidanzata penso che dovro sempre lascialo a casa.
ma mai per molto, altrimenti chissa che succede(
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
cmq a parte gli scherzi
secondo me non ti conviene fare il cambio con quell'obbiettivo (il 17-55 intendo), il tuo va benissimo, è stabilizzato lo stesso e ti offe una escursione focale maggiore.
inoltre costa ed è pesante, mooolto pesante.
prendi un 50 f:1.8 o 1.4 (a me piace dipiù 1.8 perchè costa di meno ed è altrettanto valido) e magari un 85 1.8, per avere ritratti bellissimi. in alternaticva un 100 f: 2.0 anch'esso molto valido, costa meno, ed è più leggero.
_________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|