  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		MarioBros. nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2 Località: Monterotondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:03 pm    Oggetto: Fuji 5600 modalita' P | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti,
 
 
dopo molte titubanze e resistendo a fotocamere da piu' mega pixels e mega euri, ho acquistato una Fuji finePix 5600.
 
Premetto che della fotografia conosco a mala pena i fondamenti e da questo punto di vista, questa macchina ha molto da offrirmi.
 
Con l'aiuto di altri possessori di 5600, vorrei sapere se il comportamento da me riscontrato e' un problema mio o della macchinetta.
 
La questione riguarda la modalita' 'P', quando la setto e cerco di variare la coppia tempo/apertura con i due tasti cursore su/giu', non succede nulla.
 
Mi aspettavo di poter scegliere tra piu possibili coppie, ma non e' cosi'.
 
Ho interpretato male il manuale oppure la macchinetta non funziona bene?
 
 
grazie,
 
 
Mario | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		garoc utente
  
  Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Novrain utente attivo
  
  Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao! Ho anche io la s5600...
 
 
Non hai interpretato male il manuale...La macchina rileva la luce della scena e ti permette di selezionare molteplici coppie f/tempo di scatto facendoti utilizzare quella che desideri.
 
 
Per scegliere le impostazioni di scatto basta usare la freccia superiore e quella inferiore della croce direzionale (quella che in mezzo ha il pulsante "ok" per intenderci).
 
 
Se non dovesse funzionare correttamente prova a spostarti in una scena con più luce, meglio se quella solare, magari vicino ad una finestra.
 
 
Come hai impostato la compensazione esposizione?
 
 
Se il problema continua a manifestarsi, prova a resettare la macchina levando batterie e scheda di memoria per 72 ore (ne bastano anche meno, ma è per andare sicuri).
 
 
ciao   _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
 
S5600 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Ottimo; consiglio di proseguire su quel 3D,allora, per non duplicare le discussioni  
 
 
PS: benvenuto a Mario.bros          _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |