photo4u.it


Sensibilità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:05 pm    Oggetto: Sensibilità Rispondi con citazione

Ho notato che sulla 7D (non so sulla 5 e sulla sony)
esistono 2 gamme di sensibilità impostabili dall'utente:
una va da 100 a 1600, l'altra da 100 a 3200.
Che differenza c'è tra le 2? immagino che a parità di valore da 100 fino 1600 sia la stessa identica cosa, giusto? l'unica differenza è he una abilità l'uso a 3200 (ammesso che capiti una situazione di luce così drammatica) e l'altra no?o mi sfugge qualcosa?

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso proprio che sia così,appunto per chi come me nn pensa che la userebbe mai,io nn userei mai 3200 iso sulla 7D piuttosto nn scatto!! Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
penso proprio che sia così,appunto per chi come me nn pensa che la userebbe mai,io nn userei mai 3200 iso sulla 7D piuttosto nn scatto!! Wink


condivido l'usabilità a 3200,
ma tutto sommato mi pare un'inutile doppione, non credo fosse un grosso problema avere solo la gamma più ampia

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
devargas2
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 254

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un limite, parlando di sperimentazioni io con la analogica ricercavo grana (che ora si chiama rumore) e andavo con pellicole di 3200 iso alla ricerca dei soggetti adatti che poi sottoesponevo. Ne avevo desaturazione e grana. Oggi si ragiona in termini diametralmente opposti, ma se queste sensibilità producessero anche su una digitale "grana" perchè no?
_________________
Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devargas2 ha scritto:
ma se queste sensibilità producessero anche su una digitale "grana" perchè no?
ecco se la producessero,siccome invece producono solo rumore cromatico con spianamento di tutto toni,gamma cromatica azzerata, dettagli inesistenti ecc.... ecco che è inutile scattare a tale sensibilità....
La grana della pellicola soprattutto b&n è tutt'altra cosa da quello che vedo...e che presto proverò personalmente!!! Mandrillo

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
devargas2
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 254

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, personalmente non ho mai aggiunto disturbo alle mie attuali foto (sono già abbastanza disturbate così come sono) comunque l'idea di farlo dopo appiattisce quell'idea di genialità che ha in genere chi immagina un'immagine estrema a priori e si regola di conseguenza creandola in modo insostituibile.

Ciao Biberon

_________________
Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mbah, io a 3200 un paio di BN ce l'ho (inguardabili però a colori).
Scattare la scatto, poi male che vada la butto via... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per far venir fuori dal sensore una grana vicina al BN basta effettuare il "tiraggio". Scatti a 400ISO in RAW sottoesponendo di uno o 2stop (tiri a 1600) e poi dal software li compensi aprendo le ombre e contastando.

Penso di non aver mai usato un rullo alla sensibiltà nominale...
L'ultimo (poi me so fermato) è stato un Konica Impresa 50ASA scaduto tirato a 800 o 1000... Un macello!

LOL

Le dia però non se toccano... Ma se me capita qualche dia scaduta fracida...

Diabolico

Si biberon... So malato!

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cejes ha scritto:
Si biberon... So malato!
...lo sai ormai è ... LOL LOL LOL LOL LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono divertito spesso a scattare con rulli dia scaduti e poi far passare il tutto in C-41 e farlo diventare in pratica un negativo. Contrasto pazzesco e grana a gogo! Alcuni scatti erano veramente straordinari per via del risultato strano ottenuto. Se non sbaglio questa tecnica si chiama cross-over. Giusto?
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dolomitico proprio quello! Qualcuno la chiama inversione, io la chiamo cross-processing però la tecnica è quella.

Ho provato anche l'inverso, ovvero far sviluppare un nega in E6... Ma sinceramente preferisco l'impatto visivo della prima.
Prova a tirare negativi colore scaduti! Ho ottenuto immagini che sembrano saltate fuori da una rivista anni 70!
Cromaticamente parlando stupende... E poi quella grana....



spiaggia.jpg
 Descrizione:
Konica SXG 100ASA scaduto tirato a 800
 Dimensione:  87.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 711 volta(e)

spiaggia.jpg



coso appoggiato.jpg
 Descrizione:
Konica SXG 100ASA scaduto tirato a 400
 Dimensione:  67.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 711 volta(e)

coso appoggiato.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce ne ho, un po' di konica!!! mò le tiro fuori dal freezer e al prossimo concerto...
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes, diciamo che il cross-processing era come usare oggigiorno PS in maniera "artistica"! Ok! Very Happy Diabolico Mandrillo
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ho fatti entrambi infatti... sia via PS che per via chimica...

Mandrillo

Quelli che ho postato sono tiraggi scansionati., non Xprocess...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi