Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 8:11 pm Oggetto: EOS a pellicola.... |
|
|
Ciao Gente...
Cosa mi dite delle seguenti macchine a pellicola?
sono tutte EOS?
1000F
620
10s
5
C'è qualcuno in grado di metterle in ordine di bontà?
Mi sapete dare un idea del loro "prezzo di mercato"?
Saluti
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Se capisci due parole di inglese ti conviene per prima cosa andare a vedere qui. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Dunque,
Direi che la 1000F è un po limitata...
La 620 e la 10s per quello che ci capisco mi sembrano simili...
La 5 dovrebbe essere parecchi passi avanti.... ma mi sembra gigantesca...
Tralasciando la 1000F quale potrebbe essere un prezzo indicativo per questi corpi?
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
La 1000 lasciala stare, è la più scarsa delle EOS e dopo anni di utilizzo le tendine saltano. La 10 non la conosco. Posseggo la 620 che era una signora macchina con un sincro flash a 1/250 che oggi poche macchine vantano. Ha un solo punto di messa a fuoco che però, purtroppo, ha dietro l'elettronica di 20 anni fa, alias in scarsità di luce fa fatica a mettere a fuoco e non è un fulmine di guerra. La 5 ha la messa a fuoco comandata dalla pupilla ma questo sistema non funziona quando scatti in verticale. Se devi fare un uso tranquillo (non sport) fra queste ti consiglierei la 620, poi la 5, la 10 non saprei e la 1000 per ultima.
Ti dò un altro consiglio: perchè non prendi in considerazione una EOS 50e che vengono via a poco (cirga 60-70 euro solo corpo). Quando uso pellicola per bn è quella che preferisco, leggera e silenziosa nello scatto e con un ottimo esposimetro.
A dimenticavo: la 620 ce l'ho da venti anni e non ha perso un colpo. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'info!
Ora ci rifletto un po su...
Saluti e buone Feste
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | La 5 ha la messa a fuoco comandata dalla pupilla ma questo sistema non funziona quando scatti in verticale. . |
La 5 si poteva upgradare anche per lo scatto in verticale, chissà se lo fanno ancora...
La 5 è una gran macchina, la 620 è sua sorella maggiore, ancora ottima _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | bierreuno ha scritto: | La 5 ha la messa a fuoco comandata dalla pupilla ma questo sistema non funziona quando scatti in verticale. . |
La 5 si poteva upgradare anche per lo scatto in verticale, chissà se lo fanno ancora...
|
Potresti spiegarmi meglio, per favore? Anch'io ne ho appena presa una.
Grazie, ciao _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Nella prima serie delle Eos 5 il controllo a pupilla funzionava solo in orizzontale. Quando uscì (ma di questo non sono sicuro, occhio) la 50, che poteva controllare acon la pupilla la messa a fuoco anche in verticale, la Canon mise a punto una procedura (software ? hardware?) che permetteva ai laboratori Camera Service di upgradare la macchina.
Sempre che non mi ricordi male, ovviamente.
Una mail a Canon ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Sì, grazie, casomai dovesse servire, farò così. _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio la Eos 3: non è troppo ingombrante, ma rimane una professionale (tropicalizzata, robusta) ed ha la possibilità di scattare in posa B consumando pochissimo la batteria (utile nelle pose notturne e nella fotografia astronomica).
Ormai non costano tantissimo...tanto vale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Consiglio la Eos 3: : |
Consiglio Eos 3 fotocamera pro................ nelle analogiche Canon dava alle sue fotocamere un numero piccolo alle PRO a scalare per le amatoriali io ho sempre una Eos 50E anche questa buona fotocamera.
Buone Feste Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Dalle fotocamere che aveva indicato all'inizio nfeddu che grosso modo andavano, come costo, da 50 a 120-150 euro, con la EOS 3 siamo tranquillamente a 300 euro. Credo si sia andato un po' fuori le sue richieste di consiglio, o sbaglio ? _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
una fotocamera analogica è per sempre: meglio spendere qualcosina in più e scattare per tutta una vita, sapendo che in caso di guasti, non dovrebbe essere impossibile ripararla anche in futuro (ci sono ancora professionisti che usano con soddisfazione questa fotocamera).
Inoltre oltre alla affidibilità, è tropicalizzata, non troppo ingombrante e pesante come la serie 1, il mirino è ampio e luminoso ed al 100% (se non ricordo male), scatto ben ammortizzato, puoi usare la messa a fuoco con il movimento della pupilla, anche in verticale......
Basta non andare al ristorante per 4-5 volte o dedicarsi alla lettura in un fine settimana a casa, rinunciando all' albergo ed agli sci: per una volta si può fare.
Ovvio se "pesano" i soldi in più, si può optare per una reflex più abbordabile, ma visto il calo della domanda per le reflex "chimiche"....magari cercando bene si trova anche una Eos 3 ad un ottimo prezzo.
Buon acquisto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Se i soldi non sono un problema sono perfetttamente d'accordo sulla EOS 3. La stò cercando anch'io ad un prezzo buono. Il problema è che si potrebbe incappare proprio in una fotocamera di un professionista e quindi molto usata. Penso comunque che il problema potrebbe solo essere estetico e non di funzionamento, essendo questa camera molto robusta. A meno che non abbia fatto 100.000 scatti !!! _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Per me comunque la EOS a pellicola con il miglior rapporto quaità/prezzo e la EOS 50, la si trova a meno di 100€ ed è una gran bella macchina.
Carter metallico, selettori per le funzioni, doppia rotella, E-TTL, relativamente silenziosa, molto completa nelle funzioni e soprattutto robustissima, quasi indistruttibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Tomash. Quello che trovo strano è che pochi capiscono il vero valore di questa macchina. Sembra che tutti se ne vogliano disfare. Sarà forse per quella colorazione che ha e che non la fa apparire "pro"? L'importante è quelo che fa, non come appare. A proposito esiste anche la EOS 55 che non è altro che la EOS 50 in versione completamente nera. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Per ora lascio trascorrere le feste poi con calma vedro cosa fare...
Auguri di buone feste a tutti
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Auguri e che il Natale ti porti consiglio. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 4:34 am Oggetto: |
|
|
Se non piace il colore della 50E c'è sempre la 30! A 100-120€ io non avrei dubbi... Poi, per carità, una '3' è un'altra cosa... ma anche una 1n ad un prezzo intermedio tra '30' e '3' mica la scarterei a priori! Trovarne una non stra-usata però dev'essere un'impresa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non ho letto tutto,
come mai non hai citato la EOS 3?
io la ritengo una buona macchina a pellicola _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|