| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| emidondi utente
 
 
 Iscritto: 09 Lug 2006
 Messaggi: 89
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:43 pm    Oggetto: Scattare a pellicola |   |  
				| 
 |  
				| Ho da poco ricominciato a fare foto con una Leica ma da quando ho ricominciato ho abbandonato la mia 5D. E' veramente bella tutta quella semplicità, scattare solo sfiorando il pulsante di scatto, il poter far quasi tutto con così "poco.
 Peccato che sono arrivate le digitali a scombinarci i pensieri e i portafogli.
 Peccato anche che le pellicole e sviluppi costino così tanto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| F3_HP utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2004
 Messaggi: 1415
 Località: Bèrghem
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è chi degusta del buon vino e chi si ubriaca con il tavernello... la mattina dopo è facile intuire chi avrà mal di testa  _________________
 A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
 Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 7:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | F3_HP ha scritto: |  	  | C'è chi degusta del buon vino e chi si ubriaca con il tavernello... la mattina dopo è facile intuire chi avrà mal di testa  | 
 
 Me la scrivo
  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| setu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Dic 2005
 Messaggi: 1293
 Località: Rescaldina
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anch'io  _________________
 Fiji X E1 - 18-55m
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| shrike utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Giu 2006
 Messaggi: 907
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| incisa sul fondella della Fm  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albi utente
 
 
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 55
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 9:54 pm    Oggetto: affermazione |   |  
				| 
 |  
				| sagge parole!! _________________
 albi - bianconerista su pellicola
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emidondi utente
 
 
 Iscritto: 09 Lug 2006
 Messaggi: 89
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Gen, 2007 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se continuate così mi fate venir voglia di dimenticarmi il digitale. 
 Quanti di voi scatta solo o per la maggiore a pellicola e quanto?
 E' un minisondaggio solo per vedere se la mia idea è solo un'alienata.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| F3_HP utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2004
 Messaggi: 1415
 Località: Bèrghem
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | emidondi ha scritto: |  	  | Se continuate così mi fate venir voglia di dimenticarmi il digitale. 
 Quanti di voi scatta solo o per la maggiore a pellicola e quanto?
 E' un minisondaggio solo per vedere se la mia idea è solo un'alienata.
 | 
 
 Io ho un po' di roba a pellicola e una compatta digitale, la compatta (Canon A85) la uso per la rete ma non scatto mai foto che andrò poi a stampare... non sono molto ordinato con i miei file e mi rompo alla svelta di fare copie su copie per evitare di perdere i dati, il digitale sarà pure comodo (nel senso che vedi subito quello che hai scattato) ma è una gran pizza nella gestione e nel mantenimento dei dati. Per le foto serie, da conservare, solo e  sempre pellicola. Per il B/N nessun problema dato che preparazione dello sviluppo (uso prevalentemente il D-23), sviluppo e stampa li faccio da me. Con il colore prima che acquistassi il Coolscan qualche problema c'era... non certo per colpa del supporto ma di chi lo trattava. Per quanto riguarda la quantità dipende molto dal peridodo e dal lavoro, nei periodi "buoni" (quando posso prendermi tutta la domenica magari per andare in montagna) direi un rullino a settimana, nei periodi "brutti" uno ogni due o tre settimane.
 _________________
 A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
 Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me dipende dal tempo a disposizione per l'uscita fotografica, se ho un'ora..... digitale, se non ho problemi di tempo..... pellicola, massimo 2 rulli a settimana.  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabione utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Dic 2005
 Messaggi: 673
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 7:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per mè sono complementari.....però mi sono appena ri-preso una M7 nuova fiammante perchè le foto a pellicola mi piacciono di più, e non stò ad elencarne i motivi, e poi perchè mi diverto di più.....forse perchè mi sento più impegnato a fare qualcosa di bello fin dal momento dello scatto o forse per ragioni irrazionali....con il digitale scatto quando servono le raffiche veloci, quando sono in pista, quando scatto ad alti iso...in generale però mi diverto molto di più a pellicola....mi sento più coinvolto fin dalla scelta di quale pellicola montare.....poi il divertimento si prolunga durante la scansione.....Con la 5D mi sono trovato a fare centinaia di scatti molto simili e poi non sò più scegliere quale mi piace di più...a pellicola ne faccio 5-6 al massimo e alla fine sono quelli che stampo..... Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albi utente
 
 
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 55
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 8:00 am    Oggetto: pellicola |   |  
				| 
 |  
				| io scatto solo a pellicola, lo trovo piu' divertente, senza contare il bello dell' attesa del risultato. 
 Mi stampo da solo il bianco e nero nel mio bagnetto camera oscura e sono contento cosi .
 
 tra l'altro grazie al digitale ed a ebay, oggi per noi pellicolari si sono aperte le porte ad attrezzature impensabili fino a pochi anni fa.
 _________________
 albi - bianconerista su pellicola
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 8:41 am    Oggetto: Re: pellicola |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albi ha scritto: |  	  | io scatto solo a pellicola, lo trovo piu' divertente, senza contare il bello dell' attesa del risultato. 
 Mi stampo da solo il bianco e nero nel mio bagnetto camera oscura e sono contento cosi .
 
 tra l'altro grazie al digitale ed a ebay, oggi per noi pellicolari si sono aperte le porte ad attrezzature impensabili fino a pochi anni fa.
 | 
 
 Esatto, ho acquistato una Nikon FM3a+24+35+50 tot. 1150 euro.
 Per la D200+18-200 appena usciti ho speso circa 3000 euro
  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Swan bannato
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2006
 Messaggi: 942
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:17 pm    Oggetto: Re: pellicola |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albi ha scritto: |  	  | tra l'altro grazie al digitale ed a ebay, oggi per noi pellicolari si sono aperte le porte ad attrezzature impensabili fino a pochi anni fa.
 | 
 
 si ragazzi anche io ho acquistato una voigtlander vitomatic IIa a 40€ tutto compreso in condizioni perfette, ma evitiamo di dirlo troppo in giro o altrimenti qua iniziano a risalire i prezzi...
 iniziamo a dire che scattiamo tutti in digitale e che la pellicola fa schifo, ormai è morta e non ci sarà più niente... così le macchine scendono ancora di più di prezzo!!!
         poi dopo preparo la camera oscura e vado a sviluppare
         comunque a parte gli scherzi, io scatto quasi solo a pellicola... il digitale lo uso per foto di servizio, tipo foto da mettere sul sito della band in cui suono, foto per l'università ecc ecc
 
  _________________
 "una cosa proprio malissimo!!!"
 
 www.hevioso.deviantart.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni.Santangelo utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2006
 Messaggi: 1870
 Località: Airola (BN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono anch'io sulla stessa lunghezza d'onda di F3. Io, pur non essendo fotografo professionista, adopero molto la fotografia quale supporto della mia attività professionale.
 In quest'ambito trovo comodissima la mia Olympus E20: pratica, veloce, ben fatta ma non riesce a far scattare in me quel rapporto empatico che s'innesca con la F2, la M6, la 500 C/M.
 Mi associo anche al 100% alla definizione di "foto di servizio". Di questo si tratta.
 Ciao.
 _________________
 "Less is more"
 (Ludwig Mies van der Rohe)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro zanotto utente attivo
 
 
 Iscritto: 09 Nov 2005
 Messaggi: 854
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco, la storia per me è un po' diversa nel senso che sono un bianconerista pellicolista con la fortuna di una c/o permanete dove trovo estrema gioia, anzi goduria nel vedere quello che mi danno i Leica ed i Zeiss sulla barritata, tuttavia il digitale lo uso con piu' soddisfazione da quando ho una nuova e seria (finalmente) "c/chiara", quindi non piu' il digitale solo per comissione ora un po' di piu' anche per divertimento. Amo decisamente il primo caso ma il dig. non mi fa' schifo, tutto si limita di decidere al momento quello che è il progetto fotografico da affrontare ed in che modo.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |