Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zingara utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 173 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 11:22 am Oggetto: Aspetti Nega_Positivi |
|
|
Vorrei chiedervi un'opinione,
mi elencate secondo voi gli aspetti positivi e negativi di una compatta e se ci sono di negati e le positività di una reflex a rullino?
 _________________ Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Intendi compatte a rullino e reflex a rullino? _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Intanto, sposto nella sezione più adeguata, che è 'Macchine fotografiche'.
Poi, bisogna vedere cosa intendi per 'compatta'. Ci sono le compatte di marche cinesi che vendono al Lidl, e ci sono compatte come la Sony DSC-R1 o come la Fuji 9600.
Diciamo che normalmente le compatte si scelgono per le piccole dimensioni e per la facilità d'uso, mentre le reflex sono destinate ad un utilizzo più consapevole della tecnica fotografica.
Riguardo le reflex a pellicola, il vantaggio rispetto al digitale è che anche una reflex molto economica, o molto datata, se corredata di un buon obiettivo ed una pellicola di qualità puo' dare gli stessi risultati di un corpo professionale.
Inoltre, il fatto di avere risorse di scatto 'limitate' (la pellicola costa, e finisce...) induce il fotografo a ragionare maggiormente sullo scatto.
Infine la scelta di una reflex a pellicola è addirittura obbligata se ci si vuole avvicinare al vasto (e tuttora molto vivace) mondo della stampa BN domestica. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zingara utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 173 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, intendevo compatta digitale e poi successivamente quella a rullino, cioè esistono ad esempio delle cose che possono farsi con l'una e non con l'altra, o le tecniche che meglio possono appiclicarsi all'una e meno all'altra.... _________________ Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Il tallone d'achille delle compatte digitali è il ritardo nello scatto spesso eccessivo, da quando si preme il pulsante di scatto al momento dello scatto effettivo passano da 1 a 2 secondi, questo le rende assolutamente inadatte a generi quale lo street o a fotografare bambini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
come ha già detto tomash da qualche altra parte, l'uso della pellicola oggi è più una scelta di stile che altro, o al massimo una scelta di capitale investibile disponibile.
per esempio, per me è più comodo spendere per pellicole e sviluppo un po' alla volta che tutto insieme per una reflex digitale, ma il motivo reale è che come viene il cross processing con le diapositive, ci puoi passare pure 30 anni in photoshop, che non otterrai mai lo stesso risultato...
per non parlare del bianco e nero, come viene in camera oscura, il digitale è molto lontano.....
allora difetti della compatta digitale ti sono stati detti, le compattine sono troppo lente, e rumorose (a parte le fuji) le compattone sono delle belle macchine, la fuji s6500 dicono che è una bomba... poi come reflex a buon prezzo ci sono le piccole nikon, canon, ecc ecc
valuta bene i tuoi interessi e le tue esigenze e la scelta non sarà difficile! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Il tallone d'achille delle compatte digitali è il ritardo nello scatto spesso eccessivo, da quando si preme il pulsante di scatto al momento dello scatto effettivo passano da 1 a 2 secondi, questo le rende assolutamente inadatte a generi quale lo street o a fotografare bambini. |
???? ma se ho provato la f30 di mio cugino e il ritardo nello scatto non cera... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | Tomash ha scritto: | Il tallone d'achille delle compatte digitali è il ritardo nello scatto spesso eccessivo, da quando si preme il pulsante di scatto al momento dello scatto effettivo passano da 1 a 2 secondi, questo le rende assolutamente inadatte a generi quale lo street o a fotografare bambini. |
???? ma se ho provato la f30 di mio cugino e il ritardo nello scatto non cera... |
infatti, oggi le compatte pure stanno facendo molti progressi, ma le fuji sono al top, tra la f30 e la s6500, dicono essere tra le migliori compatte sul mercato! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|