Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadofur965 sospeso
Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 10 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 2:16 pm Oggetto: HO LA COOLPIX 8800 |
|
|
Mi è arrivata. Fantastica in tutto!!!!!
Sono un novellino, ma se si ha voglia di imparare...... è strepitosa.
Tutte balle le storie del rumore digitale ecc. ecc.
Prima di tutto a Iso 400 non si scatta mai. E non è vero che bisogna utilizzare iso 400 per scatti in casa senza flash. Massimo si arriva a 200. Ho fatto delle foto alla luna con iso 50 o 100 e tempo max di apertura 4/8 secondi.
Rumore digitale vicino allo zero.
A mio avviso, gran macchina, superiore alle aspettative, come confermato da amici possessori di D70 appassionati di fotografia da anni (qualche cosa capiranno no?).
Dopo averla vista e provata, sono rimasti sbalorditi. Tutti i pre-concetti verso una prosumer da 8 megapix......... svaniti nel nulla.
Purtroppo nei forum... vi è troppa teoria....... la pratica è un'altra cosa.
Con questo no voglio dire sia meglio di una reflex. Non è assolutamente così, ma ciò che ofre la 8800 e i risultati sono assolutamente soddisfacenti.
Una condizione: non bisogna essere agli inizi. In automatico fa foto poco interessanti.
ciao a tutti
dado _________________ Sono un novellino in cerca di aiuto........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, uno che parla di troppa teoria e poca pratica e poi dice che non si scatta mai a 400 iso... giusto domenica ho fatto 200 foto... iso?
60 foto a 1600
120 foto a 800
20 foto a 400
Se non vedi il rumore negli scatti della 8800, scusa, ma ti consiglio di guardare meglio le foto di una reflex digitale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
A Stoccolma (a breve spero di mettere qualcosa in reportage) scattato solo a 400 e 800 iso... Altro che a 400 non si scatta mai...
Con 100/200 iso e la luce che c'è in quei posti, avrei solo dei bei mossi. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Si beh... dipende anche da cosa si fotografa... se si devono fare foto ai mobili vanno bene anche 12 iso...
Sinceramente non ho mai trovato case/locali in cui con 100-200 iso si potesse scattare a 1/125... e sotto... beh, se una persona si muove rischi il mosso... non parliamo di bambini poi... o una festa... 100 iso per soggetti in movimento vanno bene solo di giorno con buona luce... tant'è che ormai la pellicola da 400 iso, grazie alla grana accettabile, è la pellicola "universale"... quella con cui ti salvi sempre, se è buio scatti, se c'è luce chiudi un po' il diaframma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
prova a postare una foto e un particolare 100% di un bel notturno cittadino che così si capisce meglio.
Lo aspettiamo _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ma, a me sembra che tu abbia detto solo caxxxte.
Io scatto solo da 400iso in poi con l'analogica quindi il tuo "non si scatta mai a 400iso" mi sembra (scusa se lo ripeto) solo una gran caxxxta.
Altra caxxxta è l'affermazione che non si veda rumore, vai a guardare le foto della 20D e poi ne riparliamo se la tua fotocamera non ha rumore.
Ciao _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Ma, a me sembra che tu abbia detto solo caxxxte.
Io scatto solo da 400iso in poi con l'analogica quindi il tuo "non si scatta mai a 400iso" mi sembra (scusa se lo ripeto) solo una gran caxxxta.
Altra caxxxta è l'affermazione che non si veda rumore, vai a guardare le foto della 20D e poi ne riparliamo se la tua fotocamera non ha rumore.
Ciao |
Forse non sa cosa si intende per rumore digitale per affermare che la 8800 ne è esente... _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:51 pm Oggetto: |
|
|
stefano73 ha scritto: | Quake87 ha scritto: | Ma, a me sembra che tu abbia detto solo caxxxte.
Io scatto solo da 400iso in poi con l'analogica quindi il tuo "non si scatta mai a 400iso" mi sembra (scusa se lo ripeto) solo una gran caxxxta.
Altra caxxxta è l'affermazione che non si veda rumore, vai a guardare le foto della 20D e poi ne riparliamo se la tua fotocamera non ha rumore.
Ciao |
Forse non sa cosa si intende per rumore digitale per affermare che la 8800 ne è esente... |
Comunque mi scuso gia per chi possa interpretare il mio commento in maniera negativa, è solo che si cerca con tanta difficolta di fare una giusta pubblicità e poi arrivano persone completamente inesperte a dire ste cose!  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:55 pm Oggetto: |
|
|
anche io voglio precisare che il mio commento non era offensivo nelle mie intenzioni e quoto Quake87.
Ma mi sembra davvero difficile che una macchina con un sensore così piccolo possa non avere rumore di fondo.
Spero davvero che dadofur riesca a postare delle foto per capire le effettive capacità di questa compattona.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | stefano73 ha scritto: | Quake87 ha scritto: | Ma, a me sembra che tu abbia detto solo caxxxte.
Io scatto solo da 400iso in poi con l'analogica quindi il tuo "non si scatta mai a 400iso" mi sembra (scusa se lo ripeto) solo una gran caxxxta.
Altra caxxxta è l'affermazione che non si veda rumore, vai a guardare le foto della 20D e poi ne riparliamo se la tua fotocamera non ha rumore.
Ciao |
Forse non sa cosa si intende per rumore digitale per affermare che la 8800 ne è esente... |
Comunque mi scuso gia per chi possa interpretare il mio commento in maniera negativa, è solo che si cerca con tanta difficolta di fare una giusta pubblicità e poi arrivano persone completamente inesperte a dire ste cose!  |
devi anche pensare però che ci sono persone che magari non se ne intendono, o magari sanno per sentito dire..e possono anche essere convinti di quello che dicono...tu (adesso mi riferisco a te ma intendo tutti) devi cercare di spiegare a queste persone come stanno realmente le cose, meglio con parole semplici se non conoscono bene le cose, magari anche con degli esempi...senza "offendere" dicendo che la persona dice ca**ate (anche se fosse vero )...anche a me capitava agli inizi che non conoscevo bene le cose di dire ca**ate (e magari le dico anche adesso) ma grazie a questo forum e alla pazienza di chi me le ha spiegate le conosco sempre meglio...e poi magari questo ragazzo sa cosa sia il rumore digitale, ma x i suoi standard può essere buono e accettabile quello della 8800..sul fatto dei 400iso ho anch'io dei dubbi...ma fa niente
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ed io invece quoto Pixel78... visto che quotiamo tutti!
scherzo, e mi permetto di dire a dadofur di non prendersela troppo, purtroppo ha fatto affermazioni un pò forti, magari sull'onda della contentezza per il nuovo acquisto...  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:28 pm Oggetto: |
|
|
si....si devono spiegare le cose e va bene...ma se uno esordisce dicendo
Citazione: | Sono un novellino,...... |
dovrebbe evitare di dire tutto quello che ha detto lui in seguito......facendosi passare per supermegaesperto di fotografia.......
...e se tutto quello che si dice nei forum è solo teoria, senza pratica le migliaia di foto che noi tutti abbiamo postato sinora che sono........scansioni da libri???
e se poi come cita in firma...cerca aiuto non è il modo migliore per presentarsi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:32 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | si....si devono spiegare le cose e va bene...ma se uno esordisce dicendo
Citazione: | Sono un novellino,...... |
dovrebbe evitare di dire tutto quello che ha detto lui in seguito......facendosi passare per supermegaesperto di fotografia.......
...e se tutto quello che si dice nei forum è solo teoria, senza pratica le migliaia di foto che noi tutti abbiamo postato sinora che sono........scansioni da libri???
e se poi come cita in firma...cerca aiuto non è il modo migliore per presentarsi!!! |
ok ok..hai ragione in questo...ma bisogna anche cercare di essere superiori.. e a volte è meglio non rispondere e fare finta di niente che magari "offendere"....sono dell'idea che lui ha sbagliato....ma anche chi gli ha risposto così.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso anche con te dadofur965  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadofur965 sospeso
Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 10 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 2:37 pm Oggetto: Potrò anche aver sbagliato |
|
|
Potrò anche aver sbagliato nell'esposizione di quelle che erano e sono impressioni del tutto personali, atte semplicemente a comunicare le prime impressioni (ripeto personali) relative ad un prodotto di recente commercializzazione; forse anche a causa dell'entusiasmo per aver tra le mani un prodotto nuovo e comunque interessante.
Fatto sta ed è che a mio avviso, e per l'uso che ne farò (da novellino no....????), dà risultati più che soddisfacenti.
E poi.... sarà un pensiero poco corretto, ma le mie foto devono piacere a me e soltanto a me, al di là di quello che possa essere le tecniche, il rumore digitale o similari. Scusate la paventata arroganza, ma la realtà dei fatti è questa.
Leggendo questo forum, ho scoperto di avere una serie di amici imbecilli e inesperti (anche se un paio arrivano da dieci anni di fotografia astronomica con apprezzabili risultati e gli altri sono "appassionati" fotografi da più di una decina d'anni), che dopo aver utilizzato la 8800 e averne valutati i risultati (pratica e non teoria), hanno rivisto le loro teorie (e non pratica) al riguardo di questo prodotto. Saranno anche imbecilli ma sicuramente corretti e "trasparenti". Sopra tutto onesti.
Come detto sono un novellino, e quindi le impressioni esposte sono da intendersi come impressioni di chi si sta avvicinando (senza troppe pretese) a questo fantastico mondo..... che scopro mio malgrado frequentato da tanti SAPUTELLI.
Ringrazio Pixell78 e in parte Giò66, che hanno comunque saputo distinguersi dalla "massa".
Vorrei solo far presente a questi "Saputi" (per non ripetere lo sgradevo termine di "Saputelli"), che quando si ritiene d'insegnare un qualcosa a qualcuno (gesto apprezzabile) o controbattere un'affermazione (altrettanto apprezzabile), sarebbe opportuno attenersi alle civili regole della buona educazione, ed esprimersi in modo costruttivo, sopra tutto su un forum gradevo come quello in cui ci troviamo.
Io daltronde ho semplicemnte espresso dei pensieri personali, sicuramente innoqui e inoffensivi.
Tolgo comunque il disturbo, onde evitare di sottrarre spazio (e tempo) a chi la sa lunga...... oltre il necessario. Buona D70 a tutti.
Saluti a Pixell e Giò
dadofur _________________ Sono un novellino in cerca di aiuto........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 2:44 pm Oggetto: |
|
|
non ho parole...
ripeto comunque la richiesta di un notturno cittadino per capire come effettivamente lavora la 8800 in condizioni critiche.
saluti, comunque, da un saputello che non ha saputo distinguersi dalla massa... (non ci dormiro stanotte!)
... e buone foto
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto, dare dei saputelli a chi non conosci e senza sapere se hanno visto foto scattate con la 8800 è a dir poco presuntuoso.
Secondo, non puoi sapere quanti anni di fotografia hanno alle spalle questi "saputelli", magari più dei tuoi amici.
Terzo, dare ironicamente dell'imbecille ai tuoi amici significa che stai dando dell'imbecille a noi e, se permetti, è intollerabile.
Quarto, ti apro qualche scenario:
a) i tuoi amici sono rimasti favorevolmente impressionati considerando che si tratta di una compatta ma ciò non significa che sia paragonabile alla D70
b) i tuoi amici non volevano offenderti dopo che hai speso 1000 euro per una compatta quando con 1150-1200 potevi prenderti una D70 con 18-125 Sigma
Quinto, ti metto qualche immagine relativa alla 8800... e sono pure fatte in studio, ti evito quelle all'aperto della 8700 (che è praticamente identica) per non demoralizzarti troppo...
1) 50 ISO http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP8800/FULLRES/CP88INI050.HTM
Morbidezza ai bordi, scarso dettagli, capelli impastati e puntini scuri nelle ombre.
2) 100 ISO http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP8800/FULLRES/CP88INI100.HTM
Notare la morbidezza agli angoli, i "magnifici" puntini verde scuro/neri nelle foglie in alto a sinistra e sul collo della modella. Sono visibili ovunque ma volevo dare dei riferimenti.
3) 200 ISO http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP8800/FULLRES/CP88INI200.HTM
Beh, risparmiamo ogni commento per il punto successivo...
4) 400 ISO http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP8800/FULLRES/CP88INI400.HTM
Foto francamente inutilizzabile...
Ma tanto a 400 ISO non si scatta mai... te l'hanno detto i tuoi espertissimi amici? Già... noi imbecilli saputelli che ne sappiamo...
Questa la conclusione dell'autore della recensione (che l'ha provata... pratica, non teoria)
"At the ISO 50 and 100 settings, image noise is visible but tolerable, At ISO 200, details are slightly obscured by the anti-noise processing and the noise levels are higher, but still within a range that I think most users would consider acceptable. At ISO 400, the noise is much stronger, and more subject detail is lost. The bright pixels affect color in Marti's face and neck, though the grain pattern is fairly tight. I personally wouldn't consider the 8800 usable at ISO 400 for large prints, but it would be fine for 4x6 snapshots."
Ora, la stessa immagine scattata con la D70 a 800 ISO... si, 800, non 400... nemmeno 200... e manco 100... 800 ISO
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D70/FULLRES/D70INI0800.HTM
Ora, con tutta la buona volontà che uno può metterci... o i tuoi amici hanno bisogno di un paio di occhiali o converrai con me che qualcosa non funziona... ti pare che sia un'immagine paragonabile a quelle della 8800?
Come ultima chicca ti metto una foto della D70 a 200 ISO
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D70/FULLRES/D70INI0200.HTM
Certo, le foto devono piacere a te... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Izutsu per aver espresso benissimo il mio pensiero e il mio stupore di fronte a certe affermazioni.
La compattona ha i difetti che immaginavo (aspettavo le foto sample di dpreview).
rumore di fondo rulez!! _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 4:03 pm Oggetto: |
|
|
stefano73 ha scritto: | Grazie a Izutsu per aver espresso benissimo il mio pensiero e il mio stupore di fronte a certe affermazioni.
La compattona ha i difetti che immaginavo (aspettavo le foto sample di dpreview).
rumore di fondo rulez!! |
ma che la 8800 abbia rumore è innegabile..chiunque si fosse informato un pochino non potrebbe negare tale informazionele 8mpx sono state un flop, se ne parla ovunque, forse la olympus si salva dal gruppo, ma nessun paragone regge con una qualunque reflex.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Oltretutto adesso la D70 con l'obiettivo DX te la danno a poco più di 1200 euri...
Comunque è facile parlare per te (mi riferisco a Pixell78)...
...tu ti sei distinto dalla massa  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|