Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:32 pm Oggetto: test corretto funzionamento masterizzatore |
|
|
ciao a tutti
ho un problema (spero di no) con il mio masterizzatore: è un sony di un anno fa e con esso ho masterizzato si e no un centinaio di supporti tra dvd e cd.
ultimamente sto provando a masterizzare dei dvd rw ma dopo un paio di utilizzi succede che non vadano più bene e il masterizzatore li "brucia" rendendoli inutilizzabili
ho provato diverse marche ma non cambia la storia...
potrebbe essere nero?
oppure esiste un programma per verificare che non vi siano problemi hardware?
vi ringrazio moltissimo!
saluti
valerio _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
beh,con così pochi indizi...
comunque anch'io ne ho buttati di riscrivibili, e tutti masterizzati con nero
prova a cambiare la versione di nero o programma di masterizzazione (roxio?) prima del masterizzatore
e se hai nero 7 e non ne funziona nessuna versione, riprova nero 6...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
comunque secondo me la qualità dei supporti dvd e cd è calata rispetto a 1 - 2 anni fa, o mi sbaglio!? _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, la questione dei supporti riscrivibili è assai rognosa, lo era già coi cd, che avevano anche una documentazione completa e con specifiche molto rigorose, figuriamoci con i dvd (che, ricordo, sono stati sviluppati in maniera slegata tra le varie case produttrici col risultato di creare un immenso caos).
Tanto per cominciare bisogna vedere se il tuo sistema è in ordine come software di base (presumo che tu non programmi e che non aggiorni firmware strani, di conseguenza il tuo unico software di base è il sistema operativo).
Windows, tra i tanti problemi, ne ha uno colossale: il registro di configurazione.
Un software di pulizia automatico e molto approfondito come RegSeeker (è free) ti aiuterà a tenerlo in ordine.
Fai la sua pulizia automatica, per lavori più approfonditi posta qui che ti verrà dato aiuto.
Ora passiamo a software che potrebbero andare in conflitto:
le prime versioni di Antivir differenziate per WinXp e Win98 avevano problemi spiccati di convivenza con Nero (oltre che macroscopiche incompatibilità con Xp, ma quelle sono state risolte).
Se usi quello come antivirus prova a disinstallarlo, pulire il registro e masterizzare.
Infine veniamo ai problemi hardware:
i supporti riscrivibili hanno dei limiti anche nella velocità MINIMA di scrittura; questo implica che se il tuo masterizzatore scrive ad una velocità max di 2x i riscrivibili ed i supporti sono da 4x a 16x (sparo per fare un esempio, verifica supporti e masterizzatore) il tuo masterizzatore fallirà regolarmente la scrittura.
Questo problema è dovuto alla particolare tecnologia costruttiva dei supporti riscrivibili, meno tollerante dei Write Once Read Many (i normali supporti non riscrivibili che riportano solo il valore MAX di velocità di scrittura, tutti i valori inferiori sono tollerati).
Facci sapere com'è andato il controllo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio127 utente

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 301 Località: München - Treviso
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
succedeva anche a me ed ho risolto semplicemente non registrandoli alla velocità massima che il disco permetterebbe.
ci metto più tempo, ma vado sempre a buon fine.
 _________________ CANON 1D Mark III +
Canon EF 24-70mm f/2,8 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Legolas ha scritto: | Dunque, la questione dei supporti riscrivibili è assai rognosa, lo era già coi cd, che avevano anche una documentazione completa e con specifiche molto rigorose, figuriamoci con i dvd (che, ricordo, sono stati sviluppati in maniera slegata tra le varie case produttrici col risultato di creare un immenso caos).
Tanto per cominciare bisogna vedere se il tuo sistema è in ordine come software di base (presumo che tu non programmi e che non aggiorni firmware strani, di conseguenza il tuo unico software di base è il sistema operativo).
Windows, tra i tanti problemi, ne ha uno colossale: il registro di configurazione.
Un software di pulizia automatico e molto approfondito come RegSeeker (è free) ti aiuterà a tenerlo in ordine.
Fai la sua pulizia automatica, per lavori più approfonditi posta qui che ti verrà dato aiuto.
Ora passiamo a software che potrebbero andare in conflitto:
le prime versioni di Antivir differenziate per WinXp e Win98 avevano problemi spiccati di convivenza con Nero (oltre che macroscopiche incompatibilità con Xp, ma quelle sono state risolte).
Se usi quello come antivirus prova a disinstallarlo, pulire il registro e masterizzare.
Infine veniamo ai problemi hardware:
i supporti riscrivibili hanno dei limiti anche nella velocità MINIMA di scrittura; questo implica che se il tuo masterizzatore scrive ad una velocità max di 2x i riscrivibili ed i supporti sono da 4x a 16x (sparo per fare un esempio, verifica supporti e masterizzatore) il tuo masterizzatore fallirà regolarmente la scrittura.
Questo problema è dovuto alla particolare tecnologia costruttiva dei supporti riscrivibili, meno tollerante dei Write Once Read Many (i normali supporti non riscrivibili che riportano solo il valore MAX di velocità di scrittura, tutti i valori inferiori sono tollerati).
Facci sapere com'è andato il controllo. |
Per la pulizia del registro ho RegCleaner. L'ho utilizzato in passato ma è successo che alcuni pogrammi non funzionavano più bene, alcuni andavano in crash altri non partivano proprio, è normale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo lo stesso problema con la versione di Nero 7,ritornando alla versione precedente non mi bruciava più nulla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Che marca di supporti utilizzi?
Qual' e' il modello del masterizzatore?
Sicuro di avere l' opzione non in multisessione abilitata prima di masterizzare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:34 am Oggetto: |
|
|
maddy89 ha scritto: | Io avevo lo stesso problema con la versione di Nero 7,ritornando alla versione precedente non mi bruciava più nulla... |
la 7 è un bidone, troppe lamentele...6 forever  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio83 utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 485 Località: Sestri Levante (GE) ITALY
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
infatti sono passato al 6 e ora funziona tutto
vi ringrazio _________________ LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|