 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 4:22 pm Oggetto: info su garanzia nital |
|
|
ci tengo subito a precisare che non ho alcuna intenzione polemica, è solo che non seguo il mercato nikon da un po' di tempo e vorrei sapere se le cose sono cambiate.
Mi ricordo che quando acquistai io la macchina fotografica la Nital non accettava di riconoscere la garanzia a prodotti che non fossero nital e quindi in pratica non riparava in garanzia prodotti d'importazione europea. Ora vorrei semplicemente sapere se le cose sono rimaste tali oppure se negli ultimi anni è cambiato qualcosa. Ho un amico che mi ha chiesto info a riguardo e la cosa potrebbe avere un certo peso nella scelta della sua prossima fotocamera. Sapete darmi delucidazioni in merito? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 4:56 pm Oggetto: Re: info su garanzia nital |
|
|
Se cerchi > garanzia nital < troverai diverse discussioni in questo forum. Comunque basta andare sul sito europeo http://www.europe-nikon.com, cliccare sull'Italia, quindi su supporto clienti, e infine cercare garanzia nell'apposita finestra di ricerca.
Comunque ti giro il testo che troveresti...
Citazione: | Servizio Garanzia Europeo Nikon - Prodotti digitali
I prodotti digitali Nikon venduti in Europa hanno una garazia che è emessa dagli uffici di Nikon Europe nei paesi elencati di seguito; questa garanzia non è supportata al di fuori del continente europeo. I prodotti digitali Nikon venduti fuori dall' Europa, inoltre hanno garanzie locali e non sono supportate in Europa.
Servizio Garanzia Europeo Nikon - Prodotti Immagine Digitali
1. QUESTA E' LA GARANZIA EUROPEA LIMITATA AD UN ANNO (VALIDA IN BELGIO, REPUBBLICA CECA, DANIMARCA, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, UNGHERIA, ITALIA, OLANDA, NORVEGIA, SPAGNA, SVEZIA, SVIZZERA, REGNO UNITO, POLONIA e RUSSIA). DOVRETE PRESENTARE QUESTA GARANZIA INSIEME ALLA PROVA D'ACQUISTO E LA DATA (FATTURA DI VENDITA) PER OTTENERE IL SERVIZIO DI GARANZIA. Se il vostro prodotto Nikon richiede il servizio di garanzia, preghiamo di contattare il commerciante da cui è stata acquistata la fotocamera o contattare un centro della rete europea.
2. IL VOSTRO EQUIPAGGIAMENTO NIKON E' GARANTITO CONTRO OGNI DIFETTO DI FABBRICAZIONE PER UN ANNO A PARTIRE DALLA DATA D'ACQUISTO. Se durante questo periodo, il prodotto dimostra difetti dovuti al materiale o alla manodopera, il nostro servizio europeo effettuerà la riparazione senza spese nelle condizioni e nei termini sotto indicati. Nikon riserva il diritto (questa è la sola discrezione) di sostituire o riparare il prodotto. Questa garanzia è valida solo presentando il certificato di garanzia, il certificato d'acquisto (scontrino o fattura), indicando la data d'acquisto, il tipo di prodotto e il nome del commerciante. Nikon riserva il diritto di rifiutare il servizio di garanzia se i suddetti documenti non fossero presentati o le informazioni contenenti fossero incomplete o illeggibili.
3. Questa garanzia non coprirà:
- il montaggio e la riparazione delle parti soggette a normale usura, delle modifiche e degli aggiornamenti del prodotto, come descritto nel manuale utente, senza il consenso di Nikon.
- Costi e rischi di trasporto riferiti direttamente o indirettamente alla garanzia del prodotto.
- Qualsiasi danno risultato da modifiche o riparazioni fatte sul prodotto, senza il precedente consenso scritto di Nikon, per aderire agli standard nazionali di ogni Paese per cui il prodotto è stato progettato e fabbricato.
4. La garanzia non sarà applicabile nel caso di:
- danno causato da abuso non limitato all'uso del prodotto nel suo normale utilizzo o secondo le istruzioni sull'uso e la manutenzione e per l'installazione o l'uso dei prodotti incompatibili con gli standard di sicurezza nel pease in cui è stato usato. - Danni causati da incidenti non limitati alla luce, acqua, fuoco, abuso o negligenza.
- Alterazioni, illegibilità o rimozione del modello o del numero di serie sul prodotto.
- Danni risultanti da riparazioni o registrazioni che sono state effettuate da centri o persone non autorizzati.
- Danno a qualsiasi sistema, interno al prodotto, che è stato maneggiato.
5. Questo servizio di garanzia non comprende i diritti statutari del consumatore secondo le leggi nazionali, nè il diritto del consumatore contro il commerciante risultato dal loro contratto di compra/vendita. QUESTA GARANZIA NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA O COPIATA E SARA' VALIDA SOLO CON PRODOTTI AUTENTICI VENDUTI DA NIKON EUROPE. |
Il che significa che se compri un prodotto con garanzia europea puoi farlo farlo riparare in tutti i paesi elencati (c'è anche l'Italia, l'ho già messa in neretto...). Il secondo anno è a carico del venditore.
Comunque guarderei attentamente iprezzi, prima di acquistare corpi macchina fuori dall'Italia, o almeno mi garantirei che la fotocamera non sia d'importazione parallela: perché in questo caso t'attacchi al tram, ovvero rispedisci dove hai acquistato. In Europa non la ripara nessuno in garanzia. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 2:35 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto ti ringrazio per lo sforzo ma mantengo comunque una perplessità: se l'importazione parallela è da un paese dell'europa essendo la garanzia europea dovrebbero comunque ripararla anche in italia. Non è necessario acquistare dagli stati uniti per risparmiare, è sufficiente rivolgersi alla germania per esempio e questo caso dovrebbe ricadere nella casistica dei prodotti coperti da garanzia europea. Io per esempio ho una canon acquistata in un negozio in italia ma importata dal mercato tedesco e quando l'ho portata in assistenza ha sempre fatto fede lo scontrino del rivenditore italiano, per nital invece sapevo che faceva fede la tessera nital che si poteva trovare unicamente nelle scatole dei prodotti destinati all'italia. Il problema è che le condizioni di garanzia che mi hai citato sono quelle ufficiali nikon e il problema è che in italia se non erro l'unico importatore è proprio la nital che sicuramente fino a un paio di anni fa ( ovvero fino all'ultima volta che mi sono interessato al problema ) si rifiutava categoricamente di prendere in assistenza sotto garanzia qualsiasi prodotto nikon che non riportasse il marchio nital infischiandosene bellamente della garanzia europea. Di questo sono sicuro, l'unica cosa di cui vorrei essere sicuro è che nital abbia abbandonato questa politica e si sia adeguata a quanto riportato dallo statement nikon sulla garanzia europea o se persegui nella sua contestabile gestione del mercato italiano. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 2:42 am Oggetto: |
|
|
Nital non rifiuta la riparazione dei prodotti europei...
MA: nital inscatola e rivende prodotti Nikon corredandoli di accessori (memorie), manualistica localizzata. Questo ha un prezzo: e nel prezzo entra anche la Nital Card. Cos'e' la Nital Card? E' una forma di fidelizzazione: come quando ti prendi la tessera per raccogliere i punti al supermercato o in libreria. La Nital Card da diritto ad un servizio piu' rapido e a prezzi scontati sulle riparazioni extra.
Tutto qui.
Tieni conto che la legge europea ti da diritto a due anni di garanzia, ma dal VENDITORE: questo significa che se hai rogne devi andare dal negoziante. Problemi suoi rifarsi sulla casa madre. Questo significa anche che molti produttori provvedono direttamente al primo anno, e dal secondo ti mandano per campagne: adducono l'usura come spiegazione di qualsiasi problema. Nital di solito si mostra piu' "comprensiva". _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Mach1 ha scritto: | innanzitutto ti ringrazio per lo sforzo ma mantengo comunque una perplessità: se l'importazione parallela è da un paese dell'europa essendo la garanzia europea dovrebbero comunque ripararla anche in italia. |
Momento... Importazione parallela significa per esempio comprare a Hong Kong e rivendere in Italia (o in Belgio). Un prodotto del genere non è riparato da nessun rivenditore ufficiale Nikon europeo.
Se il prodotto ha garanzia europea, come dice chiarissimamente il sito, verrà riparato nel primo anno in tutti i paesi europei elencati, Italia inclusa. Se sei andato a vedere il link che t'ho proposto, avrai visto che sei sul sito europeo della Nikon, versione italiana gestita dalla Nital.
Mach1 ha scritto: | Io per esempio ho una canon acquistata in un negozio in italia ma importata dal mercato tedesco e quando l'ho portata in assistenza ha sempre fatto fede lo scontrino del rivenditore italiano... |
La tua non è "importata". È acquistata in Germania. Te la riparano tranquillamente per la semplice ragione che Canon è un colosso multinazionale, un vero impero (è proprio per questo che la amo poco...) dotato di province (pardon, filiali... ) come la Germania o l'Italia. Dunque, che tu la compri a Barletta o a Baden Baden (o nel Perù) i soldi finiscono sempre in Giappone, e dunque gliene cale nulla di dove la compri: basta che la compri...
Mach1 ha scritto: | Il problema è che le condizioni di garanzia che mi hai citato sono quelle ufficiali nikon e il problema è che in italia se non erro l'unico importatore è proprio la nital... |
Nital è il rivenditore ufficiale Nikon in Italia. Fatti un giretto su www.europe-nikon.com e te ne renderai conto. Quindi il testo che hai letto è stato approvato da Nital, tradotto da Nital (credo l'abbia tradotto Beppe Maio... ), inserito sul sito europeo da Nital...
Mach1 ha scritto: | l'unica cosa di cui vorrei essere sicuro è che nital ... si sia adeguata a quanto riportato dallo statement nikon sulla garanzia europea... |
Lo statement Nikon sulla garanzia europea, lo ripeto per l'ultima volta, è frutto d'un accordo tra i concessionari europei del marchio Nikon, Nital inclusa. Ripeto per l'ultima volta: visita il sito e te ne renderai conto.
Quanto alla politica Nital, o alla politica di voler risparmiare, ti dirò: secondo me è meglio spendere un po' di più e avere tre anni di garanzia -soprattutto su oggetti delicati come le fotocamere digitali. Perché la legge di Murphy è sempre in agguato...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|