Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 5:52 pm Oggetto: Mi Tuffo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizioni e colori! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
è bellissima matrus! una fra le tue più belle!
comunque il sigma 150 fa proprio egregiamente il suo lavoro!
peccato solo che la minima distanza di maf è solo 38cm!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
arsasylum ha scritto: | comunque il sigma 150 fa proprio egregiamente il suo lavoro!
peccato solo che la minima distanza di maf è solo 38cm!!!
 |
Scusa non ho capito cosa intendi..
con il 150mm si raggiunge un rapporto di 1:1 alla distanza di 38cm dal soggetto ed e proporzionale al rapporto di 1:1 raggiunto alla distanza di 10cm dal soggetto da un 60mm macro..
naturalmente cio puo avere dei vantaggi e degli svantaggi...
I vantaggi e che si puo stare piu distanti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento a confronto ad un 60mm recando meno disturbo al soggetto, avere uno sfocato piu netto ed uniforme anche a diaframmi molto aperti.
Gli svantaggi e che essendo una focale medio alta per non avere il mosso bisogna scattare con tempi piu veloci ed quasi obbligatorio l'uso di un treppiede in situazioni di luce scarsa, un altro svantaggio che essendo un tele si ha lo schiacciamento dei piani, il soggetto sembra incollato allo sfondo cosa che non capita con le focali corte tipo il 60mm che rendono un immagine molto ma molto piu tridimenzionale....
grazie dei commenti
saluti
Ultima modifica effettuata da _Gennaro_ il Dom 29 Ott, 2006 6:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Sempre ottimi scatti ben curati e con una diagonale perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Sempre ottimi scatti ben curati e con una diagonale perfetta  |
Sei sempre pronto nel dare spiegazioni, dimmi come diavolo fai a far socializare insetti e cavalletto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:57 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | arsasylum ha scritto: | comunque il sigma 150 fa proprio egregiamente il suo lavoro!
peccato solo che la minima distanza di maf è solo 38cm!!!
 |
Scusa non ho capito cosa intendi..
con il 150mm si raggiunge un rapporto di 1:1 alla distanza di 38cm dal soggetto ed e proporzionale al rapporto di 1:1 raggiunto alla distanza di 10cm dal soggetto da un 60mm macro..
naturalmente cio puo avere dei vantaggi e degli svantaggi...
I vantaggi e che si puo stare piu distanti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento a confronto ad un 60mm recando meno disturbo al soggetto, avere uno sfocato piu netto ed uniforme anche a diaframmi molto aperti.
Gli svantaggi e che essendo una focale medio alta per non avere il mosso bisogna scattare con tempi piu veloci ed quasi obbligatorio l'uso di un treppiede in situazioni di luce scarsa, un altro svantaggio che essendo un tele si ha lo schiacciamento dei piani, il soggetto sembra incollato allo sfondo cosa che non capita con le focali corte tipo il 60mm che rendono un immagine molto ma molto piu tridimenzionale....
grazie dei commenti
saluti |
No il mio era un pensiero che mi girava in testa e che ho scritto senza il giusto preambolo. Sai sono in procinto di acquistare un 180 proprio perchè garantisce qualche cm in più anche rispetto al tuo 150 sigma il fatto che constatavo è che è un'ottima lente
ma i cm in più del 180 mi servono troppo tanto! era solo una constatazione mal espressa che mi riguardava!
mi sa che per il 180 ormai aspetto l'anno nuovo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | lucianolibe ha scritto: | Sempre ottimi scatti ben curati e con una diagonale perfetta  |
Sei sempre pronto nel dare spiegazioni, dimmi come diavolo fai a far socializare insetti e cavalletto?  |
semplice non lo uso..
uso esclusivamente un monopiede della manfrotto con testa 234 con attacco rapido, avvito la piastrina della testa del monopiede al collare dell'ottica e non sotto la macchina, lascio libero il collare che non stringa e faccio in modo che all'interno del collare stesso giri ottica e macchina tutto insieme a questo punto giocando con lo snodo della testa e girando macchina e ottica cerco di trovare la posizione giusta per effettuare lo scatto.
ciao e grazie del commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
arsasylum ha scritto: | matrus ha scritto: | arsasylum ha scritto: | comunque il sigma 150 fa proprio egregiamente il suo lavoro!
peccato solo che la minima distanza di maf è solo 38cm!!!
 |
Scusa non ho capito cosa intendi..
con il 150mm si raggiunge un rapporto di 1:1 alla distanza di 38cm dal soggetto ed e proporzionale al rapporto di 1:1 raggiunto alla distanza di 10cm dal soggetto da un 60mm macro..
naturalmente cio puo avere dei vantaggi e degli svantaggi...
I vantaggi e che si puo stare piu distanti dal soggetto ed avere lo stesso rapporto di ingrandimento a confronto ad un 60mm recando meno disturbo al soggetto, avere uno sfocato piu netto ed uniforme anche a diaframmi molto aperti.
Gli svantaggi e che essendo una focale medio alta per non avere il mosso bisogna scattare con tempi piu veloci ed quasi obbligatorio l'uso di un treppiede in situazioni di luce scarsa, un altro svantaggio che essendo un tele si ha lo schiacciamento dei piani, il soggetto sembra incollato allo sfondo cosa che non capita con le focali corte tipo il 60mm che rendono un immagine molto ma molto piu tridimenzionale....
grazie dei commenti
saluti |
No il mio era un pensiero che mi girava in testa e che ho scritto senza il giusto preambolo. Sai sono in procinto di acquistare un 180 proprio perchè garantisce qualche cm in più anche rispetto al tuo 150 sigma il fatto che constatavo è che è un'ottima lente
ma i cm in più del 180 mi servono troppo tanto! era solo una constatazione mal espressa che mi riguardava!
mi sa che per il 180 ormai aspetto l'anno nuovo  |
Il 180 e troppo una buona lente, l'ho provato e lo ritengo un pizzico superiore al 150 che ho....ma aumentano due problemi..
1) e ingestibile a mano libera per il peso (dopo due tre scatti le braccia non mi tengono piu e non riesco piu a tenerlo fermo)
2) Riduce la PDC al minimo dei termini
sono tutte constatazioni personali magari tu lo usi molto ma molto bene
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Foto splendida.
Bellisiimi i vari toni del verde.
Certo che il monopiede per le foto "d'azione" sembra l'ideale, anche se forse l'inconveniente è che ti costringe spesso ad alzare la sensibilità. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Certo che il monopiede per le foto "d'azione" sembra l'ideale, anche se forse l'inconveniente è che ti costringe spesso ad alzare la sensibilità. |
Personalmente alzare gli iso non lo ritengo un problema perche tutto cio che si vede a monitor sulla carta anche a grandi formati (20x30 - 30x45) l'effetto grana e molto ma molto ridotto quasi impercettibile nemmeno guardandole a distanze ravvicinate...
grazie anche a te del commento
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
E' che di solito io mi fermo a 400 perchè dopo il verde mi diventa mezzo blu
Proverò a stampare qualcosa di rumoroso... è ora si sfondare questa barriera psicologica!! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | E' che di solito io mi fermo a 400 perchè dopo il verde mi diventa mezzo blu
Proverò a stampare qualcosa di rumoroso... è ora si sfondare questa barriera psicologica!! |
Io utilizzo un programmino che pulisce un po' di rumore e che utilizzo dai 400 iso in su.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fede2bill utente
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | pigi47 ha scritto: | lucianolibe ha scritto: | Sempre ottimi scatti ben curati e con una diagonale perfetta  |
Sei sempre pronto nel dare spiegazioni, dimmi come diavolo fai a far socializare insetti e cavalletto?  |
semplice non lo uso..
uso esclusivamente un monopiede della manfrotto con testa 234 con attacco rapido, avvito la piastrina della testa del monopiede al collare dell'ottica e non sotto la macchina, lascio libero il collare che non stringa e faccio in modo che all'interno del collare stesso giri ottica e macchina tutto insieme a questo punto giocando con lo snodo della testa e girando macchina e ottica cerco di trovare la posizione giusta per effettuare lo scatto.
ciao e grazie del commento |
fotografia da manuale! però questa spiegazione mi ha provocato dei danni. Tentando di imitarla in casa sono caduto, sono dovuti intervenire i miei cuccioli (1,90) per tirarmi su e liberarmi dalle corde! Comunque grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella!! alla faccia di tutti quelli che insistono sul rumore della D200 ad alti ISO... , pdc incredibile per f/10 e nitidissima, bravo.
Concordo pienamente sul cavalletto, personalmente preferisco però usare i flash. _________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | però questa spiegazione mi ha provocato dei danni. Tentando di imitarla in casa sono caduto, sono dovuti intervenire i miei cuccioli (1,90) per tirarmi su e liberarmi dalle corde! |
Mi spiace che ti abbia arrecato danno magari provando nei prati e fotografando insetti e fiori che sono molto bassi cioo non ti succede..
grazie a tutti dei commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|