| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 10:21 pm Oggetto: Sui prezzi da negozio a online |
|
|
Io devo capire una cosa, come fanno oggi i negozi a vendere.
A Bologna, i prezzi di nuovo è usato nei negozi sono tremendamente più alti rispetto a quanto si trova lo stesso materiale online.
Alcuni esempi:
EOS 30D - 1390€ in negozio, 1089€ online.
EOS 400D - 860€ in negozio, 660€ online.
Una 350D usata 670€.
EOS 3 usata 750€.
Il record, un negozio di elettrodomestici e varie robe elettroniche tra cui anche fotocamere digitli vende la EOS 300D alla tremendacifra di 920€ !
Come si vede le differenze sul nuovo sono di 200-300 euro, l'usato poi, paragonato a ebay e al mercatino di photo4u è quasi esagerato.
Ma chi compra ancora in negozio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Credo che ormai siano ben pochi a comprare dal fotografo... e ben pochi i fotografi che si azzardano a mettersi materiale in casa.
Si sa che tutta sta roba si compra online o al Mediaworld.
C'è da stupirsi di questo fenomeno? O era una semplice constatazione? _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
al mediaworld di cosenza hanno la 5d solo corpo a 3299 €
e vicino un bel 75-300  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
Caro Luca, al mediaworld di Perugia la 5d stà a 3499 Euro!!!!!!!!!!!!
In compenso te la vendono con un finanziamnto in 10 rate a tasso 0.
Anch io mi chiedo come fanno alcuni negozi a tenere in magazzino
obiettivi, anche prestigiosi, con dei prezzi assurdi e pretendere di venderli.
Alcuni folli esempi che mi sono capitati>
70-200 f2.8 IS negozio di Perugia Euro 2549.00
17-40 f4 negozio di Firenze Euro 1050.00
16-35 f2.8 negozio di Siena Euro 1900.00
55-200 Mediaworld di cui sopra Euro 449.00
50 1.8 sempre a Siena Euro 125.00
Ma chi glie li compra? _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:52 am Oggetto: |
|
|
| dmode19 ha scritto: | | Caro Luca, al mediaworld di Perugia la 5d stà a 3499 Euro!!!!!!!!!!!! |
io l'ho vista diverse settimane fa.. magari mi sbaglio ed è 3499
.. e per non parlare dei costi delle cf.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
Beh, la realtà oggiorno è questa....siete convinti che ne trarremo realmente vantaggi con il tempo?
Le Ipercoop?
La cittadina vicino al mio paese sta andando in malora, perchè i negozianti son costretti a rifugiarsi all'interno di questi scandali, pagare cifre assurde per affittare qualche metro quadrato e ritrovarsi, dopo poco tempo, con i bilanci in negativo (la "nostra" Ipercoop ha già fatto man bassa di TUTTI i negozianti della città....: e la "vostra"?)
Io stesso ho appena chiuso un albergo in attività da ben 40'anni, che ho avuto l'orgoglio di portare sulla prestigiosa Guida Michelin (l'unico editoriale che NON si paga per entrare!!)...
Ed ora starei cercando lavoro...risultato?
E' un anno che son fermo.
Son bravo con i computer, ma in questo campo vige il discorso di cui sopra.
Tenterei con la fotografia...ma chi è del mestiere sa già cosa vuol dire.
Dipendente? Nessuna ditta si arrischia ad assumere personale...., meno che mai le piccole attività.
Titolare? Idem con patate...NO: peggio!
Scusate lo sfogo, forse OT....comincio ad averne le p@lle piene (non vado avanti perchè le mie riflessioni prenderebbero una piega non consona agli argomenti di questo forum).
Che dire....sperem....  _________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 6:50 am Oggetto: |
|
|
la telecamerina prosumer HDV FX1 della Sony al Merdaworld di Mestre costa 4990 E.
Senza guardare online, in un negozietto di pochi metri quadri a 10km di distanza (Spinea), gestito da professionisti del video essa costa 3600E.
Anche in questo caso la differenza è abissale e non si spiega. _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Tra Messina e Reggio Calabria c'è ancora chi ti da la 350d solo corpo 900 euro, la d70 a 1.049 euro, la 30D a 1400 euro, un sigma 70-300 250 euro, un 16-35 o un 70-200 2,8...bè, non ne parliamo...
Bè, il problema è comunque i negozi (quelli grandi, che sono anche i piu' cari) vendono e anche bene...Credo ci sia ancora diffidenza verso Internet e il comprare On-line, e la gente si affida al negozietto (carissimo) per qualsiasi cosa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
Sesto San Giovanni (MI)
Olympus E300 kit duo alla modica cifra di 1199 euro
Che secondo me hanno confuso con la E330 perchè sto prezzo proprio non si spiega  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
| mascian ha scritto: | Beh, la realtà oggiorno è questa....siete convinti che ne trarremo realmente vantaggi con il tempo?
Le Ipercoop?
La cittadina vicino al mio paese sta andando in malora, perchè i negozianti son costretti a rifugiarsi all'interno di questi scandali, pagare cifre assurde per affittare qualche metro quadrato e ritrovarsi, dopo poco tempo, con i bilanci in negativo (la "nostra" Ipercoop ha già fatto man bassa di TUTTI i negozianti della città....: e la "vostra"?)
Io stesso ho appena chiuso un albergo in attività da ben 40'anni, che ho avuto l'orgoglio di portare sulla prestigiosa Guida Michelin (l'unico editoriale che NON si paga per entrare!!)...
Ed ora starei cercando lavoro...risultato?
E' un anno che son fermo.
Son bravo con i computer, ma in questo campo vige il discorso di cui sopra.
Tenterei con la fotografia...ma chi è del mestiere sa già cosa vuol dire.
Dipendente? Nessuna ditta si arrischia ad assumere personale...., meno che mai le piccole attività.
Titolare? Idem con patate...NO: peggio!
Scusate lo sfogo, forse OT....comincio ad averne le p@lle piene (non vado avanti perchè le mie riflessioni prenderebbero una piega non consona agli argomenti di questo forum).
Che dire....sperem....  |
in bocca al lupo  _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Sulle grandi catene credo che abbiano delle persone assunte per "grazia ricevuta" a fare i prezzi, anche perché i numeri di vendita di alcuni articoli sono, o potrebbero essere, paragonabili a quelli dei grossi store online; in realtà mi sa di sfruttamento dell'ignoranza della gente...
Personalmente preferisco acquistare nei negozi che hanno anche una sede fisica o comunque un punto di ritiro.
Ad esempio fotocolombo e 9cento sono due negozi reali eppure hanno prezzi da grossista; mi auguro che sia questo il futuro dei piccoli e medi negozi: pochissimo magazzino e altissima disponibilità a breve termine.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
| teod ha scritto: | Sulle grandi catene credo che abbiano delle persone assunte per "grazia ricevuta" a fare i prezzi, anche perché i numeri di vendita di alcuni articoli sono, o potrebbero essere, paragonabili a quelli dei grossi store online; in realtà mi sa di sfruttamento dell'ignoranza della gente...
Personalmente preferisco acquistare nei negozi che hanno anche una sede fisica o comunque un punto di ritiro.
Ad esempio fotocolombo e 9cento sono due negozi reali eppure hanno prezzi da grossista; mi auguro che sia questo il futuro dei piccoli e medi negozi: pochissimo magazzino e altissima disponibilità a breve termine.
Ciao |
il magazzino costa,eccome se costa!  _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
| black_paint_2003 ha scritto: | | teod ha scritto: | Sulle grandi catene credo che abbiano delle persone assunte per "grazia ricevuta" a fare i prezzi, anche perché i numeri di vendita di alcuni articoli sono, o potrebbero essere, paragonabili a quelli dei grossi store online; in realtà mi sa di sfruttamento dell'ignoranza della gente...
Personalmente preferisco acquistare nei negozi che hanno anche una sede fisica o comunque un punto di ritiro.
Ad esempio fotocolombo e 9cento sono due negozi reali eppure hanno prezzi da grossista; mi auguro che sia questo il futuro dei piccoli e medi negozi: pochissimo magazzino e altissima disponibilità a breve termine.
Ciao |
il magazzino costa,eccome se costa!  |
Appunto e io che ho detto? _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
C'è molta gente, forsa la maggior parte che non si può definire esattamente appassionata che va in negozio per comprare UNA macchina fotografica e lascia che sia il commesso a consigliare. "Mi dica lei, quale è meglio"? Ovviamente sono assolutamente all'oscuro dei vari modelli e di qualsiasi roadmap delle macchine. In questi casi se il negozio è serio non ti rifila una macchina quasi fuori produzione al prezzo con cui l'ha messa in magazzino.. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
| teod ha scritto: | | black_paint_2003 ha scritto: | | teod ha scritto: | Sulle grandi catene credo che abbiano delle persone assunte per "grazia ricevuta" a fare i prezzi, anche perché i numeri di vendita di alcuni articoli sono, o potrebbero essere, paragonabili a quelli dei grossi store online; in realtà mi sa di sfruttamento dell'ignoranza della gente...
Personalmente preferisco acquistare nei negozi che hanno anche una sede fisica o comunque un punto di ritiro.
Ad esempio fotocolombo e 9cento sono due negozi reali eppure hanno prezzi da grossista; mi auguro che sia questo il futuro dei piccoli e medi negozi: pochissimo magazzino e altissima disponibilità a breve termine.
Ciao |
il magazzino costa,eccome se costa!  |
Appunto e io che ho detto? |
che costa!  _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
chi comepra in negozio?
semplice:
chi cerca un rapporto con il venditore che gli dia sicurezza
chi cerca un consiglio perchè inesperto
chi non ha carta di credito
chi non ha internet
chi non si fida di queste "nuove diavolerie"
chi ha passato uan vita comperando in negozio e non vuoel cambiare abitudini
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
| jt ha scritto: | chi comepra in negozio?
semplice:
chi cerca un rapporto con il venditore che gli dia sicurezza
chi cerca un consiglio perchè inesperto
chi non ha carta di credito
chi non ha internet
chi non si fida di queste "nuove diavolerie"
chi ha passato uan vita comperando in negozio e non vuoel cambiare abitudini
... |
Sinceramente, anche a me piacerebbe comperare in negozio, il decidere di acquistare, uscire di casa, recarsi al negozio, acquistare, tornare a casa e aprire la scatola è una senzazione che non provo da diversi anni.
Invece di selezionare da web, digitare i dati e il numero della carta di credito, attendere 2, 3, 4... n giorni sperando che il corriere arrivi a casa tua in un orario in cui ti trova altrimenti devi attivare una procedura che varia a seconda dei corrieri.
Ma 200 o 300 euri sono tanti, troppi.
Ma perchè succede, è il margine di guadagno che il negozziante impone a far lievitare così i prezzi o c'è un problema alla base, al momento dell'acquisto della merce dove i grossisti e i distributori fanno sconti più alti alle catene online.
P.S. ho notato che al supermercato e al centro commerciale i prezzi sono di poco superiori ai negozi, tanto vale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Ma perchè succede, è il margine di guadagno che il negozziante impone a far lievitare così i prezzi o c'è un problema alla base, al momento dell'acquisto della merce dove i grossisti e i distributori fanno sconti più alti alle catene online.
|
succede perchè ormai le attrezzature fotografiche sono entrate nel regno dell'elettronica e perciò commercialmente ne seguono le leggi.
che sono leggi dei grandi numeri, dove i costruttori massacrano i distributori e riempiono loro i magazzini con le ruspe... e allora questi per vuotarli vendono a qualsiasi prezzo, anche sottocosto, pur di mantenere i volumi richiesti.... volumi che se non fanno le case gli tolgono la distribuzione....
... e a loro volta le case se non fanno certi numeri non si pagano lo sviluppo di un certo prodotto....
tutto ciò non è assolutamente sano, ma il mercato dell'elettronica è fatto così......
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
io ho appena comprato una macchina fotografica una fuji f30,e l'ho comprata qui :
http://www.sanmarinophoto.com/
e pur pagando le spese di spedizioni l'ho pagato meno (anche se si tratta di una qualche decina d'euro),c'ho fatto saltare fuori una xd da 1 giga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
| edgar ha scritto: | | Tomash ha scritto: | Ma perchè succede, è il margine di guadagno che il negozziante impone a far lievitare così i prezzi o c'è un problema alla base, al momento dell'acquisto della merce dove i grossisti e i distributori fanno sconti più alti alle catene online.
|
succede perchè ormai le attrezzature fotografiche sono entrate nel regno dell'elettronica e perciò commercialmente ne seguono le leggi.
che sono leggi dei grandi numeri, dove i costruttori massacrano i distributori e riempiono loro i magazzini con le ruspe... e allora questi per vuotarli vendono a qualsiasi prezzo, anche sottocosto, pur di mantenere i volumi richiesti.... volumi che se non fanno le case gli tolgono la distribuzione....
... e a loro volta le case se non fanno certi numeri non si pagano lo sviluppo di un certo prodotto....
tutto ciò non è assolutamente sano, ma il mercato dell'elettronica è fatto così......
EDgar |
c'e' da dire secondo me che un negozio online non paga un affitto,non paga la corrente elettrica,non paga il commesso sono costi gestionali da gestire...
ovvio anche quello che dice edgar,ma x ora i sottocosto che ho visto fino ad ora(la maggior parte) sono oggetti un po "vecchi",poi c'e' da tener conto che ogni 2 max 3 mesi c'e' il revise del prezzo perche' esce il modello nuovo e tante altre cose |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|