Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jakelamotta utente

Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 421 Località: milano
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:37 pm Oggetto: retrò |
|
|
una notte d'insonnia _________________ Canon EOS 5D MarkII - Canon EF 50 1.4 USM - Canon EF 24-70 L f2.8 - Canon EF 135 L f2.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
automaticstop utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 313 Località: laveno m
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
una prova riuscita di pdc selettiva! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto bellissimo!
Complimenti!
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Esercizio ottimamente riuscito. E' uno scatto di una cera atmosfera, un pò per il gusto retrò un pò per la luce calda.
La pdc è forse troppo limitata (ma sono gusti).
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
frarondo ha scritto: | Davvero uno scatto bellissimo!
Complimenti!
Ciao.
Francesco |
scusami, non sto a sindacare il tuo giudizio, ci mancherebbe altro ma ho notato che in tutte le foto che commenti metti molto bella, bellissima, il pollice in su. Potresti cercare di spiegare il perchè ed il cosa fa si che ti piaccia? Credimi non è una prvocazione o quantaltro ma un modo di chiedere un commento piu' approfondito soprattutto in certi casi! Grazie se riterai opportuno condividere il tuo pensiero!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
scusami, non sto a sindacare il tuo giudizio, ci mancherebbe altro ma ho notato che in tutte le foto che commenti metti molto bella, bellissima, il pollice in su. Potresti cercare di spiegare il perchè ed il cosa fa si che ti piaccia? Credimi non è una prvocazione o quantaltro ma un modo di chiedere un commento piu' approfondito soprattutto in certi casi! Grazie se riterai opportuno condividere il tuo pensiero!  |
Leggi tutto quello che ti scrivo col sorriso sulle labbra come lo sto scrivendo io:
E' evidente che tu non legga tutti i miei commenti. Sapresti che quanto hai scritto non è vero. Se poi la statistica ed il casso hanno voluto che tu leggessi esclusivamente i miei commenti brevi, è un caso.
Ritengo non corretto esprimere sempre un commento tecnico sulle foto.
Alcune devono piacere e basta, mi sentirei davvero pignolo e palloccoloso a dire per ogni scatto che apprezzo le cose che me la fanno piacere.
Ad esempio della foto in oggetto potrei dire:
La retro illuminazione ben ripartita sulla superficie, la scelta dell'angolazione che ha donato alle righe della mascherina il compito di linee guida.
Al contempo la sfumatura della stessa (data dalla sfocatura) a sx ha donato dinamismo e tridimensionalità alla foto.
La bicromaticità rende tutto ordinato e pulito.
La cornice all'esterno in B/N che grazie al colore nero di base della foto ti ha permesso non coprire con del semplice nero...
Il soggetto che mi affascina...
tutto questo ha partecipato al piacere che ho provato nell'osservare questa foto....
prolisso e palloso, non trovi?
Credo che questo forum sia per commentare le foto, quando ho le competenze tecniche per dare consigli non manco mai di darli, quando ritengo che sia il caso di dire tutti i motivi per cui apprezzo una foto, non manco mai di farlo.
Ma addirittura commentare un commento, mi pari un po' esagerato, no?
Se vuoi continuiamo pure la discussione, ma in privato, così è ridicolo.
Con amicizia e simpatia.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
ciao, la foto mi piace...forse perchè pure io spesso cado in "tentazione" con questi "giochi" di pdc...su vari soggetti che sembra lo suggeriscano!!!
Ciao!  _________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
frarondo ha scritto: | victor53 ha scritto: |
scusami, non sto a sindacare il tuo giudizio, ci mancherebbe altro ma ho notato che in tutte le foto che commenti metti molto bella, bellissima, il pollice in su. Potresti cercare di spiegare il perchè ed il cosa fa si che ti piaccia? Credimi non è una prvocazione o quantaltro ma un modo di chiedere un commento piu' approfondito soprattutto in certi casi! Grazie se riterai opportuno condividere il tuo pensiero!  |
Leggi tutto quello che ti scrivo col sorriso sulle labbra come lo sto scrivendo io:
E' evidente che tu non legga tutti i miei commenti. Sapresti che quanto hai scritto non è vero. Se poi la statistica ed il casso hanno voluto che tu leggessi esclusivamente i miei commenti brevi, è un caso.
Ritengo non corretto esprimere sempre un commento tecnico sulle foto.
Alcune devono piacere e basta, mi sentirei davvero pignolo e palloccoloso a dire per ogni scatto che apprezzo le cose che me la fanno piacere.
Ad esempio della foto in oggetto potrei dire:
La retro illuminazione ben ripartita sulla superficie, la scelta dell'angolazione che ha donato alle righe della mascherina il compito di linee guida.
Al contempo la sfumatura della stessa (data dalla sfocatura) a sx ha donato dinamismo e tridimensionalità alla foto.
La bicromaticità rende tutto ordinato e pulito.
La cornice all'esterno in B/N che grazie al colore nero di base della foto ti ha permesso non coprire con del semplice nero...
Il soggetto che mi affascina...
tutto questo ha partecipato al piacere che ho provato nell'osservare questa foto....
prolisso e palloso, non trovi?
Credo che questo forum sia per commentare le foto, quando ho le competenze tecniche per dare consigli non manco mai di darli, quando ritengo che sia il caso di dire tutti i motivi per cui apprezzo una foto, non manco mai di farlo.
Ma addirittura commentare un commento, mi pari un po' esagerato, no?
Se vuoi continuiamo pure la discussione, ma in privato, così è ridicolo.
Con amicizia e simpatia.
Francesco |
invece hai espresso veramente bene e con dovizia il tuo pensiero. Allora mi chiedo, perche' non farlo? Per il fatto del ridicolo non sono daccordo, perche' pensi ti abbia fatto quella domanda. Ho preso te come esempio e questo topic a caso ma la cosa vale per tutti e quindi se leggendo questo, altri utenti prenderanno esempio, ci guadagnerà sicuramente il forum e sicuramente l'autore che ha richiesto la critica!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Jakelamotta utente

Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 421 Località: milano
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 4:14 pm Oggetto: grazie mille |
|
|
grazie di tutti i commenti..
jake _________________ Canon EOS 5D MarkII - Canon EF 50 1.4 USM - Canon EF 24-70 L f2.8 - Canon EF 135 L f2.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
questo scatto mi piace veramente tantissimo, senza aggiungere altro..mi piace d'impatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dice Victor è giustissimo.
Il fatto di esprimere un giudizio tecnico (o almeno sforzarsi a farlo) ci costringe a pensare e ragionare su cosa funziona o no della foto che ci è davanti.
Bisogna allontanarsi dall'idea della sensazione d'impatto fine a se stessa perchè chi vuole fotografare deve andare oltre, per schematizzare e chiarire nella propria mente quali sono le linee generali che inducono quelle sensazioni.
D'altro canto non tutti hanno la tecnica e le idee chiare per giustificare e motivare ciò che provano nel vedere uno scatto così ben fatto (e per la verità manca anche il linguaggio fotografico per farlo) come nel mio caso.
Bisogna così fare un passo in avanti leggendo commenti compiuti ed esaustivi e allenarsi allo stesso tempo nel farli.
Sarà d'aiuto a tutti.
Ottimo Victor e Hake per una risposta onesta ed un ottimo commento.
P.S. Non possiamo aspettare il Don che ci illumini con le sue lezioni, dobbiamo usarle per ed esercitarci con loro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|