Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
carina..un momento dolce della bimba..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:40 pm Oggetto: |
|
|
comunica pochino, sa di gia visto ma non mi pare contestualizzata bene, la posa è carina ma lo sfondo è troppo presente andrebbe sfocato maggiormente, se non potevi con l'obbiettivo del kit puoi farlo in PS.
_________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
foto carina...un pò banale...ma che riprende la bambina in una espressione da grande...(già se la tira )
avrei preferito vedere completamente l'obra della piccolina e come da te fatto notare ci sarebbe voluta un PDC minore!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 5:38 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | avrei preferito vedere completamente l'obra della piccolina e come da te fatto notare ci sarebbe voluta un PDC minore! |
eh... se avessi cercato la perfezione di inquadratura avrei perso l'attimo e la posa, che a me piace molto. inoltre, credo, l'inquadratura avrebbe dovuto essere più ampia per essere comunque bilanciata, (non sarebbe bastato solo spostare orizzontalmente l'obiettivo indietro) e la figura della bambina si sarebbe persa.
per concludere, tutto sommato la preferisco così...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 5:45 pm Oggetto: |
|
|
cybermac78 ha scritto: | comunica pochino, sa di gia visto ma non mi pare contestualizzata bene, la posa è carina ma lo sfondo è troppo presente andrebbe sfocato maggiormente, se non potevi con l'obbiettivo del kit puoi farlo in PS. |
Uhm... non sono un tipo da "tanto poi c'è Php"... anche se sono d'accordo che a volte il fine giustifichi i mezzi.
Comunque a questo proposito volevo chiedere: qual'è il limite del PW? ho visto che ad esempio la desaturazione è "lecita", come pure l'aggiustamento dei livelli, ma non ho ancora chiari i confini...
grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | cybermac78 ha scritto: | comunica pochino, sa di gia visto ma non mi pare contestualizzata bene, la posa è carina ma lo sfondo è troppo presente andrebbe sfocato maggiormente, se non potevi con l'obbiettivo del kit puoi farlo in PS. |
Uhm... non sono un tipo da "tanto poi c'è Php"... anche se sono d'accordo che a volte il fine giustifichi i mezzi.
Comunque a questo proposito volevo chiedere: qual'è il limite del PW? ho visto che ad esempio la desaturazione è "lecita", come pure l'aggiustamento dei livelli, ma non ho ancora chiari i confini...
grazie. |
Trovo che invece lo scatto comunichi, con garbo e buongusto, semplici emozioni che nascono dai gesti spontanei della bimba. Il racconto è semplice ma immediato.
Non c'è un limite per i postwork: ognuno è libero di apportare le correzioni che ritiene. Tanto non è certo il fotoritocco che trasforma un'immagine da cestinare in una immagine significativa.
ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: | avrei preferito vedere completamente l'obra della piccolina e come da te fatto notare ci sarebbe voluta un PDC minore! |
eh... se avessi cercato la perfezione di inquadratura avrei perso l'attimo e la posa, che a me piace molto. inoltre, credo, l'inquadratura avrebbe dovuto essere più ampia per essere comunque bilanciata, (non sarebbe bastato solo spostare orizzontalmente l'obiettivo indietro) e la figura della bambina si sarebbe persa.
per concludere, tutto sommato la preferisco così... |
ed infatti nel resto del mio post avevo detto che mi piace tantissimo l'espressione della bimba!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 9:45 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Navar ha scritto: | cybermac78 ha scritto: |
(...)
se non potevi con l'obbiettivo del kit puoi farlo in PS. |
Uhm... non sono un tipo da "tanto poi c'è Php"... anche se sono d'accordo che a volte il fine giustifichi i mezzi.
Comunque a questo proposito volevo chiedere: qual'è il limite del PW?
(cut)
grazie. |
(cut)
Non c'è un limite per i postwork: ognuno è libero di apportare le correzioni che ritiene. Tanto non è certo il fotoritocco che trasforma un'immagine da cestinare in una immagine significativa.
ciao EDGar |
scusa, io non ho capito; il postwork consentito nelle sezioni "foto a colori", "bicromatiche" e reportage ecc ... è illimitato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Navar utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 614 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Trovo che invece lo scatto comunichi, con garbo e buongusto, semplici emozioni che nascono dai gesti spontanei della bimba. Il racconto è semplice ma immediato.
ciao EDGar |
Lode al Vescovo!!! (prostrandomi) coului-che-la-sa-veramente-lunga!
...
però anch'io non ho ancora chiaro il concetto "limite del ritocco" nelle sezioni che non siano la "PostWork"... posso, che so, togliere il testone di un tizio che era in mezzo e mi ha rovinato l'inquadratura?(ad esempio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
Navar ha scritto: | Lode al Vescovo!!! (prostrandomi) coului-che-la-sa-veramente-lunga!
...
però anch'io non ho ancora chiaro il concetto "limite del ritocco" nelle sezioni che non siano la "PostWork"... posso, che so, togliere il testone di un tizio che era in mezzo e mi ha rovinato l'inquadratura?(ad esempio) |
Ringrazio commosso per la considerazione che hai di me come "critico" fotografico, ma credimi è eccessiva: NON sono affatto un guru, ma solo un fotoamatore con un po' esperienza sulle spalle.
Per quanto riguarda il fotoritocco, credo valga la pena di fare una precisazione.
Naturalmente, nelle sezioni "Fotografie a colori" e "Fotografie bicromatiche" sarebbe opportuno che venissero inviate fotografie ritoccate il meno possibile. Quindi corrette nei parametri indispensabili a renderle presentabili e ad ottimizzare alcuni parametri.
Ad esempio è noto che le immagini così come escono da una fotocamera digitale NON sono mai sufficientemente ottimizzate nel contrasto che di solito è basso e un po' "molle"), nella saturazione, spesso insufficiente e spesso nella temperatura colore, che può essere inadeguata rispetto a un certo tipo di illuminazione.
Ecco allora che un ritocco a questi parametri tramite i controlli di curve, luminosità/contrasto e saturazione può restituire alla foto quell'equilibrio cromatico e quel contrasto che fa la differenza.
E' ne più nè meno che ciò che si fa - più manualmente - in camera oscura per ottenere una perfetta stampa da un negativo correttamente esposto.
Allo stesso modo possono essere necessarie piccole correzioni prospettiche, rotazioni, eliminazione di piccoli difetti da file che provengono da scansioni di pellicola (la “spuntinatura” della stampa chimica) e altri piccoli ritocchi.
Tutto ciò non solo è ammesso, ma è anche necessario, se si vuole disporre di una immagine ottimizzata, ripeto esattamente come succedeva in camera oscura, anche se oggi si usa l’informatica e il fotoritocco software.
Quando invece si entra nel dominio della vera e propria modifica dell’immagine: eliminazione di oggetti di rilevanti dimensioni e interi personaggi, l’aggiunta di illuminazioni inesistenti, il collage di parti prese da altre immagini e altre modifiche che, nella sostanza “creano” una immagine in realtà mai esistita, sarebbe opportuno inviarla nella sezione fotoritocco. O quantomeno, onestà intellettuale richiederebbe, se inviata nelle sezioni fotografiche, di dichiararla come “postwork”.
E’ chiaro che non esiste in Photo4U nessun “tribunale” che giudica e nessuna caccia alle streghe. Inoltre definire i confini tra i due tipi di fotoritocco è molto difficile, perchè ovviamente si tratta di situazioni sfumate, dove più che regole precise, serve il buon senso.
Perciò, per riassumere, il suggerimento dello Staff di Photo4U è quello di inviare nelle sezioni fotografiche immagini ritoccate solo per ottimizzazione dei parametri base, e di inviare le vere e proprie modifiche nella sezione Postwork. O comunque se postwork vengono inviati nelle sezioni fotografiche, suggeriamo di dichiararli, per evitare possibili situazioni di imbarazzo per tutti.
Detto questo, sapendo quanto poi i confini del ritocco siano labili, e poiché non vogliamo fare i poliziotti, non possiamo fare altro che confidare nella ragionevolezza di tutti.
Spero di avere chiarito a sufficienza il tema.
Ciao a tutti EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
Un bel attimo colto, una posa assolutamente bella e spontanea, secondo me anche lo sfondo va bene cosi', ambienta molto unica pecca ma qui si va nel classico è facile dirlo dopo, l'ombra non intera. Bella, mi piace! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|