Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
siamo sicuri che i quadrati con le varie focali corrispondano esattamente?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 7:35 am Oggetto: |
|
|
Credo di si, pixel più pixel meno. Forse l'area del 135 è leggermente più grande (non di molto): le altre sono misurate in modo preciso (magari è il centraggio a non essere perfetto).
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
prendi il 100, costa di meno e non ti servono prestazioni velocistiche del 135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
Matteo, io non sono un professionista ed il 70-200 4 l'ho usato solo due volte prima di venderlo... perché ho vinto su ebay l'asta per un 135 2... beh, ho fatto il tuo stesso ragionamento e se potessi tornare indietro lo rifarei altre 34 volte
Dipende dalle tue esigenze e dal tuo modo di fotografare, molti fotografi molto più esperti di me sul forum (MisterG tanto per non fare nomi ) li ha entrambi e li ritiene una coppia inossidabile... per le mie esigenze va benissimo anche da solo, qualche croppatina o qualche passo indietro... ma un 135 2 è per sempre
Aggiungo, il 100 non ce l'ho, ho l'85 1.8... ti posso dire che anche l'85 è una lente eccellente (ed è molto vicina al 100 a quanto ne so, sono molto similari come qualità)... però se te lo puoi permettertelo prendi il 135
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Ultima modifica effettuata da imopen il Ven 13 Ott, 2006 9:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
X imopen (la tua firma è ): Se avessi il 70-200f4 lo terrei, se non altro per la rapidità dell'AF. Il mio tele è il 70-210 f4, quello "a pompa"!
Per il resto ti ringrazio del consiglio: in effetti il 135 sarebbe il compromesso ideale, ma è anche quello che costa di più...
L'85 invece sarebbe troppo vicino al 50mm, anche se legermente più luminoso degli altri (ma tra f1.8 e f2 c'è solo un 20% di differenza sui tempi).
X ago: al momento il 100 è l'ipotesi più probabile, ho trovato una buona offerta (350€ pari al nuovo, cosa ne dite?)
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 13 Ott, 2006 9:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
capito, beh un fisso è sempre un fisso
del 100 ne ho sentito parlare bene... il 135 2.8 è un pò buio? anche di quello sento parlare bene, ed è come costo più che accettabile (sullo stile del 100)
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | capito, beh un fisso è sempre un fisso
del 100 ne ho sentito parlare bene... il 135 2.8 è un pò buio? anche di quello sento parlare bene, ed è come costo più che accettabile (sullo stile del 100)  |
Il 135 f2.8 (è il soft focus o sbaglio?) andrebbe bene, a causa della pdc, f2.8 lo userei comunque spesso anche con gli altri (scendere al di sotto diventa complicato). Ma a tutta apertura come se la cava? Cmq è un'ipotesi interessante.
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
anche io sono tentato di sostituire il mio 70-300 con un fisso dal 135 in su, cosa c'è di buono e luminoso che non mi costi una costola?
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | imopen ha scritto: | capito, beh un fisso è sempre un fisso
del 100 ne ho sentito parlare bene... il 135 2.8 è un pò buio? anche di quello sento parlare bene, ed è come costo più che accettabile (sullo stile del 100)  |
Il 135 f2.8 (è il soft focus o sbaglio?) andrebbe bene, a causa della pdc, f2.8 lo userei comunque spesso anche con gli altri (scendere al di sotto diventa complicato). Ma a tutta apertura come se la cava? Cmq è un'ipotesi interessante. |
si è il soft focus
su fred miranda si becca un bel 9.2 di media
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=35&sort=7&cat=2&page=1
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
che significa soft focus?
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | imopen ha scritto: | capito, beh un fisso è sempre un fisso
del 100 ne ho sentito parlare bene... il 135 2.8 è un pò buio? anche di quello sento parlare bene, ed è come costo più che accettabile (sullo stile del 100)  |
Il 135 f2.8 (è il soft focus o sbaglio?) andrebbe bene, a causa della pdc, f2.8 lo userei comunque spesso anche con gli altri (scendere al di sotto diventa complicato). Ma a tutta apertura come se la cava? Cmq è un'ipotesi interessante. |
io ho visto degli scatti del soft focus e, chiaramente con soft focus disinserito, tira fuori degli scatti impressionanti.
Ok forse non sara' il 135 L ma gli va paurosamente vicino....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Usato il 135sf costa poco più del 100, mi metto in cerca...
Per sottobosco: il softfocus è un sistema ottico che serve a dare l'effetto "sfocato" (tipo delle foto "da sogno" dei matrimoni) in particolare ai bianchi. Una volta era diffuso, adesso si fa in PShop... infatti mi pare che il 135 nuovo non si trovi più (salvo abbondanti scorte di magazziono)
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
ok non mi serve il SF!!
ho trovato un 135/2L, ma costa un occhio!!! non esiste un 2.8?? che costi un po' meno??
oppure un altro ob. tipo un 150mm...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ok non mi serve il SF!!
ho trovato un 135/2L, ma costa un occhio!!! non esiste un 2.8?? che costi un po' meno??
oppure un altro ob. tipo un 150mm... |
il 2.8 è quello di cui stiamo parlando
il soft focus si può disabilitare
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Il 70/200 2,8 stabilizzato e non hai più nessun problema. Una sola ottica e fai tutto.Puoi affiancarci un 85 f1,2 per foto molto in movimento, ma le canon hanno gli alti iso che funzionano per cui il 70/200 basta ed avanza.
io ho nikon ed a teatro/concerti uso il 70/200 vr e l'851,4afd
Ciao
Rob
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Tornando al dubbio di partenza: un'immagine scattata con un il fisso 100mmf2 a f2.8 e poi croppata per diventare (per esempio) l'equivalente di un 150mm è migliore, peggiore o analoga a quella scattata a 150mm f4 (quindi presumibilmente iso1600 invece che iso800) con uno zoom (che potrebbe essere il mio 70-210 oppure il bianchino 70-200, chiaramente mi aspetto risultati diversi)?
Ipotizziamo una stampa 20x30.
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 13 Ott, 2006 10:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|