Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 5:00 pm Oggetto: Fish-eye e grandangolari |
|
|
Ho visto in giro diverse foto scattate con fish-eye e devo dire che mi interessa molto l'effetto che fa, ma non mi è mai capitato di toccarne uno con mano e provarlo. Ma cos'è in pratica un fish-eye? Un grandangolare spinto, o è una lente lavorata perchè distorga in modo estremo le immagini? Per qunto riguarda i grandangolari, fino a che focale ci si può spingere senza che il grandangolo distorga?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 5:05 pm Oggetto: |
|
|
è un grandangolare spinto studiato in modo da avere un angolo di campo di 180 gradi.. a occhio di pesce appunto.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Per cui ad esempio un 16mm Fish-eye è diverso da un 16mm ebbasta, giusto?
Sapreste indicarmi un fish-eye per attacco pentax con molto effetto fish-eye, buona qualità e un prezzo mooolto contenuto? Non è nella lista delle mie principali spese, ma è sicuramente una spesa che conto di fare in futuro per cui mi volevo un po documentare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 7:03 pm Oggetto: |
|
|
si un 16mm è diverso dal fish-eye..
per pentax non saprei.. ma sicuramente uno di buona qualità non costa pochissimo  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 7:05 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | per pentax non saprei.. ma sicuramente uno di buona qualità non costa pochissimo  |
Immagino, ma io ovviamente poi lo cerco nell'usato
La mia speranza è sempre quella che essendo ormai tutti gli obbiettivi progettati per i sensori digitali, quelli costruiti per analogiche vengon buttati via a poco prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 7:07 pm Oggetto: |
|
|
quelli buoni tengono il prezzo.. e poi quelli per digitali solitamente sono dei grandangolari per avere delle focali "normali" anche con il fov..
vedi i EF-S e i DX nikon _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 7:26 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | quelli buoni tengono il prezzo.. e poi quelli per digitali solitamente sono dei grandangolari per avere delle focali "normali" anche con il fov..
vedi i EF-S e i DX nikon |
Pentax però è mediamente più economica di altre marche, magari con un po di fortuna trovo una vera "vera occasione", contando anche che non ho urgenze di comprarlo, per cui ho tempo per guardarmi bene intorno.
Su un sito dove sono esposte le valutazioni medie dell'usato ci sono questi obbiettivi:
Pentax A 16/2.8 Fish-Eye € 350
Pentax K 17/4 Fish-Eye € 320
Ho visto anche i Sigma ma non so se l'attacco va bene per la pentax e c'erano questi due:
Sigma 15/2,8 Fisheye € 280
Sigma 16/2,8 Fisheye € 200
La quotazione del secondo non mi pare affatto male, ma non conosco assolutamente la qualità. Qualcuno sa darmi qualche informazione su questi e magari suggerirmene qualcun'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato un po le foto visualizzate a random sul link, in alcune l'effetto fish-eye è palese, in altre sembra mi sembra molto meno evidente e forse se non fosse scritto che son scattate con quello non me ne accorgerei nemmeno. Da cosa dipende? Ci sono degli accorgimenti per enfatizzare l'effetto occhio-di-pesce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 20 Set, 2004 2:20 pm Oggetto: |
|
|
controlla anche la macchina con la quale sono scattate..nel caso delle digitali per via del FOV l'effetto fish-eye è ridotto.. e poi potrebbero essere dei crop.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|