Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:10 am Oggetto: Sony e rumore |
|
|
Sembra proprio che sony non vada daccordo con il rumore, nonostante i 10mpx sia la d80 che la 400d hanno livelli di rumore decisamente inferiori alle a100
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/index.shtml
certo bisognerebbe vedere i raw senza noise reduction ma è avidente che in questo campo sony ha qualche problema. _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gatto Rognoso utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: La Gran Milan
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ma sbaglio o stiamo parlando di macchine concorrenti che non sono entry level? Poi il noise reduction non è un qualcosa che si può mettere e a posto con un aggiornamento del firmware? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
Sono tutte nella stessa fascia, la canon costa anche meno.
A livello di jpg di sicuro qualcosa possono fare anche tramite firmware, ma i raw non lo so. _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
La fascia di mercato conta poco, quando erano 6 Mpxl le macchine avevano comunque livelli di rumore basso, vedi %D migliore della 7D, vedi D70 migliore della D100, vedi 300D migliore (ok, praticamente uguale) della 10D...
La A100 è semplicemente molto rumorosa e non puoi farci molto se è dovuto all'elettronica. A mio avviso a 400 Iso è anche troppo rumorosa, allego per il vostro piacere uno dei tanti scatti estivi "rovinati"... niente sharpening, niente correzione del rumore, così come li genera la macchina. Insomma, c'è poco da fare, se a 400 Iso le immagini sono così per gli standard attuali la macchina è tra le peggiori quanto a rumore, se non la peggiore in assoluto... con tutta quella luce credo che nemmeno una compatta avrebbe prodotto un rumore così evidente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Minnnnchia...Mi è capitato recentemente di dover usare la 5D a 800, e anche con lo sharpening in camera impostato a +2, nonostante le pessime condizioni di luce, il rumore è di MOOOOLTO inferiore...E i 400 mi capita di usarli con una certa frequenza.
Ciao ciao A100 e ciao ciao Sony a questo punto, e se la Pentax 10D va bene buongiorno Pentax... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gatto Rognoso utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: La Gran Milan
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mhhhhhh non ci resta che tenere care le nostre 5d e 7d e sperare in una "110" o una pari livello della d80 o 30d......
Cmq sia non ho capito come la sony abbia potuto peggiorare il rumore, nonostante si alla fine una dynax "truccata"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Quel rumore presumo e spero non si veda nelle foto stampate...............
Cosa ci dici Izutsu? _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Quelle foto le hai fatte prima o dopo l'upgrade del firmware ? _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
No assurdo, con la 5d e con il sole non ho questo rumore neanche a 800 iso (anche se la grana è più grossolana)
Fino a che non è uscita la D80 pensavo che il problema fossero i 900 euro ossia, come dici sempre, che non ci fosse un'elettronica all'altezza del sensore. Ma adesso non so che pensare... speriamo sia stata la fretta del debutto... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | . . . c'è poco da fare, se a 400 Iso le immagini sono così per gli standard attuali la macchina è tra le peggiori quanto a rumore, se non la peggiore in assoluto... con tutta quella luce credo che nemmeno una compatta avrebbe prodotto un rumore così evidente. | quelli sono scatti a 400 ?????
Ma sei sicuro ???
Non li fa manco la mia 10D !
Ah adesso capisco a cosa servono 10 Mpx a fare rumore
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Oh... Lo penso da tempo ma non l'ho mai detto.
Se la Dynax 7 è il canto del cigno per le analogiche, la Dynax 5D lo è per le reflex digitali...
A mio avviso nell'insieme è la macchina più innovativa della generazione precedente di entry level(ha solo un anno di vita!!!) e per qualità di immagine supera anche se di poco la 7D.
Con scatti a 800 ASA ci ho fatto i 20x30 e l'incisione c'è tutta!
Quoto Izu, a 400 ASA la mia vecchia e gloriosa Fuji S7000 quasi che si comportava meglio della A100... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | lo sharpening in camera impostato a +2 |
Ho imparato una cosa nuova.
Io ho lasciato questi settaggi come di defoult, conviene lavorare col file raw sul pc o agire direttamente sulla macchina ? _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente scatto sempre in raw, ma erano foto che dovevo "finire" in fretta, quindi ho usato il jpeg; non avevo mai usato sul campo il jpeg a 800 (ma neanche il raw, per il tipo di fo to che faccio non vado mai oltre i 400 in genere...), quindi per prudenza ho scattato sia con i valori di default che a +1 e +2, ma persino a 800 iso e +2 il rumore è meno fastidioso che sull'Alfa a 400.
L'ideale è scattare sempre in raw...Scattando in raw, a meno di usare il lentissimo Dimage Master, le impostazioni della macchina non contano più, almeno usando camera raw. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Maledetta corsa ai mpxel, questa nuova generazione di entry level mi sta deludendo non poco...Tante features inutili ma nessun miglioramento sensibile sul fronte della qualità d'immagine, anzi complessivamente per quanto mi riguarda c'è stato un leggero regresso...
Io mi tengo stretta la mia "vecchia" 7D in attesa di un futuro targato Full Frame... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Maledetta corsa ai mpxel, questa nuova generazione di entry level mi sta deludendo non poco...Tante features inutili ma nessun miglioramento sensibile sul fronte della qualità d'immagine, anzi complessivamente per quanto mi riguarda c'è stato un leggero regresso...
Io mi tengo stretta la mia "vecchia" 7D in attesa di un futuro targato Full Frame... |
Ma tu guarda, allora non sono il solo a pensarla così
Adesso siamo in due
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
A guardare i risultati della d80, d200 e 400D i 10mpx c'entrano poco o niente. Un anno fa sarebbe stato diverso, ma adesso sembra che la tecnologia per limitare i danni ci sia e che non sia riservata alle fascie superiori. _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io mi tengo stretta la mia "vecchia" 7D in attesa di un futuro targato Full Frame...
| anche io! speriamo solo a questo punto chel'abbia fatto x uscire con una 10 mp intermedia tipo d200 e 30d e migliorarla sotto molti punti,anche se secondo me nn sarebbe una bella cosa x chi vorrebbe entrare a far parte del sistema sony-minolta!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
indubbiamente quanto a rumore non ci siamo proprio, non aspettavo un miglioramente ma nemmeno un peggioramento.....comunque secondo me c'è solo da aspettare, alla fine siamo al primo tentativo di sony in abito reflex, non credo gli manchi la tecnologia, sony è alla fine al top in molti campi, dai pc alle videocamere, i suoi ccd sono quelli di nikon....e poi ci sono sempre i tecnici minolta a colmare le lacune....come base ci siamo...più volte sony ha affermato di voler creare un nuovo sistema reflex completo e competitivo e puntare nel giro di un paio d'anni al mercato professionale intaccando seriamente il mercato dei mostri ...on, faccenda tosta ma forse possibile, in ambito video poi sony è già top!!!per ora teniamoci strette le nostre dynax e poi chi vivrà vedrà!!! _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma sti geniacci della Sony non potevano usare il sensore della R1???
Se il sensore è lo stesso della D200 ke elettronica hanno usato allora???
Forse si sono dimenticati di fare qualke foto di prova...  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma sti geniacci della Sony non potevano usare il sensore della R1??? |
Troppo piccolo, avrebbero dovuto rifare anche l'ottica Kit
Citazione: |
Se il sensore è lo stesso della D200 ke elettronica hanno usato allora??? |
La loro...
Citazione: |
Forse si sono dimenticati di fare qualke foto di prova... |
Forse
Devono far uscire una reflex più performante in termini di qualità, forse hanno pevisto tutto. Ovvero, cronologicamente (+ o -):
Sony esce con la Alpha A100
Nikon con la sua D80 (superiore)
Canon con la 400D (superiore)
Pentax spara la K10D (moolto interessante e per quello che ho visto superiore a tutte le altre...)
Olympus continua per la sua strada (tanto di cappello...)
Leica e Panasonic si arrabattano...
Le migliori sembrano tutte in campo e qui bombardano loro con una ipotetica A200 che le mette in fila tutte...
Fanta-marketing! Però avrebbe un senso
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|