photo4u.it


velatura blu sulle fotografie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:04 pm    Oggetto: velatura blu sulle fotografie Rispondi con citazione

Ciao,

ieri sono andato a fare 2 (mila...) passi in montagna e ho portato con me la 350d + 17-40F4L...
Ero stanco e svogliato perciò ho impostato la fotocamera su AUTO e ho fatto diverse fotografie al panorama.

Sembravano belle sul minuscolo display che dispone.

Oggi le ho riguardate ma hanno qualcosa di strano.. sembra che tutti i panorami soffrano di una velatura blu che le sfoca lievemente.


E' un difetto mio?
E' un difetto dell'ottica / della fotocamera ?
Serve un filtro per fotografare panorami?
Se fotografavo in manuale poteva andare meglio?

hola

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se riesci a postare un esempio sarebbe meglio....
ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbe essere foschia, oppure velatura da raggi UV. un polarizzatore o filtro UV potrebbe in questo caso migliorare la situazione. Altrimenti scegliera un momento migliore come condizioni meteo.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che avresti dovuto usare un filtro uv, ad elevate altitudini i raggi ultravioletti si fanno sentire...
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di aver capito cosa intendi...è una normalissima predominanza azzurrina...se avessi modo di vederla sul pc nel momento dello scatto, ti accorgeresti che il tuo occhio la vede esattamente come scattata...
(almeno...questo è quanto ho provato sul campo...) Ok!
ma per il risultato finale della foto è possibile eliminarla...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccone una in arrivo...


_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso è una somma di fattori tra cui:
- atmosfera: pulviscolo, vapor acqueo in sospensione ecc.; non si può eliminare e purtroppo è la causa maggiore di quello che intendi... l'atmosfera è più trasparente in infrarosso, scattando con un filtro ir otterresti una foto più nitida, ma in bianco e nero e con tempi di esposizione nell'intorno del minuto se hai una reflex digitale non modificata.
- raggi uv: in alta quota un filtro UV permette di rendere più nitide le foto, altamente consigliato.

Con la regolazione di livelli e curve e agendo sui singoli colori con photoshop riesci a fare quasi dei miracoli; meglio ancora se parti da un RAW che ti permette di aggiustare il bilanciamento del bianco.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra cosa..

contemporaneamente mio cugino fotgrafava con la compatta A80... sempre in automatico, lui tutto bene.

questo forse mi sconcerta piu di tutto.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale, la sua compatta 'di default' sforna un JPEG dal contrasto molto più alto. Quasi sicuramente il 'suo' blu del cielo sarà più scenografico del tuo... Poi però, complice anche la minor gamma dinamica del sensore, lui si ritrova nuvole 'bruciate' e senza dettagli...

Se alzi il contrasto nella tua foto in PS vedrai che il risultato sarà più simile a quello della compatta. Potrai dire: ma come, lui ha un file già 'bello e pronto' e io devo smanettare in PS? Però ti dico che ad aumentare il contrasto viene sempre in tempo, tornare indietro è ben più difficile Mandrillo I dettagli persi non si recuperano più...

Se sei scazzato da morire... butta via tutto (tranne il 17-40L) e prenditi una fotocamera a pellicola con un bel po' di rulli di Velvia! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi