Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FMJ utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 443 Località: Montecatini Terme
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 10:05 pm Oggetto: Canon 17-40 F4 L o Canon EF s 17-55 F2.8 is |
|
|
Salve è da molto che seguo il forum, ma finora non avevo mai scritto. Volevo approffittare della vostra competenza, per decidere quale acquistare tra i due obbiettivi in oggetto, sono veramente incerto. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Son curioso anch'io di vedere le risposte...
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di valutare bene il fatto che una è EF e l'altra EF-S, in relazione ad un eventuale (ipotetica) tua scelta futura di passare al FF... In questo ti sei già risposto da solo...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Varen utente

Iscritto: 12 Feb 2005 Messaggi: 499 Località: Bg
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:13 pm Oggetto: |
|
|
con il corredo che hai se posso permettermi ti consiglierei di prendere un wide fisso, perche' da 24 in poi sei coperto dall'ottimo 24-105,se poi ti serve per forza di cose uno zoom e per di piu' luminoso allora e' un'altro discorso,poi valutare anche il 17-55 che ha un'ottima resa ma costa anche un occhio della testa,e poi non va sul FF.Parlano molto bene del tokina 17 f3.5 pro,se l'ha gioca alla pari con il 17-40 come resa,anzi si dice che sia leggermente superiore(essendo un fisso)e se non sbaglio sul mercatino lo vendono.
ciao _________________ |
la vita e' un mistero da vivere non un problema da risolvere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Se hai in programma un futuro passaggio al "formato pieno" allora direi che la scelta vien da sé...
Ho il 17-40L da quasi due anni e devo dire che dà il meglio di sè soprattutto in condizione limite: senza filtri aggiuntivi e col paraluce di serie non ti entra un flares manco a volerlo e la resa cromatica rimane sbalorditiva.
La costruzione è ottima, l'AF pure...
Distorce un pochino ma, se sai adoperare un buon programma di fotoritocco, in pochi secondi sistemi tutto.
Per quanto riguarda la nitidezza, a mio avviso, non è il suo vero punto di forza... ma su queste focali è difficile veder di meglio...
Non ho mai provato il nuovo EF-S: alcuni ne parlano bene, altri meno...
Penso però che la domanda da porsi sia molto semplice...: intendo prima o poi passare al full frame?
Se sì... punta dritto al 17-40L.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
fossi in te venderei il 24-105 e poi
17-40 e 85L
oppure
aggiungerei il 10-22 al tuo corredo e stop.
Dipende da quando prevedi il passaggio al full frame
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
30dic utente
Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Dico quello che farei io, anche perchè il tuo corredo è quello che,
portagli permettendo, vorrei fare io il giorno che acquisterò una canon,
prenderei il 20 f 2,8 USM ....se poi la spesa prevista era quella di uno
dei due zoom da te citati, aggiungerei anche il 50 f 1,4 USM
e più o meno verrei a spendere quanto per l'acquisto del 17-40
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | fossi in te venderei il 24-105 e poi
17-40 e 85L
oppure
aggiungerei il 10-22 al tuo corredo e stop. |
Io direi... la seconda che hai detto!
La prima strada invece è quella che mi piacerebbe percorrere(avendo il buon 17-40L). Ma la versatilità di 10-22 + 24-105 è davvero straordinaria e avendone la possibilità economica non avrei dubbi. Credo che le possibilità creative 'regalate' dal grandangolo ultra-wide siano davvero molte e divertenti! A meno che non ci sia una vera e propria passione per i ritratti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Prendi il 10-22, quando e se passerai al FF lo venderai insieme alla 20D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|