Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Barry Lyndon nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 5:30 pm Oggetto: 3200 iso senza grana o quasi |
|
|
Ciao a tutti!
E' il mio primo messaggio in questa sezione e vi rompo subito l'anima per porvi questo quesito:
qual è secondo voi la migliore accoppiata pellicola / rivelatore (con relativi tempi) per scattare a 3200 iso con meno grana possibile?
Grazie.
B.L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
T-max 3200 sviluppata in t-max.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
potresti essere più specifico sul bagno microphen 1+3+ NaCO3?
è aggiunto sempre nello stesso bagno di sviluppo o è una cosa a due bagni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio ruggeri utente
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Mhh molto interessante, proverò anch' io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio ruggeri utente
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Mhh molto interessante, proverò anch' io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto da qualche parte che se devi sviluppare una delta 3200 impressionata a 3200 iso, la devi sviluppare come se fosse una 6400. E' vero?
Se fosse vero, allora come mi devo comportare se la tirassi a 6400? La sviluppo come se fosse tirata a 12500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Balle!
I tempi dati da Ilford sono perfetti.
|
Ok. Breve, conciso e diretto.
Tornando alla Delta, è interessante il tuo esperimento del doppio bagno, ma per me è ancora prestino. Domani la provo a 3200 e la svilupperò in Microphen stock (9 minuti a 20° come da bugiardino). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|