photo4u.it


3200 iso senza grana o quasi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 5:30 pm    Oggetto: 3200 iso senza grana o quasi Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

E' il mio primo messaggio in questa sezione e vi rompo subito l'anima per porvi questo quesito:

qual è secondo voi la migliore accoppiata pellicola / rivelatore (con relativi tempi) per scattare a 3200 iso con meno grana possibile?

Grazie.
B.L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T-max 3200 sviluppata in t-max.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Delta in Microphen stock forse ne ha leggermente di più ma è più bella e meno fastidiosa.

Molto interessante sarebbe un doppio bagno Microphen 1+3 + carbonato di sodio che ho provato tempo fa con una Delta 400 esposta a 1600 con risultati a dir poco incredibili. Mi riproposi poi l'applicazione dello stesso metodo su una Delta 3200 ma riposa ancora in frigo. Appena avrò un attimo di respiro dal lavoro mi impegno a provare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti essere più specifico sul bagno microphen 1+3+ NaCO3?
è aggiunto sempre nello stesso bagno di sviluppo o è una cosa a due bagni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la Delta400 ho fatto un primo bagno debole di 18minuti in Microphen 1+3 poi un bagno di sodio carbonato al 10% di 6min per vivacizzare e completare lo sviluppo. Indispensabile NON lavare tra i due bagni.
Occhio che non ho ancora provato con la 3200 ma... se vuoi fare da cavia.. Wink
Chiamiamolo Emofin per alte sensibilità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhh molto interessante, proverò anch' io! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio ruggeri
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhh molto interessante, proverò anch' io! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto da qualche parte che se devi sviluppare una delta 3200 impressionata a 3200 iso, la devi sviluppare come se fosse una 6400. E' vero?

Se fosse vero, allora come mi devo comportare se la tirassi a 6400? La sviluppo come se fosse tirata a 12500?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balle!
I tempi dati da Ilford sono perfetti.
Diaciamo piuttosto che sopporta anche questo, in fondo uno stop non è la fine del mondo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Balle!
I tempi dati da Ilford sono perfetti.


Ok. Breve, conciso e diretto. Smile

Tornando alla Delta, è interessante il tuo esperimento del doppio bagno, ma per me è ancora prestino. Domani la provo a 3200 e la svilupperò in Microphen stock (9 minuti a 20° come da bugiardino).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi