photo4u.it


AIUTO 9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 1:46 pm    Oggetto: AIUTO 9500 Rispondi con citazione

Per la 1^ volta ho tra le mani la "bistrattata" e, al tatto, mi è venuta spontanea la domanda che rivolgo a chiunque abbia usato tale modello: ma la ghiera delle modalità (quella dei programmi) è così "morbida" per tutti gli esemplari o è un difetto di quello da me provato? Le macchine che ho posseduto hanno sempre avuto uno scatto, tra un programma e l'altro, molto più marcato, più duro, anche la 7000 -restando in casa fuji-; questa no! Perciò vi ribadisco la domanda: è un'impostazione tipica della 9500 o l'esemplare da me provato è difettato e, pertanto, soggetto a possibile rottura??? Rispondetemi, per favore, la curiosità è troppa! Grazie mille (quest'argomento della 9500 mi affascina...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenzo05
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 491
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia almeno questo difetto non ce l'ha.

Ciao.

_________________
Nikon D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la rottura della ghiera - perchè costituita da elementi apparentemente inadeguati - è un difettuccio di cui spesso si è parlato qui, tanto è vero che quelle che tornano dalla assistenza sono più dure.
però la mia ancora resiste... Very Happy Very Happy Very Happy LOL LOL LOL

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia è abbastanza dura,ma speriamo in bene hihi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 5:52 pm    Oggetto: Re: AIUTO 9500 Rispondi con citazione

GIOCONEM ha scritto:
Per la 1^ volta ho tra le mani la "bistrattata" e, al tatto, mi è venuta spontanea la domanda che rivolgo a chiunque abbia usato tale modello: ma la ghiera delle modalità (quella dei programmi) è così "morbida" per tutti gli esemplari o è un difetto di quello da me provato? Le macchine che ho posseduto hanno sempre avuto uno scatto, tra un programma e l'altro, molto più marcato, più duro, anche la 7000 -restando in casa fuji-; questa no! Perciò vi ribadisco la domanda: è un'impostazione tipica della 9500 o l'esemplare da me provato è difettato e, pertanto, soggetto a possibile rottura??? Rispondetemi, per favore, la curiosità è troppa! Grazie mille (quest'argomento della 9500 mi affascina...)


Gioconem, 1 domanda:
ma la ghiera dei programmi funziona?
Credo di sì, altrimenti non avresti scritto: Per la 1^ volta ho tra le mani la "bistrattata" e, al tatto, mi è venuta spontanea la domanda che rivolgo a chiunque abbia usato tale modello: ma la ghiera delle modalità (quella dei programmi) è così "morbida" per tutti gli esemplari o è un difetto di quello da me provato?
Dato che la differenza tra una fotocamera ed un'altra c'è sia come durezza della ghiera dei programmi, come quella delle impostazioni/diaframmi/esposizioni (quella + a destra per intenderci), come quella dello zoom + o meno morbido, non lo imputerei come un difetto.
Ora ti pongo io una domanda: qual'è secondo te, la situazione ottimale per poter stabilire se una fotocamera è difettosa o no: morbida o dura???

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda che avevo posto, a cui molto gentilmente avete risposto, riguardava la mia perplessità circa l'eccessiva morbidezza della ghiera. Le altre fotocamere da me possedute, come ho scritto, hanno lo scatto più marcato, questa no! Evidentemente può "sballare" dopo un pò, considerando che, per quanto mi avete scritto, non è un'impostazione del modello!
Ti rispondo sul quesito della "durezza" della ghiera: secondo me, non deve essere nè troppo forte lo scatto tra un programma e l'altro, nè troppo morbido: in entrambi i casi potrebbe "saltare"; ripeto, le altre fotocamere da me possedute avevano tutte uno scatto molto più marcato, e la eos 300 più di tutte (il che non vuol dire fosse un pregio).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma la ghiera non si ferma nei vari P S A M? Se si, non ha nessun tipo di difetto, anzi anzichè spostarla con due dita si può spostare benissimo con uno. Mi sa che ormai c'è la psicosi da difetto 9500 e purtroppo penso che se è così, ormai questa macchina non sarà buona mai anche se in realtà è perfetta per colui che soffre di questa psicosi. Mi scuso con tutti veramente per questo sfogo Triste
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GIOCONEM
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ghiera si ferma ai vari programmi ma, mi chiedevo, per quanto tempo ancora? In questo momento la macchina è buona, e perciò concordo con te, ma poi? La mia impressione sulla 9500, comunque, è che è un'ottima fotocamera (ho anche scattato delle foto e le ho croppate: secondo il test da voi "sviluppato", era ok) e che avevo in mente di acquistare. E' chiaro, però, che non passerà alla storia come il prodotto fuji meglio riuscito, in termini di garanzia di affidabilità (avete scritto voi che si trattava di un acquisto simile ad un terno al lotto...), pertanto ritieniti fortunato che la tua funziona perfettamente e non ti angustiare della psicosi della 9500: che te ne frega, a te funziona e ti dà le performance dichiarate dalla casa e pertanto sei soddisfatto. Meglio di così???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GIOCONEM ha scritto:
La ghiera si ferma ai vari programmi ma, mi chiedevo, per quanto tempo ancora? In questo momento la macchina è buona, e perciò concordo con te, ma poi? La mia impressione sulla 9500, comunque, è che è un'ottima fotocamera (ho anche scattato delle foto e le ho croppate: secondo il test da voi "sviluppato", era ok) e che avevo in mente di acquistare. E' chiaro, però, che non passerà alla storia come il prodotto fuji meglio riuscito, in termini di garanzia di affidabilità (avete scritto voi che si trattava di un acquisto simile ad un terno al lotto...), pertanto ritieniti fortunato che la tua funziona perfettamente e non ti angustiare della psicosi della 9500: che te ne frega, a te funziona e ti dà le performance dichiarate dalla casa e pertanto sei soddisfatto. Meglio di così???


Scusami ma non riesco a starti dietro... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ti stai facendo "menate" se e quanto funzionerà ancora la tua fotocamera, quando attualmente funziona...
Se tutto ciò che acquistiamo, dobbiamo farci seghe mentali di questo tipo, a ragà...non ne usciamo più fuori!
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta....

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GIOCONEM ha scritto:
La ghiera si ferma ai vari programmi ma, mi chiedevo, per quanto tempo ancora? In questo momento la macchina è buona, e perciò concordo con te, ma poi? La mia impressione sulla 9500, comunque, è che è un'ottima fotocamera (ho anche scattato delle foto e le ho croppate: secondo il test da voi "sviluppato", era ok) e che avevo in mente di acquistare. E' chiaro, però, che non passerà alla storia come il prodotto fuji meglio riuscito, in termini di garanzia di affidabilità (avete scritto voi che si trattava di un acquisto simile ad un terno al lotto...), pertanto ritieniti fortunato che la tua funziona perfettamente e non ti angustiare della psicosi della 9500: che te ne frega, a te funziona e ti dà le performance dichiarate dalla casa e pertanto sei soddisfatto. Meglio di così???


Non sarà il prodotto fuji meglio riuscito ma è sicuro che c'è ormai una fobia da difetto. Anche io ho avuto un problema, ma non per questo mi chiedo fino a quando mi durerà questa o questo e fino a quando farà foto così o colaà, ma poi ci rompiamo noi figuriamoci le cose fatta da noi. Sono abituato ad affrontare i problemi nel momento in cui si presentano, poi magari fossero tutti questi i problemi della vita. Bianconero ha avuto la macchina che non aveva le prestazioni dichiarate dalla casa, l'ha mandata in assistenza e ora fa foto che veramente ci vogliono occhi. Teniamo sempre presente che la macchina perfetta non esiste. Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi