Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
Leica M8 - Rivoluzionaria evoluzione...
|
La notizia era nell'aria da tempo, le immagini circolavano in rete fra mille scetticismi e qualche sito azzardava anche delle caratteristiche tecniche. Ora, Leica ne ha dato l'annuncio ufficiale. La M8, prima macchina digitale della serie M, gloria della casa, è ora una realtà.
Le caratteristiche del nuovo modello, sono di tutto rispetto e la più interessante è, senza dubbio, il sensore.
Leica ha infatti deciso di montare un particolare sensore CCD da 10.3 Mpixel a bassa generazione di rumore creato appositamente per sfruttare al massimo le potenzialità delle ottiche della serie M.
Il sensore ha una dimensione di 18 x 27mm (portando quindi a 1,33 il fattore di moltiplicazione della focale).
Estremamente interessante è l'assenza del filtro moirè per ottenre il massimo dettaglio anche dai più piccoli particolari (l'eliminazione del moirè viene fatta al momento della conversione dell'immagine).
La sensibilità del sensore va da 160 a ben 2500 ISO e fa capire subito che la casa ha carcato un sensore in grado di ripetere, nel digitale, una delle caratteristiche più apprezzate delle precedenti serie M a pellicola, e cioè la fotografia a luce ambiente.
Ma Leica non si è fermata qua. Il sensore, infatti, utilizza delle micro-lenti per eliminare completamente l'effetto vignettatura (l'ultima arrivata ha dato una lezione a tutti...).
La nuova macchina, inoltre, sarà in grado di riconoscere l'ottica installata attraverso la codifica a 6 bit inserita sulle nuove ottiche della serie M. Sarà comunque possibile (e non poteva essere altrimenti) usare tutte le ottiche prodotte dal 1954 ad oggi.
Non voglio dilungarmi oltre nella descrizione tecnica del nuovo modello. L'elenco completo delle caratteristiche tecniche lo potete leggere su questo PDF dal sito di Leica.
Ho solo voluto informarvi della presentazione della macchina mettendo in risalto il fatto che la casa abbia investito molto nella ricerca del sensore adatto a questo modello, estremamente critico per Leica.
Il fatto di portare la M nell'era digitale, infatti, potrebbe essere un pericoloso boomerang per la casa tanto che oggi, sui vari siti che parlavano del nuovo modello, ho letto pareri estremamente discordanti con alcuni puristi del marchio hanno storto il naso di fronte alla M digitale.
Credo comunque che, alla fine, sarà Leica ad avere ragione. Dubito, infatti, che la casa abbia messo sul mercato un oggetto che non sia all'altezza dei modelli a pellicola che l'hanno preceduta.
Solo il tempo e le prove potranno dirci se la scelta è stata vincente...
Comunque sia, ben arrivata M8!
|
|
Autore:
Fabio Ferramola -
Inviato:
Sab 16 Set, 2006 5:29 pm |
La macchina è molto bella e onore a Leica per questa mossa nel mercato del digitale, ma 3000 (tremila) euro.... sarà un giocattolo di nicchia. |
|
Autore:
kiruzzo -
Inviato:
Mar 19 Set, 2006 3:24 pm |
Daisuke Jigen ha scritto: | La macchina è molto bella e onore a Leica per questa mossa nel mercato del digitale, ma 3000 (tremila) euro.... sarà un giocattolo di nicchia. |
Come del resto tutte le LEICA |
|
Autore:
Michele Fois -
Inviato:
Mer 20 Set, 2006 9:09 am |
Daisuke Jigen ha scritto: | La macchina è molto bella e onore a Leica per questa mossa nel mercato del digitale, ma 3000 (tremila) euro.... sarà un giocattolo di nicchia. |
3000 solo il corpo? o con lente kit?.... deve essere però un gioiello |
|
Autore:
Maestro_Yodo_San -
Inviato:
Mer 20 Set, 2006 7:31 pm |
Daisuke Jigen ha scritto: | La macchina è molto bella e onore a Leica per questa mossa nel mercato del digitale, ma 3000 (tremila) euro.... sarà un giocattolo di nicchia. |
non mi pare che la canon 5d costi tanto meno... o si? |
|
Autore:
Michele Fois -
Inviato:
Gio 21 Set, 2006 2:49 pm |
eh daisuke...
io ho chiesto informazioni...
la 5d costa...ma le ottiche anche di livello canon non non hanno i prezzi di leica |
|
Autore:
Maestro_Yodo_San -
Inviato:
Gio 21 Set, 2006 4:18 pm |
Michele Fois ha scritto: | eh daisuke...
io ho chiesto informazioni...
la 5d costa...ma le ottiche anche di livello canon non non hanno i prezzi di leica  |
scusate l'ignoranza (se potete) ma... le ottiche Leica sono ultramegamaxisuperfanta stra-migliorissi-missimissime ( ) di quelle Canon/Nikon ?
definizione/incisione imbattibili? luminosità pazzesca e incisione mostruosa tutto in uno?
o... che? |
Oggetto: giocattolo???
|
Autore:
aks -
Inviato:
Mar 26 Set, 2006 4:55 pm |
infatti, non è un giocattolo! |
Oggetto: Troppo attraente
|
Autore:
fedek -
Inviato:
Mar 26 Set, 2006 8:20 pm |
Chiaramente non te la tirano dietro
(neanche nei miei sogni più rosei me la permetterei)
ma se pensiamo che la epson RD-1 compatibile con ottiche leica m
costa all'incirca uguale non ci si meraviglia del prezzo.
Certo che il telemetro è sempre il telemetro.....
Federico |
|
Autore:
mr. wilde -
Inviato:
Mar 12 Dic, 2006 1:20 am |
scusatemi la domanda demente, ma è una reflex, vero ? |
|
Autore:
Fabio Ferramola -
Inviato:
Mar 12 Dic, 2006 10:03 am |
mr. wilde ha scritto: | scusatemi la domanda demente, ma è una reflex, vero ? |
No, è a telemetro. |
|
Autore:
mr. wilde -
Inviato:
Mar 12 Dic, 2006 12:11 pm |
cioé ? |
|
Autore:
Dorian -
Inviato:
Sab 27 Gen, 2007 12:42 am |
3000 euro!! oh my god!! |
|
Autore:
Helmut -
Inviato:
Gio 08 Feb, 2007 9:49 am |
Secondo me rimarrà un gioiellino non per professionisti ma per ricchi incapaci che la comprano solo per vantarsene e niente di più. Come del resto succede per molti altri modelli di casa Leica... |
|
|