Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
acid-dc utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 139
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 4:14 pm Oggetto: nikon F80 o F100? |
|
|
uff...le mie indecisioni continuano...abbandonato il sogno di una medio formato (i costi per un qualcosa di buono erano troppo alti) inizio ad interessarmi ad una reflex da affiancare alla mia P30n..
secondo voi,tra la F80 e la F100 della nikon ci sono poi così tante differenze,insomma,se,per budget limitato,dovessi prendere la F80 potrei rimpiangere la sorellona??
comunque sia la prenderò sempre su ebay...la nital chiede troppi soldi per delle 35mm (la F100 di listino sta 1700 euro). _________________ Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acid-dc utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
alla fine mi son quasi deciso a prendere la F5
voglio fare un netto salto di qualità... _________________ Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
acid-dc ha scritto: | alla fine mi son quasi deciso a prendere la F5
voglio fare un netto salto di qualità... |
Ti sei preso 1Kg di macchina, complimenti
Penso che più di così per pellicola non esista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
la F5 è una signora macchina, e non ci piove.
sei però sicuro di aver bisogno di così tante funzioni, le useresti tutte?
se si, ottimo!
se invece sei interesssato a spendere molto poco e ad avere una macchina cmq completissima, io cercherei una F90x più dorso MF26... se la trovi usata da un amatore sei veramente a posto per molti anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Occhio che la F5 è davvero pesante. Prova a prendere in considerazione anche la F6. Ma nemmeno l'idea iniziale della F100 è da buttare (che, a mio parere, è tutta un'altra storia rispetto alla F80), magari usata... se ne trovano di ottime a prezzi molto convenienti.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
La f5 con le batterie arriva quasi a 1,5 kg è un'ottima macchina fascinosa e prestante ma il peso mi fece preferire a suo tempo la f6 che ti assicuro è un miglioramento anche se ha la macnza del pentaprisma intercambiabile è maneggevole come la f100 ha un af nuovo e molto più preciso (sulla velocità siamo li con le ottiche non s), in meno ha il sincro a 1/250 invece che 1/300 e la cadenza di scatto di 5 scatti contro gli 8 ma pareggia col battery grip opzionale, in più ha la misurazione matrix anche con gli obiettivi ai (e pre ai se fai modificare da nital la baionetta della macchina), l'ittl (ma diversamente dalle digireflex della serie 2 è compatibile anche con i vecchi flash in ttl 3dttl ecc.ecc.) e un dorso completissimo già di serie che permette di registrare i dati di scatto(non la data se vuoi anche quella...ma insomma) tra i fotogrammi e se compri l'apposito lettore di cf puoi scaricarteli sul computer in formato cvs o xls.
Insomma dopo una giornata al collo la differenza la sisente anche sul piano fisico.
Una grave mancanza della f100 che condivide con le macchine di fascia più bassa è la impossibilità del sollevamento anticipato dello specchio che trovo utilissimo negli scatti da 1/30 a circa un secondo con ottiche lunghe o meno su cavalletto per evitare il mosso.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Se penso che già la Minolta Dynax 7, quasi 6 anni fa, offriva parecchie delle funzioni che oggi ha la F6, e qualcuna in più, mi viene da piangere...  _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Non so se hai già preso, ma io prenderei la F100, che ho comperato 5 anni fa, con il suo grip e la batteria al NI-MH.
Rispetto alla F80 il corpo è molto più robusto, e in rapporto alla F5, guadagni in peso e dimensioni, togliendo l'impugnatura, quando vai a farti una camminata in montagna ed hai bisgono di ridurre i pesi, impugnatura che invece puoi utilizzare per lavori impegnativi con teleobiettivi ed altro simile.
Usata la F100 adesso la regalano, purtroppo, ma è ancora una delle migliori Nikon mai realizzate.
Buona Scelta
STEFANO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
la f5 e la f6 sono fotocamere splendide nonostante tutto prenderei la f100 molto più versatile e con quello che risparmi ci abbini una fotocamera digitale usata ad esempio le d70 le svendono in questo momento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acid-dc utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | la f5 e la f6 sono fotocamere splendide nonostante tutto prenderei la f100 molto più versatile e con quello che risparmi ci abbini una fotocamera digitale usata ad esempio le d70 le svendono in questo momento |
se prendessi la F100,sicuramente,i soldi risparmiati li investirei per delle ottiche serie!!
ecco,visto che non ho mai avuto a che fare con reflex nikon,che ottiche mi consigliereste?
un grandangolo fisso per iniziare.... _________________ Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
bravo, risparmia sul corpo e spendi in ottiche, con la pellicola è la cosa migliore da fare.
come grandangolo se prendi il 20mm non sbagli...
.... tanto per iniziare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acid-dc utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
20mm nikkor? _________________ Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 18-35mm, il 50mm, 85mm, 180mm, 80-200mm e Sigma 70-200
Anche con il digitale: trovo il 18-35 AF ottimo, relativamente economico e leggero.
Ultima modifica effettuata da pictrade.it il Ven 15 Set, 2006 3:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Quoto. Nikkor 20mm f/2.8 e sei a posto
andrea
PS: acid, gran bella firma. E' una tra le mie canzoni preferite  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 12:50 am Oggetto: |
|
|
Tra F80 e F100 assolutamente F100! Usata poi si trova veramente a poco, la mia l'ho pagata poco meno di 300 euro su eBay. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
acid-dc ha scritto: | un grandangolo fisso per iniziare.... |
Beh, come non prendere il 20mm!
Però se intendi partire con un'unica lente propenderei senz'altro per un 35/2, una lente di una versatilità unica a mio modesto parere. E si affianca benissimo al 20mm...
Se no in casa Nikon c'è il bel 18-35 che non obbliga a svenarsi per il 17-35/2.8... Ma se propendi per le focali fisse e non spaventano troppo i 'salti' di focale vai pure di 20/2.8 + 35/2 + 85/1.8. Oppure anche 20 + 28 + 50 + ...
Mi permetto solo di segnalare 'svendite' paurose di 35-70/2.8 - sull'utilità di uno zoom 2x si potrebbe discutere a lungo ma vista la qualità indiscutibile e il fatto che si trovino a prezzi inferiori a quelli di un 35mm... Se uno non ama il 'normale' e preferisce una lente da 100-135mm al classico 85mm secondo me il 35-70/2.8 può essere ancora una buona scelta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|