photo4u.it


Pronto al "salto": Da EOS 33 a...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 4:15 pm    Oggetto: Pronto al "salto": Da EOS 33 a...? Rispondi con citazione

Salve a tutti..mi trovo davanti al solito dilemma: mi sto informando per acquistare la mia prima reflex digitale..Ora vorrei chiedere qualche delucidazione a chi ha già fatto il "salto" o a chi possiede uno dei prodotti che sto osservando.

1. Per tutte le reflex digitali (comprese le professionali)dichiarano un range di funzionamento tra gli 0 e i 40-45 °C. E sotto gli zero?se uno volesse fare un pò di foto in montagna d'inverno? Io immagino che sia riferito al fatto che se lasci l'apparecchio sotto gli 0°C per un pò possa non funzionare, ma se la tieni nella giacca e la estrai per scattare anche a -20°C non succeda niente..è così?

2. Presupponendo che io ora possiedo una EOS 33 di cui sono molto soddisfatto e non necessito di cose più sofisticate, pensate che una EOS 350D possa essere considerata al pari livello? se NO perchè? O ritenete che sia meglio una EOS 30D(avrei trovato l'occasione di comprarla ad un prezzo vantaggioso,anche se comunque ben più alto rispetto alla350)? o attendere la 400D? (quest'ultima secondo me porta delle innovazioni assolutamente sorvolabili rispetto alla350..)

Ripeto:le funzioni di cui dispongo sulla mia attuale EOS 33 sono più che sufficienti per me..

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i preziosi consigli e le opinioni che mi darete.

Tommaso

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho testato la 350D a circa -10, -15 e non ho rilevato perdite di autonomia rilevanti. Assieme a me c'erano amici con Nikon, Minolta e anche loro nessun problema.

Mi sento di rassicurarti in questo senso. Quello che facevi con la tua 33 lo potrai fare tranquillamente con qualsiasi reflex digitale. Vale chiaramente il solito discorso: tinei un paio di batterie di scorta tenute al caldo in una tasca interna e tira fuori la macchina da sotto la giacca solo quando serve.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la risposta.
Beh..visto che l'hai testata ti chiedo un'altra cosa...molti portano come fattore negativo della 350 il fatto che è un pò "plasticosa" e sembra poco solida..lasciando stare le apparenze E' poco solida o lo SEMBRA soltanto? Non ho letto molte lamentele di EOS 350 D che si rompono..

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 33 diciamo che si colloca tra la 350D e la 30D, forse più vicino alla 30D.
Diciamo che è più o meno come la 30D ma senza spot piccolino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma come si fa a paragonare una reflex a pellicola con una digitale?

A mio avviso, i parametri sono completamente diversi Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Scusate ma come si fa a paragonare una reflex a pellicola con una digitale?

A mio avviso, i parametri sono completamente diversi Mah


Beh si possono paragonare una buona parte delle funzioni..tipo modalità di scatto,messa a fuoco,modalità di esposizione ecc..no?

E poi un altro fatto è: allo stesso prezzo della 30D (solo corpo) riesco a prendere una 350D con un'ottica 17-85 stabilizzata un pò più decente di quella che darebbero in kit..a questo punto..meglio un corpo migliore con ottiche scarse o un corpo più modesto con ottiche migliori? ..mi sa che è da prediligere la seconda ipotesi..che ne dite?

Grazie a tutti dei pareri,intervenite ancora numerosi!!!

Ah dimenticavo,scusate se rompo..c'è qualcuno che possa mandarmi una foto alla max qualità non ritoccata nè compressa dalle due macchine?
xtommix@libero.it basta che mettiate come titolo "foto EOS 350D/30D"
GRAZIE

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio un buon obiettivo su un corpo più scarso.
Tnendo conto poi che la qualità delle immagini della 350D è sullo stesso livello della 30D...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le funzioni...in questo caso sono tutte diverse...comunque Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi