photo4u.it


Momenti di panico....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:53 am    Oggetto: Momenti di panico.... Rispondi con citazione

Premetto subito che questo post è, in sostanza, inutile.

Ma visto che sono uno che si spaventa con poco, vi chiedo di commentare lo scritto lasciato da Candido Scocco nella homepage del suo sito
http://www.prezzifotousato.it/

sono convinto sia uno sfogo pessimista e non rispondente alla realtà (ecco perchè inutile questo post).... però sono quelle cose che uno sotto sotto ha sempre timore che accadano, prima o poi..... e vorrei col vostro aiuto scuotermi di dosso l'odore di estinzione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire...reale o non reale sono parole disarmanti che avrei preferito non leggere...forse è solo un non volersi rassegnare all'evidenza e non volere incosciamente ammettere che, in fondo , tutto ciò è vero. Triste
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il momento di panico venne anche a me, tempo fa.
Comprai pellicola (b/n) bastevole per più della mia aspettativa di vita.
Imparai come si produce la carta sensibile.
Imparerò a breve come si stende l'emulsione sull'acetato.

Il resto non mi interessa più, ma penso anche che il panico sia ingiustificato.
Per ragioni già molto discusse.
Very Happy ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque vada....

le lastre di vetro ed il bitume di giudea non ce le toglie nessuno



Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima che sparisca la fotografia chimica... Photoshop sarà già un ricordo lontano; il megapixel non avrà più senso; le migliaia di immagini che ognuno ha non saranno più gestibili e saranno perse per sempre; i corredi digitali dovranno essere sostituiti innumerevoli volte.

Io mi spaventerei di più se fossi un fotografo digitale Smile

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si possono produrre "In casa" carta, pellicole e co?
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma credi che parlo a vanvera?
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte le conoscenze di claudio sulla produzione della carta sensibile (che devo dire mi rincuorano non poco)....è bello sentire da altri che non tutto sembra essere perduto....è anche vero pero'
che al giorno d'oggi le case produttrici, sempre piu' spesso, chiudono, o abbandonano le ricerche e gli investimenti sull'alogenuro d'argento a favore di quelli su tecnologia digitale...io non voglio essere pessimista, primo per me stesso, ma credo che sarà inevitabile magari una lenta, ma inesorabile estinzione dell'analogico....dapprima non volevo nemmeno pensarci, forse, oggi, mi rendo conto che si tratta solo di tempo, magari un decennio , o forse due, ma in fondo si parla sempre di tempi relativamente berivi. Non sapete quanto vorrei essere smentito... Triste

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso che ci sia bisogno di grosse ricerche ed investimenti; la tecnologia è vecchia di un secolo, acquisìta e per fortuna abbastanza "facile" (non servono macchine assurde e complicate, almeno per il bn...). L'importante è che rimanga qualcuno, anche piccolo, anche semi-artigianale, che fornisca la materia prima, cioè carte e pellicole.
Che le grosse aziende scompaiano credo sia del tutto logico, visto il volume d'affari di cui hanno bisogno per mantenersi; diciamo che io confido molto nei piccoli... forse alla fine resteranno solo efke, foma e qualche emulo cinese, tutti che usano formule vecchie e datate ma comunque efficaci.
Credo che il 99% di noi si possa accontentare di strumenti non tecnicamente perfetti come prima invece abbisognavano i professionisti dell'immagine; di sicuro avremo meno mezzi tecnici di espressione, meno scelta di sfumature, ma per quanti di noi è essenziale? io personalmente, pur rendendomi conto che la perdita di una casa dopo l'altra è come la perdita della biodiversità in natura, sono quasi monomarca e credo che le mie capacità difficilmente metteranno alle corde una formula vecchia come possono essere ad esempio le varie ilford fp4 hp5 e compagnia e il mio poco tempo difficilmente mi permetterà di sperimentare tante pellicole e tanti sviluppi.... Su questo vedo più in difficoltà i "vecchi leoni", gli abituè della camera oscura con lunga esperienza come possono essere i nostri claudio o paoloilchimico, che hanno allenato per anni quella sensibilità alle sfumature che come già detto a me manca totalmente. Però mi chiedo, pensando anche a loro, se un giorno scomparissero, ad es, le pellicole tabulari (delta e tmax), quanti sarebbero irreparabilmente menomati nella loro espressività?? Mentre per i chimici sostanzialmente il problema non si pone (si tratta al limite di perdere un po' di tempo e ordinare dal farmacista i chimici), il discorso mi sembra diverso per le carte; qui la presenza di varietà è forse più importante, e speriamo duri più a lungo delle pellicole. L'importante è comunque che rimanga uno zoccolo duro di prodotti.

Spero vivamente che la questione sia semplice come la sto facendo io adesso.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Adaster, finchè ci sarà qualcuno che compra ci sarà qualcuno che produce e che vende, il problema vero sarà vedere cosa vendono e a quanto, al limite facciamo una cooperativa "fotoamatoriCO4u", rileviamo gli impianti di qualcuno e ci mettiamo in proprio, Claudio e Paolo direttori tecnici e artistici.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi