photo4u.it


Filtri notturni?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Van
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 8:34 pm    Oggetto: Filtri notturni? Rispondi con citazione

Ciao, ho una Konica Minolta Dimage Z3 e mi piacerebbe fotografare paesaggi in notturna, quindi cose illuminate principalmente dalla luna o scarsamente illuminate, o anche la luna stessa o un cielo stellato. Per questo scopo esistono filtri particolari? Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi di no
non servono a nulla, se sai sfruttare le oredella giornata non ne hai bisogno

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... che poi lui intenderebbe 'le ore della nottata' Very Happy

Lo pejore inimico hest lo luminario inficio.

L'inquinamento luminoso.
Illuminazioni notturne che abbiamo attorno, anche se non nelle immadiate vicinaze, data la loro intensità d'insieme, raggiungono e si rifrangono tra le particelle di polvere e di umidità in sospensione nell'aria e producono una vasta diffusione ancora a centinaia di metri di altezza.
L'Osservatori Vaticano non è più operativo da anni; figurati la diffusione sui cieli di Roma!

Quindi la prima avvertenza sarebbe di andare in collina e lontano dai centri abitati.
Da là si potrebbero ritrarre paesaggi notturni con le migliori riuscite; ed anche la volta celeste stessa.
Evita tuttavia le colline delle zone tipo Scandicci e Vicchio Del Mugello .....

La buona riuscita (nitidezza) di una foto a distanza è anche data dalle favorevoli condizioni atmosferiche.
Ora, a parte le nuvole che nel tuo caso potrebbero anche far parte del paesaggio, il passaggio di venti portatori di polveri (tipo le provenienze Sahariane sull'Italia) giocherebbe a sfavore; perchè a parte l'inquinamento luminoso, sono comunque 'un'opacità'.

Aggiungo frettolosamente che un Paraluce, ma molto prominente, sarebbe più utile di qualunque filtro; per contenere 'flare' che comunque interessa l'Obiettivo.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Van
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'inquinamento luminoso non dovrei aver problemi, sto in un paesino dimenticato da Dio e dall'uomo. Se di sera guardo in alto vedo piu' stelle che pezzi di cielo Smile

Spero' solo che la fotocamera riesca a prendere bene il cielo stellato senza massacrare la foto di rumore...

Un paraluce di che tipo? quelli con le quatro alette?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Okkio, per le foto a lunga esposizione i sensori patiscono.
Per l'estate ho tirato fuori la pellicola per le foto di notte.
Le foto notturne, invece, sono quelle fatte prevalentemente nell'ora blu, tra il tramonto e la notte.
Prova a notare

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Van
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Okkio, per le foto a lunga esposizione i sensori patiscono.
Per l'estate ho tirato fuori la pellicola per le foto di notte.


Ti ringrazio per la risposta Smile
Cosa vuol dire che il sensore patisce? Che alla lunga si rovina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando le esposizioni son lunghe, il rumore è l'ultimo effetto.
Non hai problemi di polvere, si
Però con esposizioni lunghe il sensore scalda.
Più è piccolo e con tanti pixell e più scalda... okkio

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Van
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma a parte rovinare la foto in quel momento, c'e' il rischio di comprometterlo permanentemente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PROVA
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Van
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si beh, preferivo saperlo prima di rovinarlo Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non comprometti niente con le lunghe esposizioni...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maestro_Yodo_San
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 727
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
...Lo pejore inimico hest lo luminario inficio.


LOL Very Happy

_________________
Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maestro_Yodo_San
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 727
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Van ha scritto:
si beh, preferivo saperlo prima di rovinarlo Rolling Eyes


solo rumore, non si rovina niente, qui è la prima volta che lo sento dire.

invece è un fatto assodato che parte del rumore è prodotto dal riscaldamento stesso del sensore.

se poi è successo qualcosa di diverso... mi pare un peggioramento e mi suonerebbe alquanto strano...

_________________
Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi