photo4u.it


s5500 vs s5600: stesso costo, stessa macchina?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albertinos
utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 67
Località: Scorzè-Venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:50 am    Oggetto: s5500 vs s5600: stesso costo, stessa macchina? Rispondi con citazione

ciao a tutti,
sto per acquistare una nuova macchina fotografica,( una s5600 ce l'avrei già se a San Marino non praticassero il 17% di sconto SOLO a clienti STRANIERI Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti )
sono molto deciso per la s5600, ma ho notato che si riesce ancora a trovare la s5500... ormai costano praticamente la stessa cifra, e non so decidermi. Crying or Very sad Crying or Very sad
la più "anziana", mi pare più comoda da trasportare, avendo lo zoom che "esce" e non fisso come la s5600.
Ha un megapixel in meno e se il sensore è rimasto lo stesso potrebbe soffrire di meno rumore ( che già mi pare minimo nella s5600).
In più ho sentito che il flash è stato peggiorato nel passare da s5500 a s5600...
voi che ne pensate?
C'è qualcuno che le ha provate tutte e due?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finepix5600 ( è un nik ehh Very Happy ) aveva la s5500 adesso ha la s5600 e dice che si trova meglio dai un okkkiata alla sua galleria ci sono sia foto della s5500 che della s5600 Smile
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo lo zoom fisso della 5600 una delle sue migliori caratteristiche, non essendo simmetrica e piuttosto piccola, tenerla in mano per uno abituato alle reflex tradizionali non è una cosa delle più semplici, pensa che io nonostante oltre 1.000 scatti faccio per questo motivo ancora le foto storte e lo zoom fisso aiuta non poco a trovare qualcosa di solido a cui attaccarsi per le foto con tempi lunghi, con la 5500, sarebbe ancora peggio....Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
specialized
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 145
Località: Rivarolo Canavese

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio il sensore non è uguale!.....

Mi sembra che soffra un pochetto in + di rumore la 5500... io sono possessore di una 5600 da una settimana, di certo su ste macchine bidogna imparare a fare foto, non è una compattina che le foto vengon sembre nella media,... in questa quando impari devo dire che le foto vengon veramente fantastiche che una compattina se le sognano.

Io non mi preoccuperei tanto delle dimensioni, anche io prima di acquistarla mi ero fatto questo problema.. ma ora che lo presa in mano ho cominciato a mettere nella borsa il mini cavalletto, ho ordinato 2 filtri e il parasole, perchè sai com'è... l'appetito vien mangiando e quando ti accorgi che puoi fare foto che gli amici delle compattine le invidiano ti prende la voglia di portarti sempre dietro la tua bella borsa con 1000 attrezzi fra batterie caricabatterie cavallettini e tutto il resto!

ciao spero di esserti stato un pochetto di aiuto!

_________________
Nessuno deve essere abbandonato al suo destino!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albertinos
utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 67
Località: Scorzè-Venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per gli utili consigli...
in effetti penso che l'idea della s5500 sia la classica pensata balorda che mi viene all'ultimo momento, quando ormai ho deciso di fare un acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due macchine simili, ma anche profondamente diverse in alcuni aspetti "chiave", come il sensore, che sulla s5500 è un classico CCD Sony da 4mp, sulla s5600 invece è il SuperCCD HR IV di Fuji (che tra l'altro in RAW permette - con il giusto software - di utilizzarne l'output "interpolato" a 10mp)

Trovandole allo stesso prezzo, prenderei la s5600 di sicuro cmq, ha molti vantaggi come la velocità operativa, la possibilità di scattare a maggiori valori ISO direttamente in-camera (senza ricorrere a stratagemmi come il tiraggio del sensore in software), e un output in jpeg decisamente migliore imho.

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link..... quale sarebbe il giusto software che trasforma i 5mp della s5600 a 10mp?.... perchè se funziona davvero allora con la s9500 dovrebbe tirarne fuori 19mp..... sai che razza di ingrandimenti Very Happy
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn è che trasforma.... interpola... Very Happy cmq è qualunque programma di elaborazione raw e non ( es. s7raw, CameraRaw) Trattieniti
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con s7raw hai l'output a 10mp "interpolati", il che ovviamente significa che il dettaglio non è da 10mp "reali", ma a occhio direi che i 7mp si raggiungono, grossomodo (parere personale ovviamente).

Con Camera Raw non ho provato, non saprei Surprised

Si con la s9500 hai files da 18mp interpolati, una marea di dettagli O_O

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertinos
utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 67
Località: Scorzè-Venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'ignoranza,
ma l'operazione di interpolazione non consiste nella creazione di pixel "artificiali" creati per ingrandire l'immagine senza che si veda la "sgranatura" ?
come è possibile che si vedano meglio i dettagli, in teoria si dovrebbero vedere peggio, o se non peggio, almeno più sfocati, no?
non è la stessa operazione che fa anche lo zoom digitale delle fotocamere digitali?
mi pareva di aver capito che lo zoom digitale venisse bistrattato dagli appassionati..
parlo da ignorante puro, sia ben chiaro..
PS: mi sa che stiamo scivolando nell'out of topic...
grazie a tutti comunque per consigli e pareri sempre utili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SubZero83
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 259
Località: Massa

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti creare una discussione a riguardo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè per i sensori Fuji il discorso non è proprio lo stesso, sicome non è un normale sensore ma presenta dei fotodiodi ottagonali (invece che quadrati) ruotai di 45°, l'interpolazione è fatta partendo da più dati dei soli 5 megapixel del sensore, perchè lo spazio tra un pixel e l'altro è minore, qiundi ci sono più dati in partenza per creare i pixel "mancanti", risultando in maggior dettalio rispetto ad una normale interpolazione "software".

Non mi sono spiegato benissimo, comunque l'importante è capire che in questo caso la parola "interpolazione" ha poco a che vedere con quella che si può fare su di una foto in un programma di fotoritocco, e del dettaglio in più, anche se di misura, c'è.

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albertinos ha scritto:
grazie per gli utili consigli...
in effetti penso che l'idea della s5500 sia la classica pensata balorda che mi viene all'ultimo momento, quando ormai ho deciso di fare un acquisto.

In ogni caso mi sembra che, visto che sul forum i difetti lamentati sulla 5600 siano pochi, non mi sembra il caso di spendere gli stessi soldi per prendere una 5500 che, anche se è una buona macchina per carità ce l'avevo anche io che sono una schiappa e mi trovavo bene,è pur sempre un gradino indietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io piu di 100-120 euro non spenderei per la s5500 anche se è una gran bella fotocamera,difatti io quando ho preso la s5500 da affiancare alla s9500 ho speso 100 euro piu 20 euro di spedizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io consiglio vivamente la s5600.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albertinos
utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 67
Località: Scorzè-Venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene direi che non ci sono dubbi... Ok! Ok!
ormai è questione di poco... fra non molto sarò anche io dei vostri... Maiale Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene bene direi hihihi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very HappyVery Happy meno male che nn hai preso la 5500 o se avevi la macchina migliore del forum....( lo abbiamo fatto apposta a farti prendere la 5600 che è peggiore XD)0 Very Happy LOL LOL Very Happy Very Happy Pallonaro Pallonaro





























Scherzo ovviamente Diabolico Diabolico

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ce un di confusione.......
e su molti punti......

intanto il sensore della s5500 non e un classico ccd sony,ma al contrario si tratta di un SUPER CCD FUJI di 3° generazione il sensore della s5600 invece e un super ccd fuji di 5° generazione la differenza fra i 2 non risale nella disposizione dei fotodiodi o del sensore ma nella dimensione dei dei singoli fotodiodi ......

con la 4° generazione di sensori fuji montati sulla s5000 s7000 ed s20 fuji introduce i sensori hr ed sr .. hr montati su s5000 ed s7000 ed sr montati sulla s20 ...

quello della s20 per ora non ci interessa perche e proprio diverso dagli altri mentre il sensore hr e lo stesso che monta adesso la s5600 a suo tempo il sensore sr e stato un po abbandonato tanto che con il passaggio della s5000 alla s5500 fuji ritorna a riutilizzare i vecchi super ccd di 3° generazione ,forse perche il software di elaborazione immagini ed i materiali impiegati ancora non erano adatti anche se a parer mio sono ottimi.......

con la s5600 ritorna dinuovo il sensore hr ma rivisto e migliorato in grado di dare ottimo dettaglio poco rumore e ottima gamma dinamica,anche il super ccd di 3° generazione e molto valido ma ormai ha fatto la sua storia ed e inutile ritornare indietro se si trovano le macchine a prezzi simili,anche se la s5500 ha una raffica migliore e un flash molto piu potente e gestibile e in una fotocamera non e poco ansi spesso fa la differenza.....

l'interpolazione dei sensori fuji non e la classica interpolazione software ma avviene via hardware(se cerchi sul forum ci sono migliaia di notizie)percui non mi dilungo,e restituisce realmente file con risoluzioni maggiore anche se non ben quantificabile circa 1 0 2 megapixel......

spero di essere stato utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ragazzi ce un di confusione.......
e su molti punti......

intanto il sensore della s5500 non e un classico ccd sony,ma al contrario si tratta di un SUPER CCD FUJI di 3°


Sulla S5500 c'è una targhetta recante soltanto la dicitura CCD 4 MPX

dal sito di steve digicams:
1/2.7" Conventional CCD System (Number of Total Pixels: 4.23 million pixels) RGB Filters

purtroppo non è il SUPER CCD FUJI, però il suo dovere lo fa ugualmente e con Camera Raw interpolando a manetta si raggiungono in teoria i 12,6 MP (4096x3072)

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi