photo4u.it


Programma per calibrare il Monitor
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 10:58 am    Oggetto: Programma per calibrare il Monitor Rispondi con citazione

Ciao a tutti

spesso le foto che stampo sono molto diverse, per i colori, da ciò che avevo visto sul Monitor

chi mi da qualche dritta sul come calibrare il monitor oppure su qualche programma, possibilmente free che sia buono con tutti i monitor?

Grazie Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.italsystem.com/mall/tipi.asp?Z=F&G=CL Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 11:53 am    Oggetto: Re: Programma per calibrare il Monitor Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
chi mi da qualche dritta sul come calibrare il monitor oppure su qualche programma, possibilmente free che sia buono con tutti i monitor?


Per calibrare davvero un monitor ci vuole un hardware dedicato. Nel sito Colorvision trovi prodotti abbordabili.

Mi contraddico subito: io ho ottenuto un risultato davvero molto buono (per non dire ottimo) seguendo alla lettera ciò che dice Adobe Gamma nel suo Wizard (è un'utility di Photoshop). L'importante è calibrare tenendo n uno sfondo neutro sul desktop e in condizioni di luce ambiente molto bassa.

Sul flusso di lavoro della gestione colore puoi avere qualche suggerimento basic qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=884166#884166

Per approfondire qui: www.boscarol.com
e qui: http://www.drycreekphoto.com/Learn/color_management.htm

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 12:03 pm    Oggetto: Re: Programma per calibrare il Monitor Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
nandomas ha scritto:
chi mi da qualche dritta sul come calibrare il monitor oppure su qualche programma, possibilmente free che sia buono con tutti i monitor?


Per calibrare davvero un monitor ci vuole un hardware dedicato. Nel sito Colorvision trovi prodotti abbordabili.

Mi contraddico subito: io ho ottenuto un risultato davvero molto buono (per non dire ottimo) seguendo alla lettera ciò che dice Adobe Gamma nel suo Wizard (è un'utility di Photoshop). L'importante è calibrare tenendo n uno sfondo neutro sul desktop e in condizioni di luce ambiente molto bassa.

Sul flusso di lavoro della gestione colore puoi avere qualche suggerimento basic qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=884166#884166

Per approfondire qui: www.boscarol.com
e qui: http://www.drycreekphoto.com/Learn/color_management.htm

ciao


grazie delle risposte, interessante il topic linkato.

p. s. 598 eurozzi il sftw?

sono un amatore, non un pro: troppi a mio giudizio...
...mi compro un bel 10-22 Canon Wink e risolvo tutti i miei porblemi di grandangolo

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 12:08 pm    Oggetto: Re: Programma per calibrare il Monitor Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
p. s. 598 eurozzi il sftw?


No, no. E' un hardware + software. Guarda bene.

Comunque se usi Photoshop e quindi hai già Adobe Gamma, comincerei da lì. Non costa nulla....


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io l'ho calibrato con la guida di Adobe e poi ho fatto micro-correzioni ad occhio in funzione delle stampe che avevo. Ho ottenuto un ottimo risultato salvo per il rosso che a monitor è un po' più saturo e non riesco a desaturarlo senza far sballare gli altri colori... Però sono abbastanza soddisfatto della fedeltà del colore delle stampe.

Poi ho un problema con Photoshop che mi fa vedere le immagini più luminose rispetto al visualizzatore di Windows. Le ho provate tutte ma non riesco a correggere la cosa (ho anche eliminato il file delle preferenze). Il bello è che con i plugin di Photoshop tipo Neat Image, i colori si vedono correttamente (come sul visualizzatore di Windows) però appena gli dico di applicare la modifica fatta con il plugin la foto ritorna ad essere più luminosa :\

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 1:40 pm    Oggetto: Re: Programma per calibrare il Monitor Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
nandomas ha scritto:
p. s. 598 eurozzi il sftw?


No, no. E' un hardware + software. Guarda bene.

Comunque se usi Photoshop e quindi hai già Adobe Gamma, comincerei da lì. Non costa nulla....


ciao


grazie, smanetto un po' con adobe LOL

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:
Poi ho un problema con Photoshop che mi fa vedere le immagini più luminose rispetto al visualizzatore di Windows. Le ho provate tutte ma non riesco a correggere la cosa

Il problema è che se tu incorpori un profilo colore nelle immagini con Photoshop, ti trovi poi a visualizzarle con software (come il Visualizzatore di Winzozz) che di gestione del colore non sanno proprio nulla......

Il caso tipico è quando si lavora in AdobeRGB che appare corretto in PS e smorto sui software non-ICC.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel tuo caso non c'è bisogno di spendere quelle cifre...
per meno di 100 euro puoi prendere il ColorVision Spyder2 express e dovresti essere già a posto: http://www.apromastore.com/index.html?lang=it&target=d21.html

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Canna Lucente ha scritto:
Poi ho un problema con Photoshop che mi fa vedere le immagini più luminose rispetto al visualizzatore di Windows. Le ho provate tutte ma non riesco a correggere la cosa

Il problema è che se tu incorpori un profilo colore nelle immagini con Photoshop, ti trovi poi a visualizzarle con software (come il Visualizzatore di Winzozz) che di gestione del colore non sanno proprio nulla......

Il caso tipico è quando si lavora in AdobeRGB che appare corretto in PS e smorto sui software non-ICC.

ciao


Questo lo so. Il problema è che quella stessa foto (che sia un gif salvata da internet o un jpg srgb appena uscito dalla camera) viene visto ugualmente da tutti i programmi (inclusi i plugin di photoshop stesso tipo Neat Image) eccetto che da photoshop che la rende più luminosa.

In teoria i plugin di photoshop gestiscono il profilo icc, o sbaglio? Su NeatImage le foto in Adobe non mi si "smungono" Smile

Windows è vero, non gestisce i profili colore, però lavora in srgb quindi non dovrebbe darmi problemi.

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
nel tuo caso non c'è bisogno di spendere quelle cifre...
per meno di 100 euro puoi prendere il ColorVision Spyder2 express e dovresti essere già a posto: http://www.apromastore.com/index.html?lang=it&target=d21.html


Ma questi prodotti permettono di generare un profilo in funzione di una stampa di riferimento?

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:

Questo lo so. Il problema è che quella stessa foto (che sia un gif salvata da internet o un jpg srgb appena uscito dalla camera) viene visto ugualmente da tutti i programmi (inclusi i plugin di photoshop stesso tipo Neat Image) eccetto che da photoshop che la rende più luminosa.


Non è che le opzioni colore di PS (CTRL-Shift-K) applicano un profilo colore a tutte le immagini che apri senza chiedertelo?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:

Ma questi prodotti permettono di generare un profilo in funzione di una stampa di riferimento?


I "ragni" costruiscono un profilo semplicemente basandosi sul reale output del monitor (quel che si vede...) mentre visualizzano un'immagine test standard.

Gli spettrocolorimetri per la stampa fanno la stessa cosa leggendo il reale risultato della stampa su carta di un'immagine standard.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Canna Lucente ha scritto:

Questo lo so. Il problema è che quella stessa foto (che sia un gif salvata da internet o un jpg srgb appena uscito dalla camera) viene visto ugualmente da tutti i programmi (inclusi i plugin di photoshop stesso tipo Neat Image) eccetto che da photoshop che la rende più luminosa.


Non è che le opzioni colore di PS (CTRL-Shift-K) applicano un profilo colore a tutte le immagini che apri senza chiedertelo?

ciao


Purtroppo no. Questa è la schermata che mi appare.

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Canna Lucente ha scritto:

Ma questi prodotti permettono di generare un profilo in funzione di una stampa di riferimento?


I "ragni" costruiscono un profilo semplicemente basandosi sul reale output del monitor (quel che si vede...) mentre visualizzano un'immagine test standard.

Gli spettrocolorimetri per la stampa fanno la stessa cosa leggendo il reale risultato della stampa su carta di un'immagine standard.

ciao


Quindi ci vogliono sia lo Spyder sia il Printfix (che insieme costano 599 euro aaargh!!)

Grazie per la spiegazione Smile

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non partiamo in quarta però... sennò il motore (il portafoglio in questo caso Ops ) non ce la fà.
E' vero che la soluzione ideale sarebbe calibrare con sonda hardware e target anche la stampante, ma non sempre ciò è economicamente conveniente. Per un amatore può bastare già la sonda monitor.
Se il monitor è calibrato correttamente, il primo passo, quello fondamentale, è già fatto. Abbiamo finalmente ottenuto un punto fermo, un riferimento univoco. Abbiamo eliminato una delle due variabili che ci farebbero girare a vuoto... ossia: quel che vediamo sullo schermo è verosimilmente come dovrebbe essere la fotografia.
A questo punto, se usiamo le carte previste nel driver della stampante (e quindi il profilo colore fornito dal produttore) dovremmo ottenere stampe già sufficentemente fedeli (magari molto fedeli). Con un pò di conoscenza della teoria e qualche smanettamento oculato nelle opzioni di stampa si potranno ottenere risultati ancora migliori.
Uno spettrofotometro per la stampa potrebbe far meglio, ma "quanto" meglio dipenderà sia dalla bontà dello strumento, sia dalle nostre esigenze, sia dalla qualità del profilo fornito in dotazione con la stampante. Se quest'ultimo era già molto valido con la carta usata... l'amatore avrà speso soldini in più a capocchia.
Lo spettrofotometro si rivelerà preziosissimo invece usando carta non prevista dal driver della stampante, perchè tramite lo strumento potremo generare un profilo specifico x quella carta.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato diverse volte a fare il Wizard di Adobe Gamme ma secondo me esce un'immagine troppo fredda. In ogni caso a me la precisione del monitor interessa solo in funzione delle stampe (per altre applicazioni, le differenze sono talmente minime che le considero trascurabili).

Appena mi arrivano le stampe di cui parlavo nel 3d "Comparazione di 3 servizi di stampa online" avrò un riferimento più reale Smile

Poi al limite il ragno me lo compro in comproprietà con qualcun altro...

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito cannalucente, hai provato in ps quando guardi una foto a settare Visualizza > Imposta prova > RGB Monitor ?
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
a proposito cannalucente, hai provato in ps quando guardi una foto a settare Visualizza > Imposta prova > RGB Monitor ?


MITICO!!!!!!

Hai risolto il problema!!! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

Come faccio a fare in modo che quella visualizzazione sia quella standard?

Mi spiego... Se imposto RGB Monitor come Working Space, lui mi dà il mismatch del profilo. Se gli dico di usare il profilo incorporato o di convertire con il working space (Monitor RGB) ritorno al problema iniziale. Se invece gli dico di non gestire il colore, ottengo i colori giusti come nel Proof Setup che mi hai consigliato tu.

Grazie ancora millissimo Smile

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per inciso, ho fatto la prova del monitor sul sito www.colorwizzard.com che vende calibratori e il risultato è stato il seguente:

- con il nuovo profilo (quello che mi sembra troppo freddo) mi dice che ho tutti i parametri corretti e che probabilmente utilizzo già un calibratore hardware.

- con quello vecchio mi dice che ho metà dei parametri sballati e mi consiglia di comprare il loro coso.

Proverò a tenere questo nuovo per abituarmi e poi farò il confronto.

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi