Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 2:51 pm Oggetto: La prossima 5D |
|
|
Ecco come dovrebbe essere la prossima 5D.
Mi è arrivato un questionario Canon sul mio giudizio della mia 5D, e c'è anche questa pagina...
Quelle che si leggono sono le risposte che ho dato.
 _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
sensore immagine + grande?
Movie?
io direi che le manca l'af a 45 punti... e poi è perfetta _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma se ingrandiscono ancora il sensore tocca rifare tutto il parco ottiche e addio compatibilità EF , poi c'è chi già critica canon per il FF  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
io direi che le manca l'af a 45 punti... e poi è perfetta |
E l'EyeControl!
Io non l'ho mai usato ma ho sentito dire che è molto comodo....
Nessuna digitale ce l'ha..  _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi sto rendendo conto che la domanda si riferiva alle SLR in generale, non alla 5D.
Però è quantomeno ambiguo chiedere a uno che ha la 5D se è meglio un "sensore immagine più grande". _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Mi sto rendendo conto che la domanda si riferiva alle SLR in generale, non alla 5D.
Però è quantomeno ambiguo chiedere a uno che ha la 5D se è meglio un "sensore immagine più grande". |
Sulla 5D da migliorare c'è ben poco, e quello da migliorare non era nel questionario.
Di sicuro il più grosso difetto è il sincro flash a 1/200, inaccettabile su una macchina di tale prezzo.
Poi, il solito difetto di tutte le Canon: i pulsantini fatti per le manine lillipuziane.
Quando si decideranno a fare pulsanti decentemente grandi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
voglio
- punti af di piu pero con punti anche laterali non solo na minchiata centrale
- autofocus migliore
- iso 6400 e piu qualita _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ugly_Mau ha scritto: | marklevi ha scritto: |
io direi che le manca l'af a 45 punti... e poi è perfetta |
E l'EyeControl!
Io non l'ho mai usato ma ho sentito dire che è molto comodo....
Nessuna digitale ce l'ha..  |
Concordo con l'eye control, usato sulla eos 5, comodissimo!!!!
Uno spettacolo! _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
af a 45 punti e scatto a raffica più veloce,dopo sarebbe veramente il non plus ultra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | af a 45 punti e scatto a raffica più veloce,dopo sarebbe veramente il non plus ultra  | si e dopo le serie 1 chi le compra più?  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | af a 45 punti e scatto a raffica più veloce,dopo sarebbe veramente il non plus ultra  |
Si e poi tropicalizzata
Secondo me non vanno a intaccare la serie 1, sarebbe come tirarsi una martellata sulle O O  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiacerebbe anche lo schermo LCD da utilizzare come mirino, per le foto semplici in cui basta comporre una scena senza andare a regolare il fuoco in manuale o la pdc....
...per non parlare della grande utilità in fotografia astronomica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
[quote="marklevi"]................
Movie?
................
[quote]
la funziona "movie" sicuramente in futuro sarà possibile ...
e, secondo me, potrebbe essere utilissima anche su una reflex !!!
Certo che per attuarla sarà possibile solo quando avranno eliminato lo specchio e l'otturatore ...
forse la reflex del futuro (della Canon) funzionerà più o meno come una telecamera con "cattura" diretta della foto ...
le telecamere attuali, anche quelle conomiche, hanno sempre l'immagine sul sensore il quale le "cattura" (25 al secondo) a tempi di scatto variabili ... sì, non c'è l'otturatore ma è uno "scatto elettronico" ...
la mia telecamera, una Sony PC115 ho visto che in maniera "sport" arriva quasi a 1/4000 ...
chissà cosa ci riserverà il 24 di agosto ....
intanto vado in vacanza ... se ne riparla al ritorno ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boatman utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 874 Località: ROMA
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 1:30 am Oggetto: |
|
|
Capisco tutto,
ma per favore non parliamo di funzioni movie per le reflex
Non parliamo di togliere specchio ed otturatore, non sono piu' reflex
Se poi vogliamo che foto e video si fondano, allora a che serve spendere soldi per ottiche ecc...???
Mi faccio una videocamera, e poi quando proprio devo fare scatti di un certo tipo, che so, uso la cara vecchia pellicola.... _________________ CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Andrea16 ha scritto: | A me non dispiacerebbe anche lo schermo LCD da utilizzare come mirino, per le foto semplici in cui basta comporre una scena senza andare a regolare il fuoco in manuale o la pdc....
...per non parlare della grande utilità in fotografia astronomica!  |
Io, alla domanda sulla possibilità di inquadrare attraverso il display, avrei messo il pallino sui 6 punti... è l'unica cosa che rimpiango della compattina, ti dava opportunità creative pazzesche. E poi sarebbe molto utile anche nella fotografia subacquea.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Roiter, c'è la 20Da se vuoi vedere come una compattina  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
boatman ha scritto: | Capisco tutto,
ma per favore non parliamo di funzioni movie per le reflex
Non parliamo di togliere specchio ed otturatore, non sono piu' reflex
Se poi vogliamo che foto e video si fondano, allora a che serve spendere soldi per ottiche ecc...???
|
QUOTO!!  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
Quoto sopra e....
Ma si cerca sempre di tenere le braccia raccolte vicino al corpo per dare stabilità, immaginate comporre una inquadratura con una macchina da quasi 1Kg + ottica usando il display!!?
Poi quando si cominciano a fare questi tipi di compromessi spessi si va a scapito della qualità
Ciao _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Tanto per fare un esempio, prova a fare una foto come questa, inquadrando attraverso il mirino di una reflex 'normale'...
Ovvio che non è che lo useresti sul 100% degli scatti, ma alcune situazioni si risolverebbero in maniera più semplice con un display 'live'.
La 20DA è un ibrido, costa una valangata di soldi e si fa anche fatica a trovarla... piuttosto mi sembra eccellente la soluzione della Olympus E-330, tanto che ho pensato più di una volta a fare lo switch verso il sistema Oly... ma finora non ne ho avuto il coraggio. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|