Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n0b0dy nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 7:57 am Oggetto: è possibile sistemare una foto così??? |
|
|
Ciao a tutti sono nuovissimo e devo dire che leggendo un po' di post qua e là la prima impressione è MOLTO positiva! complimenti a tutti...
Visto che tra di voi ci sono ormai degli esperti di Photoshop volevo sapere se è possibile sistemare questa foto (è una foto di un amico al mio matrimonio). Siccome ho varie foto di amici un po' sfocate ecc. (simili a questa) mi interessava capire se è possibile sistemare la foto e come procedere dinanzi a foto del genere. Grazie infinite
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 749 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto!
Per la foto credo che non ci sia un rimedio.
Sentiamo gli altri.
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
secondo me no .. ma nn sono un esperto di Ps
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto benvenuto !
Non credo proprio che una foto simile sia recuperabile, cmq attendiamo altri pareri di esperti di Photoshop.
_________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo la sfocatura "spinta" è una delle cose a cui non si riesce a porre davvero rimedio.
Unica soluzione: stampare ..... molto piccolo.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se per sistemarla intendi migliorarla credo di no (la parola ai piu esperti)
Ma sicuramente ci puoi giocare su con qualche bel effetto artistico.
ciao
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
mi arrendo anch'io. Sfuocata e mossa, bianchi bruciati, neanche PS fa i miracoli! Peccato, il sorriso della sposa è davvero spontaneo!
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Al limite converti in bianco e nero e aggiungi grana e sharpen, della serie se non puoi combatterlo alleati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n0b0dy nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
puoi spiegarmi meglio? Se Aggiungo grana e sharpen la foto non si vedrà neanche più o sbaglio??
Scusa ma non me ne intendo molto, mi andrebbe bene un qualsiasi suggerimento/esempio su come si può migliorare l'immagine...
Grazie comunque delle risposte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
n0b0dy ha scritto: | puoi spiegarmi meglio? Se Aggiungo grana e sharpen la foto non si vedrà neanche più o sbaglio??
Scusa ma non me ne intendo molto, mi andrebbe bene un qualsiasi suggerimento/esempio su come si può migliorare l'immagine...
Grazie comunque delle risposte! |
Io la farei pure ma immagino che l'originale sia più grande e quindi è inutile perdere tempo su quella.
Puoi scaricare B-work http://www.mediachance.com/digicam/bworks.htm
o virtual photographer http://www.optikvervelabs.com/
Il primo funziona anche da solo, il secondo è un plug-in da usare con photoshop o programmi copatibili come photobrush ed è ampiamente configurabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Per la mia esperienza, è assolutamente una battaglia persa in partenza.
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n0b0dy nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie comunque di ogni suggerimento...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
al limite ma proprio al llimite potrestiottenere qualcosa di semi decente se l'immagine è moolto grande (tipo un 8Mpix) e provi a ridurlo per una stampa 10x15 a bassa risoluzione: riducendo alcuni pixel spariscono e si ottiene una specie di effetto "maschera di contrasto", po magari applichi un po' di maschera reale.
PS non speraare diottenere cmq granchè, questo sistema può funzionare con un micromosso o poco più, la tua situazione è ben peggiore...
scusa per l'incoraggiamento
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a dargli una passata di sharpen, se l'originale è più grande qualcosa di meglio può venire.
La seconda è la stessa con in più il bianco e nero.
L'ultima è invecchiata, la compressione purtroppo a questo punto ha mangicchiato parecchio... l'effetto speciale può piacere o non piacere come il pesceratto di filini e fantozzi... a me non dispiace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n0b0dy nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao TimeZone. siccome sono abbastanza digiuno di photoshop, ci sto iniziando a metter mano solo adesso, mi puoi spiegare come hai fatto ad ottenere la terza soluzione? Grazie infinite e proverò a ridurre l'immagine speriamo di ottenere qualcosa di decente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
n0b0dy ha scritto: | Ciao TimeZone. siccome sono abbastanza digiuno di photoshop, ci sto iniziando a metter mano solo adesso, mi puoi spiegare come hai fatto ad ottenere la terza soluzione? Grazie infinite e proverò a ridurre l'immagine speriamo di ottenere qualcosa di decente... |
La terza è la somma delle due più il filtro 'aged photo' di photobrush.
Photobrush lo trovi su www.mediachance.com lo puoi scaricare e usare in prova.
Non è indispensabile comunque, puoi fare più o meno la stessa cosa con altri programmi.
Il sistema che ho usato per ottenere la foto finale è sintetizzabile in questo modo:
1)Ho usato uno sharpen quasi al limite dello sgranamento della foto, passandolo più volte.
2)Ho filtrato la foto con noiseware per ammorbidire il disturbo che naturalmente si forma.
3)Conversione in bianco e nero.
4)Con il pennello e il filtro emboss ho dato una passatina alle rose per creare un po' di finto dettaglio.
5)Filtro automatico 'Aged Photo' tenendo però il valore 'Dust' al minimo perchè di rumore ce n'era già abbastanza di suo.
Ovviamente il tutto è personalizzabile e realizzabile con altri programmi, compreso 'virtual photographer'.
Il procedimento se fatto su foto di dimensioni maggiori permette risultati migliori. Una volta fatto allora puoi ridurre la foto se vuoi, però visto che il risultato punta su un effetto invecchiato e rovinato intenzionale, si possono lasciare anche a grandezza normale.
Ciao
Ultima modifica effettuata da Time Zone il Mer 09 Ago, 2006 8:47 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
ma perchè hai ripetuto il post? avevo pur risposto a quello identico...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107007&highlight=
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Ultima modifica effettuata da lipz il Mer 09 Ago, 2006 8:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n0b0dy nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Time Zone dei suggerimenti...
Scusa Lipz, avevo chiesto scusa del post duplicato dall'altra parte... da novizio non solo di Photoshop, ma anche dell'uso del forum devo aver cliccato qualcosa che non va quando ho inserito questo post e si è duplicato... non volermene!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
ma noooo figurati!!!
solo che non capivo, tutto qui!
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Chiudo l'altro e lascio questo.
Ho riportato qua il commento di lipz fatto nell'altro topic.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|