photo4u.it


Calibrazione monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovannicon
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 12:52 pm    Oggetto: Calibrazione monitor Rispondi con citazione

Salve,
qualcuno che mi aiuti. A monitor vedo l'immagine, poi stampo e cambia la saturazione e la luminosità. Come faccio a calibrare il mio monitor??
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è molto complesso...
Innanzitutto, non ho capito se stampi in casa con una ink-jet oppure in un laboratorio fotografico...
Nella prima ipotesi devi far usare alla stampante non un profilo proprio, ma lo stesso applicato all'immagine in fase di scatto e di lavorazione con Photoshop (ad esempio Adobe RGB 1998), che poi è lo stesso che devi applicare al tuo monitor.
Questa procedura, comunque, non garantisce la perfetta fedeltà di colori tra video e carta.
Se stampi in un laboratorio, invece, è quasi impossibile avere le stesse identiche tonalità, poichè nella gran parte dei casi le macchine hanno una taratura che difficilmente corrisponde al monitor che si usa.
Come stratagemma, infatti, si usa stampare sempre nello stesso laboratorio, in modo tale che in fase di lavorazione si ottimizzano colori, contrasto e nitidezza in funzione non del nostro monitor ma del risultato che fornisce il laboratorio, fino a raggiungere il risultato che più ci soddisfa.

Sicuramente i risultati migliori si ottengono utilizzando un sistema di taratura basato su colorimetro, tipo lo Spyder2 di Colorvision.
Non ti nascondo che sono sempre più tentato di acquistarlo...
http://www.colorvision.ch/it/

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovannicon
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,
mi spieghi in dettaglio come faccio ad impostare il profilo di photoshop??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Taras bulba
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 872
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

menù modifica-->impostazioni colore
_________________
Sono pienamente d'accordo a metà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:

Sicuramente i risultati migliori si ottengono utilizzando un sistema di taratura basato su colorimetro, tipo lo Spyder2 di Colorvision.
Non ti nascondo che sono sempre più tentato di acquistarlo...
http://www.colorvision.ch/it/

E faresti un'ottima cosa. Dopo mille tentennamenti alla fine ho preso un gretag eye-one display 2. Avere il monitor perfettamente calibrato serve eccome, ma te ne accorgi solo dopo averlo fatto Wink

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente avere uno schermo perfettamente calibrato sia un dovere....io, poichè uso il monitor sotto una luce ambiente mai "costante" e come luminosità e temperatura colore, preferisco lavorare ad occhio, in quanto non mi occorre una estrema fedeltà.....(foto per lo più di reportage).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi