photo4u.it


Sandisk EXTREME IV!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 10:37 am    Oggetto: Sandisk EXTREME IV! Rispondi con citazione

Sandisk ha annunciato la prossima commercilizzazione delle nuove card Compact Flash Extreme IV. Distribuite nei tagli da 2 ad 8 Gigabytes, le nuove CF Extreme IV sono destinate ai fotografi professionisti. La velocità di trasferimento dati è al top: 40 MB/secondo ed i prezzi saranno di 160, 320 e 640 doillari per i tagli da 2, 4 ed o Giga. Per un periodo limitato di tempo, SanDisk presenterà nei punti vendita un bundle composto dalla nuova CF Extreme IV ed un lettore di card con interfaccia FireWire.



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come farne a meno... Rolling Eyes
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appena usciranno al grande mercato sensori da 16+ mpx vedrai che servirà molto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora stiamo tranquilli per un bel po Very Happy Very Happy
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah certo, quando scatto con la mia Hasselblad da 39MPx sento decisamente il bisogno di una memoria da 40MB/sec e 8GB... Ops

Ma per favore! Very Happy

E' uno specchietto per le allodole: le prestazioni di una dSLR sono e saranno sempre piu' condizionate dalla memoria on-board (il cosiddetto buffer). E' li' che si gioca la durata della raffica e la velocità nelle operazioni, perche' e' li' che si puo' accedere DAVVERO velocemente.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Ah certo, quando scatto con la mia Hasselblad da 39MPx sento decisamente il bisogno di una memoria da 40MB/sec e 8GB... Ops

Ma per favore! Very Happy

E' uno specchietto per le allodole: le prestazioni di una dSLR sono e saranno sempre piu' condizionate dalla memoria on-board (il cosiddetto buffer). E' li' che si gioca la durata della raffica e la velocità nelle operazioni, perche' e' li' che si puo' accedere DAVVERO velocemente.


sulla questione del buffer hai completamente ragione.

Però: come premessa vorrei dire che Sandisk non ha fatto questa serie di dispositivi portatili "studiati per le macchine fotografiche digitali"... lo ha fatto per qualsiasi utilizzo possibile di queste memorie portatili

In secondo luogo questo si chiama progresso... anche se oggi è un progresso ininfluente sulle nostre reali esigenze, è comunque un bene che venga presentato. Altrimenti se ci "accontentassimo sempre" ci rifilerebbero ancora delle CF da 1mb/s come modello di punta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:


Però: come premessa vorrei dire che Sandisk non ha fatto questa serie di dispositivi portatili "studiati per le macchine fotografiche digitali"... lo ha fatto per qualsiasi utilizzo possibile di queste memorie portatili

In secondo luogo questo si chiama progresso... anche se oggi è un progresso ininfluente sulle nostre reali esigenze, è comunque un bene che venga presentato. Altrimenti se ci "accontentassimo sempre" ci rifilerebbero ancora delle CF da 1mb/s come modello di punta Wink


giustissimo ma spesso capita di sentire consigli del tipo "compra solo extreme 3 o modelli equivalenti altrimenti la fotocamera scatta lentissmo" Surprised Surprised Surprised

io uso una sandisk polpettone (quella omaggio canon) una Lexar Pro 80x e una Peak .............. non mi sembra che abbia avuto differenze di velocità pecepibili

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me interesserebbe di piu' conoscere le LATENZE di quei dispositivi.
IMHO non c'e' una reale percezione dei parametri necessari al giudizio su quelle memorie. La differenza la fa l'interfaccia, e le memorie di tipo flash per la memorizzazione su vasta scala (vedi i notebook che iniziano a venire fuori) non adottano certo il formato CF o SD.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza non la fà sulla macchina... ma sul trasferimento dei dati sul pc Smile
_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Bio981 ha scritto:


Però: come premessa vorrei dire che Sandisk non ha fatto questa serie di dispositivi portatili "studiati per le macchine fotografiche digitali"... lo ha fatto per qualsiasi utilizzo possibile di queste memorie portatili

In secondo luogo questo si chiama progresso... anche se oggi è un progresso ininfluente sulle nostre reali esigenze, è comunque un bene che venga presentato. Altrimenti se ci "accontentassimo sempre" ci rifilerebbero ancora delle CF da 1mb/s come modello di punta Wink


giustissimo ma spesso capita di sentire consigli del tipo "compra solo extreme 3 o modelli equivalenti altrimenti la fotocamera scatta lentissmo" Surprised Surprised Surprised

io uso una sandisk polpettone (quella omaggio canon) una Lexar Pro 80x e una Peak .............. non mi sembra che abbia avuto differenze di velocità pecepibili



Beh, io con la mia usavo una sandisk "nomale" quella blu per intenderci...
scattavo in raw e ci metteva più di 10 secondi a scrivere il file... poi se rivedevo la foto dalla macchina e zoomavo altri 10 secondi per caricare l'immagine zoomata...

mi son preso una UltraII ed ora è velocissima Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigShot ha scritto:
la differenza non la fà sulla macchina... ma sul trasferimento dei dati sul pc Smile


In questo mondo si va sempre più di fretta... e pensare che un tempo la fotografia era una pratica lenta e riflessiva Smile

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
bigShot ha scritto:
la differenza non la fà sulla macchina... ma sul trasferimento dei dati sul pc Smile


In questo mondo si va sempre più di fretta... e pensare che un tempo la fotografia era una pratica lenta e riflessiva Smile


concordo... e amo fare della fotografia riflessiva.. magari starci anche 5/10 minuti per scattare, ma pensa a uno che deve lavorare su commissione e il tempo è sempre meno Wink

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francamente, non vedo dove sia il problema.
Attualmente con una 150x da 22Mb/sec riesco persino a lavorare direttamente senza passare dall'hd.

Quanto si guadagna nel trasferimento? 10 secondi?
Non siamo ridicoli...

E' evidente che un progresso debba esserci, cosi' come e' evidente che chi arriva prima ne guadagna in pubblicita' e fama. Ma non mi pare sia giustificabile.

Ripeto, le LATENZE fanno la differenza...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
le LATENZE fanno la differenza...


bhe si sono molto rilevanti ma non sono gli unici dati che fanno la differenza.

con un altro utente del forum ( happy ) abbiamo passato un paio d'ore a testare le varie memorie in nostro possesso, da quella più arcaica alle ext3 di sundisk e altre 120x e 150x di altre marche.

benchmark apparte, dove la ext3 è risultata con una risposta pari al 1,6 ms di accesso in scrittura e lettura, sbaragliando completamente le rivali più economiche ma che dovrebbero essere di pari prestazioni, risultavano assai più lente nell'accesso nell'ordine dai 16 ms fino ad arrivare a latenze di 80 ms

ma apparte i tempi di accesso...abbiamo testato anche che la differenza spesso la fà anche la periferica che viene usata per il trasferimento.
le periferiche usate per i test sono tutte usb2... ma i tempi di trasferimento reale si è rivelato abissale... addirittura con la solita memoria.

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X MrZzz:

è vero che la raffica è dettata dalla capacità del buffer della macchina ma quando l'hai esaurita (es: 6 raw per Canon 20d se non erro) devi scaricare i dati nella Cf. Se questa è lenta la macchina si blocca fino a quando ha finito di scaricarla. Questo è un collo di bottiglia che non dipende dalla macchina ma dalla Cf. Più questa è veloce meno perderai la moto, la F1 o l'uccellino che passava.

Non credete?

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vediamo di essere piu' chiari.

Dentro una dSLR o peggio una compatta, non c'e' un Core Duo: c'e' un chippettino che ha una ridotta capacita' di calcolo, non che sia una caffettiera ma di certo non e' una bomba.
Questo chippettino lavora e lavora: nel caso di una raffica, e' li' che ordina al resto della macchina di aprire, chiudere, registrare, scartare, misurare, fuocheggiare, etc.
Arrivati ad un certo istante bisogna scrivere. Allora il chippettino manda un bel impulso alla memoria CF o SD che avete a bordo e le domanda: sei pronta? Se e QUANDO risponde "si", inizia a mandargli i dati. Ogni tanto le chiede: a che punto sei? Se e QUANDO risponde la memoria, lui continua o meno a mandarle i dati.

Ammesso che sul bus interno di trasferimento dati tra il buffer e la memoria passino 5MB/sec (megabyte, non megabit), a che serve avere una memoria capace di scrivere 40MB/sec? Vi ricordo che le dimensioni di un file RAW si aggirano dai 4 ai 10MB.
Il problema e' la velocita' con la quale la memoria RISPONDE alla macchina, non quella alla quale scrive i dati. In gergo tecnico, si parla di OVERHEAD: e' questo fattore a condizionare pesantemente le prestazioni in scrittura.

Diciamola in un'altra maniera: a tutti piace avere una macchina fotografica reattiva e pronta ai comandi. Ci ammazziamo a cercare il modello che sia pronto a scattare meni di 1/10 sec dopo l'accensione, e che sia in grado di operare con una distanza tra un fotogramma e l'altro il piu' piccola possibile. Questi sono tutti valori di LATENZA, cioe' il tempo che intercorre tra la richiesta di un servizio e la sua effettiva disponibilita'.

Spero si sia capito per quale motivo ritengo che 40MB/sec siano inutili, mentre ritengo che la differenza di tempi di accesso di uno o piu' ordini di grandezza (1.6ms contro 16ms, come diceva bigShot) sia importante.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Allora, vediamo di essere piu' chiari.


chiarissimo Smile

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:


Beh, io con la mia usavo una sandisk "nomale" quella blu per intenderci...
scattavo in raw e ci metteva più di 10 secondi a scrivere il file... poi se rivedevo la foto dalla macchina e zoomavo altri 10 secondi per caricare l'immagine zoomata...

mi son preso una UltraII ed ora è velocissima Cool


beh che ti devo dire io sabato stavo facendo delle foto ad una sfilata di moda e in quel momento usavo la sandisk blu (le altre erano già piene) ad una modella si è scoperto il seno io ho scatto al volo due foto in successione (non avevo la raffica) e neanche mi sono accorto di nulla (la prima è sfocata ma nella secona colpita e affondata Diabolico Diabolico )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
ad una modella si è scoperto il seno io ho scatto al volo due foto in successione (non avevo la raffica) e neanche mi sono accorto di nulla (la prima è sfocata ma nella secona colpita e affondata Diabolico Diabolico )


Cappero, e nn la posti? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi sistemare i raw e casomai la imbuco fra qualche scatto serio Diabolico Diabolico

sembra brutto metterla per conto suo ............ invece se capita in un reportage Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi