photo4u.it


Corredo grandangoli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:11 pm    Oggetto: Corredo grandangoli Rispondi con citazione

Sono vicino alla cambio della mia firma, togliendo un zero alla mia 300D, avrei preferito la 5D ma devo restare con i piedi per terra.

Vorrei fare un corredo "completo"(BG, batterie di scorta, un paio di CF 1gb...), cosa che prendendo la 30D riesco a fare più facilmente.

Quello che ora mi turba di più è la sostituzione della lente kit della 300D, il 18-55

Sono orientato a due lenti, il Sigma 17-70 e il Canon 17-85 IS USM.

Quello che vorrei sapere non è tanto la loro resa (anche) ma è più il discorso del motore AF, non avendo mai provato una ottica USM volevo sapere se fa davvero una differenza importante, il Sigma ha dalla sua parte la luminosità (anche se solo in wide) e il prezzo che non è cosa da poco, il Canon oltre al USM è anche IS.
Sono cmq più orientato verso il Sigma.

Poi vorrei un bel grandangolo fisso, ho in mente il Sigma 14 2,8 (magari più avanti) e poche altre idee


Qualche parere su questi due tipi di ottiche?!

Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tienti la 300d e prenditi qualche ottica buona: se non fai sport e non alzi molto spesso gli iso le differenze sono minime.
Ho venduto una 20d usata presa quando avevo la 300d in assistenza per prendere una seconda 300d usata da tenere come backup.
Continuo a essere convinto della scelta fatta Wink
Il 17-85 è una sola, al livello del 18-55. Se vuoi qualcosa di meglio 17-40L o 18-50 2.8. il 17-70 non l'ho mai provato.
Il battery grip ai fotoamatori serve quasi solo a riempire la borsa e a fare figo, se impari a tenere bene la macchina in mano rompe solo.
Come lenti? consiglio vivamente almeno uno tra 35 2 o 28 1.8 sigma, e uno tra 50 1.4, 85 1.8 e 100 2.
Altra ottica che consiglio è il 200 2.8 II L.
Come wide: putroppo per aps-c non pentax si piange... Sigma 12-24, sigma 14, tokina 12-24 o tokina 17 anche se su aps-c è tutt'altro che un ultrawide.
Se non ti danno troppo fastidio le riflessioni interne il 20 2.8 canon è un ottica valida come wide non spinto su aps-c.
Pentax ha fatto 14, 21 e 31 per aps-c. Sono costosi ma sono veramente buoni. Peccato che i corpi abbiano dei difettucci non trascurabili, e che gli af non si siano mai svegliati negli ultimi 20 anni. Sono sempre lì belli fermi...
I motori ultrasonici raramente sono vantaggiosi nei grandangoli.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io investirei piu' in ottiche che corpo macchina, sono quelle che fanno la differenza, non i 2 mp o un po' di velocita' in piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cambio non lo faccio per i du 2mp ma per una maggiore velocità operativa, cosa che poi non so quanto sia diversa/maggiore, e qualche aggiornamento che forse ci sta.

Investire sulle ottiche vi do altamente ragione, per il momento potrei anche iniziare da quelle, vorrei almeno sostituire il zoom kit, dai 17-70 (circa) è la zona di lunghezze che vorrei tenere con il zoom per le altre lunghezze mi vanno bene anche tutte ottiche fisse!

Il mio 50ino macro però non lo mollo!! Very Happy


Qualcun'altro ha provato i Sigma 17-70?


Grazie dei pareri....

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho una 300D e ho ben presente che cosa voglia dire tenere in mano la 'bombognera' (come la chiama Tomash) oppure una fotocamera ben fatta come una 20D (non credo la 30D dia un feeling tanto diverso). C'è chi trae soddisfazione anche e soprattutto da ciò che ha in mano.. io ne trovo di più a guardare i risultati.
Perciò bado più ad ottimizzare quelli... Ci sono foto che con la 300D semplicemente non si possono fare (raffica con AF che continua a mettere a fuoco di volta in volta) o comunque ad alti ISO la 30D va molto meglio. L'AF sembra essere molto migliore. Ma se non hai sentito grosse limitazioni in uno di questi settori anche secondo me è meglio spendere in obiettivi.
Vendere la tua 300D per una 10D usata in buono/ottimo stato non ti ispira proprio, eh? Smile Io qualche volta ci ho pensato.. rimettendoci sopra appena 100-150€ max. Poi viene il dubbio.. meglio una 350D nuova? Alla fine nel dubbio stavo per prendere una 1D (4Mpixel) usata ma non ho fatto in tempo! Triste E così ancora scatticchio con la fida 300D.

Il 17-85IS non lo prenderei mai, giusto se proprio hai estrema necessità di avere quel range di focali 'in punta di zoom' ma insomma.. Se proprio devi prenderlo compralo da quelli che l'hanno preso e lo rivendono nuovo a 400€. Anzi, spesso non riescono manco a piazzarlo tanto facilmente...

A quel punto almeno il prezzo diventa confrontabile con i 18-50/2.8EX Sigma (o 17-50/2.8Tamron).. Che però continuo a preferire per via della luminosità (la preferisco alla stabilizzazione) e della nitidezza superiore.

L'AF USM del 17-40L è molto molto buono, è semplicemente come dovrebbe essere Smile Veloce e preciso.. affidabile! Per un ultragrandangolare non è certo una dote essenziale ma come lente 'tuttofare' riesce molto buona. Io ho scelto quell'obiettivo appunto in vista di lavoretti per cui l'affidabilità dell'AF e la resa in controluce (nonché la buona resa dei colori) sono la cosa principale. Diversamente avrei preso un 18-50/2.8 o simili.

L'AF del 17-85 è USM però non è 'ring'. Non so se perde solo la possibilità di correzione manuale 'al volo' o anche altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che più persone mi consigliano il 18-50 2,8 Sigma, vetro che non avevo considerato fino ad ora, come prezzo e luminosità mi sembra buono/ottimo.

Per grandangoli "spinti", avete altre idee?


Il fatto di cambiare corpo, sarei ipocrita se non dicessi che è anche per avere il giocatolo nuovo, l'aggiornamento che avrei voluto fare era verso la 5D (80% x via del FF), ma avrei preso una ottima macchina e poi avrei dovuto risparmiare troppo sulle lenti.
Settimana scorsa ho fatto un matrimonio*, e mi sono trovato in difficoltà perché ad esempio alla uscita con il lancio del riso la macchina era lenta a registrare una serie di scatti (raw, su scheda UltraII), e molti me li sono persi. E forse anche un AF più veloce mi avrebbe dato una mano.

So bene che anche con la "bomboniera" Very Happy si fanno ottimi scatti, ma è anche una questione di maggiore operatività.
Di genere faccio foto di panorami, macro e qualche ritratto, ma alcune volte per esempio avere l'AF SE mi farebbe molto comodo.


*matrimonio "informale" di amici in chiesa, che hanno chiesto le mie doti di fotografo Mah all'ultimo minuto per sostituire un'altro amico fotografo, cmq il matrimonialista è un campo tutt'altro che facile!


Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più che il sigma prenderei il tamron 17-50 f2.8... pare abbia livelli di nitidezza elevati, anche a TA, a scapito di un pò di distorsione e un pò di CA! lo trovi a 395 su italsystem...

è un dubbio che arrovella pure me, ma credo che aspetterò fino ad avere abbastanza eurino da prendere un tamron 28-75 + tokina o sigma 12-24 al posto del mio 17-85!
col 17-50 ho paura di sentirmi troppo limitato e poi nn è compatibile su FF (magari in un futuro potrò fare il salto, per questo considero pure il sigma come wide)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugly_Mau ha scritto:
Il fatto di cambiare corpo, sarei ipocrita se non dicessi che è anche per avere il giocatolo nuovo, l'aggiornamento che avrei voluto fare era verso la 5D (80% x via del FF), ma avrei preso una ottima macchina e poi avrei dovuto risparmiare troppo sulle lenti.

Capisco bene.. siamo in tanti a sognare la 5D Sbav Anche se per me è veramente molto fuori budget! Se capitasse qualche lavoretto pure pure ma se no...

Citazione:
Settimana scorsa ho fatto un matrimonio*, e mi sono trovato in difficoltà perché ad esempio alla uscita con il lancio del riso la macchina era lenta a registrare una serie di scatti (raw, su scheda UltraII), e molti me li sono persi. E forse anche un AF più veloce mi avrebbe dato una mano.

Capisco stra-bene. Con il RAW fatti quei 4 scatti (raffica o meno) la macchina diventa lentissima.. si 'impalla' praticamente. Già la 350D è molto meglio da quel punto di vista però! Se lo scopo finale è arrivare alla 5D temo che l'acquisto di una 30D ritardi ancora di più l'approdo alla meta 'finale' Very Happy Il passaggio per una 350D invece ti ridarebbe un po' di ossigeno senza privarti di tanti €€€ Smile

Sembra davvero un giocattolo però intanto è più scattante e poi l'AI SERVO funge davvero.. non come la nostra Triste Anche modificando il firmware (per far andare l'AI-SE a piacimento), se fai partire la raffica
la prima foto viene a fuoco ma le altre no. Perché si stacca l'AF e la messa a fuoco rimane lì dove scatti la 1° foto.. tristissimo.

Citazione:
So bene che anche con la "bomboniera" Very Happy si fanno ottimi scatti, ma è anche una questione di maggiore operatività.
Di genere faccio foto di panorami, macro e qualche ritratto, ma alcune volte per esempio avere l'AF SE mi farebbe molto comodo.

Situazione simile per me ma non sono abbastanza esasperato/danaroso da prendere la 30D Very Happy La 350D la considererei un buon up-grade, peccato sia così dannatamente piccola! Grgrgrrr....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stando alle prove del Sigma e Tamron che ci sono in rete il Tamron è migliore.

Pensando quindi al completo:
Un grandangolo fisso più spinto (no FY)
Via il kit 18-55, Tamron 17-50 f2,8 al suo posto
IL mio 50 f2,5
Canon 85 f1,8
Sigma 100-300 f4

Via tutti quelli che ho in firma tranne il 50ino, cmq per ora vorrei pensare ai grandangoli.

Come vi sembra come corredo?


Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Se lo scopo finale è arrivare alla 5D temo che l'acquisto di una 30D ritardi ancora di più l'approdo alla meta 'finale' Very Happy Il passaggio per una 350D invece ti ridarebbe un po' di ossigeno senza privarti di tanti €€€ Smile

No, credo che un FF lo prenderò con la prossima FF che uscirà... Very Happy
letturo ha scritto:

Sembra davvero un giocattolo però intanto è più scattante e poi l'AI SERVO funge davvero.. non come la nostra Triste Anche modificando il firmware (per far andare l'AI-SE a piacimento), se fai partire la raffica
la prima foto viene a fuoco ma le altre no. Perché si stacca l'AF e la messa a fuoco rimane lì dove scatti la 1° foto.. tristissimo.

Infatti!
Vorrei cmq puntare sulla 30D...

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi