Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 1:13 am Oggetto: |
|
|
si va molto bene come ottica l ho usato oggi a tutta apertura praticamente solo alla focale 18mm
è molto pesante per i miei gusti....
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
l'ho utilizzato per 2 giorni di sessioni fotografiche per un progetto
quasi sempre a focale 18mm e ho provato lo stabilizzatore
che dire ha fatto bene il suo dovere
è grosso e appariscente...
ora vorrei provare per bene un 18mm f2 fisso e trarre le conclusioni
qualcuno di voi ha cambiato questa lente per il 18ff2 o viceversa???
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
presbite utente
Iscritto: 10 Ago 2013 Messaggi: 70
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Un po di sfuocato, per uno zoom non mi sembra niente male.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10178 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di sfuocato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10144 volta(e) |

|
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
L'ho preso da poco, sono andato solo in montagna e non c'era altro che neve, quindi non è che abbia molto da postare.
Ne ho un paio dell'anno scorso (l'ho comprato due volte, si...)...
Comunque obiettivo fantastico, non posso che dirne bene! Anche su X-A1 sembra rendere benissimo. (le foto son fatte con X-E1)
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vongraz nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2014 Messaggi: 3 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
fotografo da anni ma da pochi giorni utilizzo una XE2 a cui ho abbinato subito il 18-55 ed il 35mm
fantastica macchina
se poi penso che la mia prima macchina è stata una Fujica STX1
comunque una cosa non ho capito del 18-55...
perchè la ghiera dei diaframmi non ha indicazioni come per il 35mm ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Gli zoom Fuji non hanno le indicazioni dei diaframmi. Scelta del marchio.
L'importante comunque è che abbiano la ghiera.
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Anche perchè, essendo ad apertura variabile, non potrebbe indicare correttamente il diaframma al cambiare della focale
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:27 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Anche perchè, essendo ad apertura variabile, non potrebbe indicare correttamente il diaframma al cambiare della focale |
Paranoie e basta.
Quando i diaframmi erano meccanici tutti gli zoom ad apertura variabile avevano pure la ghiera con su scritti i diaframmi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non lo sapevo (avrei potuto arrivarci però).
Grazie Tomash
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vongraz nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2014 Messaggi: 3 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:35 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Tomash
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yama nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ho una X-A1 con il 16-50 e 35 mm. Da quando ho comprato il 35 mm, il 16-50 è praticamente inutilizzato un po' perchè dal punto di vista ottico non c'è confronto e po' perchè abituandosi ad un obiettivo veloce, è difficile tornare su uno (tanto) più buio.
Sarei intenzionato a prendere il 18-55 che è sicuramente costruito meglio e più veloce dell'ottica kit dell'X-A1. Qualcuno che ha avuto entrambi gli obiettivi, sa dirmi se ci sono grosse differenze in termini di qualità d'immagine finale rispetto al 16-50?
Grazie!
_________________ Fujifilm X-A1 + 16-50 mm + 18-55 mm + 27mm + 35 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ho preso la A1 con il kit. Non è male, ma lo trovavo un pò morbido confrontato con gli obiettivi xf. Ho preso quindi il 18-55 e devo dire che la qualità migliora. Te lo consiglio!
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yama nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Ho preso la A1 con il kit. Non è male, ma lo trovavo un pò morbido confrontato con gli obiettivi xf. Ho preso quindi il 18-55 e devo dire che la qualità migliora. Te lo consiglio! |
Grazie per la risposta!
Mi sa che a breve sarà mio....
_________________ Fujifilm X-A1 + 16-50 mm + 18-55 mm + 27mm + 35 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yama nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 10:16 pm Oggetto: |
|
|
yama ha scritto: | Grazie per la risposta!
Mi sa che a breve sarà mio....
 |
Comprato!
Ottimo obiettivo, solido, decisamente ben costruito. L'ingombro non è molto diverso ma la differenza di peso è sensibile. Ho fatto giusto qualche scatto di prova e sembrerebbe leggermente più nitido il 18-55 ai bordi, anche se niente di particolarmente notabile se non guardando i pixel...
Dato che non si trovano molti confronti in rete tra il 16-50 e il 18-55 posto due foto a piena risoluzione scattate al volo questa mattina a 16 e 18 mm f/5.6 ISO 400 1/20 s (purtroppo c'era poca luce fuori).
Niente di scientifico, solo curiosità
16-50
https://dl.dropboxusercontent.com/u/31954143/Test%2050%20mm/16-50.JPG
18-55
https://dl.dropboxusercontent.com/u/31954143/Test%2050%20mm/18-55_1.JPG
Il 16-50 rimane un onesto obiettivo, leggero e comodissimo come ottica tuttofare!
Il 18-55 è ottimo anche a tutta apertura e lo stop in più è davvero comodo in interni!
_________________ Fujifilm X-A1 + 16-50 mm + 18-55 mm + 27mm + 35 mm
Ultima modifica effettuata da yama il Gio 27 Feb, 2014 8:51 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yama nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | yama, per favore, posta solamente i link, così si appesantisce un sacco la pagina!  |
Scusatemi, modificato!
_________________ Fujifilm X-A1 + 16-50 mm + 18-55 mm + 27mm + 35 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda, il mio 18-55 emette un ronzio continuo (che sembra essere quello dello stabilizzatore) il problema è che se metto in OFF sullo witch di attivazione IOS, o metto la modalità stabilizzatore su 2 ovvero stabilizzazione allo scatto senza premere il pulsante di scatto, il ronzio non cessa, ho provato a vedere se c'erano differenze a parità di tempo lento in fatto di micromosso ed in effetti ci sono tra ON ed OFF, è normale il comportamento di questo obiettivo?
_________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wow! nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Come si faceva una volta, pensavo di mettere più o meno fisso, un filtro uv a protezione dell'obiettivo. Sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|