Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi..qualcuno di voi ha acquistato la 650d?
sto pensando di acquistarla, adesso posseggo una 400d, che in seguito valuterei se vendere o tenere di scorta e quindi sono alla ricerca di qualche parere.. _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ma non l'ha comprata proprio nessuno?
cosa ne pensate del nuovo obiettivo 18-135 STM ? _________________ Nikon D5100 18-105 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | ma non l'ha comprata proprio nessuno?
cosa ne pensate del nuovo obiettivo 18-135 STM ? |
Per me l'hanno comprata in tanti... peccato che nessuno voglia parlarne, magari intimorito da altre discussioni che legge dove si parla di macchine molto più "professcional"...
Coraggio, non fate i timidi!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Beh io ho acquistato una 600D in kit base. A naso non credo che il sensore sforni cose radicalmente diverse da una 500 e da una 650, MP a parte.
Per il mio uso i risultati della 600d sono ottimi e la gamma tonale decisamente larga (tra 10 e 11 ev, spostati sui bianchi). In effetti il Live snodabile e' il plus, io lo utilizzo come utilizzavo il vecchio pozzetto, con l'aggiunta quando necessario dell'istogramma.
Forse , rispetto alla vecchia oly, il colore è un filino piu' slavato, ma in effetti a me piace il BN e la gamma tonale risulta assai estesa. Il firmware mi pare ottimo e se avevo bisogno di una conferma sull' inutililità dell utilizzo costante e a prescindere del raw questa fotocamera l'ha pienamente confermato. Cmq c'è e ogni tanto serve.
Devo dire che mi sono ricreduto anche sugli automatismi totali, hanno fatto passi da gigante e sbagliare una esposizione è pressoché impossibile. Cmq io non li uso se non in rarissimi casi estremi. Andando alla vecchia in priorità di apertura e focalizzando a spot, salvo compensazione, mi trovo benissimo. Anche spingendomi fino a 800 e talvolta 1600 Iso il firmware fa un gran bel lavoro e il risultato sono buone incisioni. Ma in genere andare sopra 400 non mi serve.
Si puo stampare a 50x 60 a 800 iso senza problema di sorta.
Anche il barilotto del kit si comporta molto bene fino a 50 mm , poi un tantino, con luce scarsa , fatica la messa a fuoco. La stabilizzazione per un parkinsonano è buona e la messa a fuoco del live , quando necessario, è precisa. Per la resa basta un filo di USM in PP (ma si puo' settare anche in macchina volendo).
Cmq la cosa migliore è la estensione della gamma tonale e il buon comportamento del bilanciamento automatico del bianco che risente un tantino solo nel caso si utilizzino vecchi obiettivi . Ho usato un Pentax 50 mm 1.7 e c'è forse uno sbilanciamento di saturazione nel rosso , cosa rimediabilissima in PP. In compenso l'immagine risultante è tagliente e senza alcun difetto cromatico. Praticamente io lo uso in iperfocale da 3 mt all'infinito a F8 e a 200 ISO. Fornisce la soddisfazione, questo vecchio obiettivo Pentax, di avere una qualitàe soddisfazione anche meccanica che il barilotto da kit non concede. Ed è discretissimo.
Perche la 600s e non la 650 ? Semplice , per me sono praticamente uguali ma la 600 costa ora meno della sua cuginetta appena nata.
Perché non la 550 allora ? Anche qui semplice, a me serve "il pozzetto" di tanto in tanto per l'inquadratura un po' piu' alta o un po' piu' bassa. La 500 o la 550 non l'hanno. Pero' a chi non serve risulta inutile a prescindere.
Io fotografo all'esterno, non ho bisogno di grandi ISO e se sto in un interno ottengo cmq buoni risultati; non faccio caccia fotografica o fotografie d'azione, quindi le grandi prestazioni nel sistema di messa a fuoco non mi servono. La mia fotografia è lenta.
Fotografo a colori (che spesso in PP traduco in BN) o utilizzando direttamente il monocromatico, quindi sui cromatismi, eventualmente non "esatti", sono tollerante. Tutte cose cmq a cui in PP si puo' porre rimedio.
L'unica cosa , comune mi pare anche alla 500 e 650 è quel sistema un po' incasinato, all'inizio, del menu'. Ma quello che serve ed è utile veramente poi si impara in un batter d'occhio, ad occhi chiusi, scattando.
Buona macchina, da belle soddisfazioni senza svenarsi.
Buone feste a tutti e buoni scatti,
Zen lento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 9:21 am Oggetto: |
|
|
L'ho comprata per mio figlio, ma in pratica non l'ho mai usata.....
Potrei riferire solo delle ovvietà....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dalgae utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 89 Località: Bari
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
Presa anche io ieri, sostituendo una 600D ormai collassata.
Ho preferito restare su questo genere entry evoluta perchè per me è già tanto.
Primissime impressioni: direi che la cosa più interessante rispetto alla precedente sono i 9 punti fuoco tutti a croce.
Quello che mi ha sorpreso in negativo invece è il buffer della raffica...però devo provare meglio...ieri sera, in notturna mi ha lasciato un pò perplesso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 1:36 am Oggetto: |
|
|
Acquistata ieri con ottiche come in firma..
Spero di potervene parlare bene, ma lo spero per me sopratutto!
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
ragazzi volevo chiedervi una cosa:
ma questa macchinetta ha o aveva problemi di autofocus? quale era la questione, potete spiegarmi?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ragazzi volevo chiedervi una cosa:
ma questa macchinetta ha o aveva problemi di autofocus? quale era la questione, potete spiegarmi?
grazie mille | No, per l'autofocus non mi risulta e personalmente non ne ho mai avuti.
Altre piccole cose risolte con l'aggiornamento del firmware si..
elencate nel (sito Canon)
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 12:03 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | No, per l'autofocus non mi risulta e personalmente non ne ho mai avuti.
Altre piccole cose risolte con l'aggiornamento del firmware si..
elencate nel (sito Canon)
Ciao |
uhmm...mi sembrava di aver letto che aveva problemi di af...
allora mi sbaglio...chissà però perchè ad esempio su 9cento non la vendono ma ancora hanno la 600d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Le scelte commerciali dipendono da altri fattori a mio avviso.
Tieni conto che già l'anno scorso è uscita la 700D che sostituisce di fatto la 650D, entrambe col medesimo processore Digic5
La 600D ha il processore Digic4 e minor versatilità nell'ambito video. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | uhmm...mi sembrava di aver letto che aveva problemi di af...
allora mi sbaglio...chissà però perchè ad esempio su 9cento non la vendono ma ancora hanno la 600d  |
L'unica lamentela che avessi sentito sull'AF della 650D è che il suo AF ibrido sul sensore (con alcuni pixel a contrasto di fase) non fosse poi così migliore rispetto alla 600D. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del chiarmento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|