Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
DPP . . . |
Non lo uso mai, non l'ho nemmeno mai provato |
|
12% |
[ 20 ] |
Non lo uso mai, l'ho provato ma non mi è piaciuto |
|
24% |
[ 38 ] |
Lo uso insieme ad altri software ma non mi soddisfa |
|
9% |
[ 15 ] |
Lo uso con soddisfazione insieme ad altri software ma non è sufficente |
|
34% |
[ 53 ] |
Uso esclusivamente DPP per la postproduzione |
|
18% |
[ 28 ] |
|
Totale voti : 154 |
|
Autore |
Messaggio |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
Uso ACR+PS CS4 e sono felice...
Quando ho preso la 5d MKII per mia moglie abbiamo utilizzato per qualche tempo DPP per sviluppare i RAW prima di elaborarli con CS3...
Per carità di Dio... complessivamente poco intuitivo, DPP ha una pecca per me gravissima: non la funzione di recupero delle alte luci... per recuperare bianchi parzialmente bruciati puoi solo correggere l'esposizione.
_________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Uso ACR+PS CS4 e sono felice...
Quando ho preso la 5d MKII per mia moglie abbiamo utilizzato per qualche tempo DPP per sviluppare i RAW prima di elaborarli con CS3...
Per carità di Dio... complessivamente poco intuitivo, DPP ha una pecca per me gravissima: non la funzione di recupero delle alte luci... per recuperare bianchi parzialmente bruciati puoi solo correggere l'esposizione.  | secondo me nn è una pecca grave vedendo cosa fanno i software con tale funzione...anche xkè come detto anche dal post sopra con il comando messo x le alte luci o le ombre i piccoli aggiustamenti li fai...poi ovvio se canni nn c'è nulla che ti fà riprendere il lavoro perso...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Uso ACR+PS CS4 e sono felice...
| ... per chi ha comprato un corpo CANON quanto deve affrontare in €uri per prendere Photoshop o LR se non ce l'ha da prima ?
DPP è pronto all'uso e già pagato
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Quanto devono spendere quelli che hanno comperato "non Canon" per ottenere un lavoro in PP decente?
DPP è un traduttore corretto, che non fa molto, ma il necessario lo fa bene.
Le altre case hanno qualcosa di simile, ma se vuoi di meglio lo devi pagare.
Andrea
_________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le altre case hanno qualcosa di simile, ma se vuoi di meglio lo devi pagare. | si ma almeno in sony un forum che seguo di amici chi vuole un file decente dalle loro macchine devono cercare altrove xkè soprattutto ad alti iso fà un macello il loro...
in nikon mi sembra che lo paghi capture NX2,in olympus pure,ne hai solo uno gratis e il top lo paghi(alla fine la miglior cosa se vogliamo)ma in canon ne hai uno di sviluppo ottimo con i suoi file...l'unico che si avvicina e in qualcosa lo supera è capture one,ma siamo lì...degli altri, tranne il nikon penso,xkè molto completo e a pagamento nn danno risultati ottimali e sono spesso sorpassati da altri software...nn mi pare una cosa molto normale
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:29 am Oggetto: |
|
|
Fino a qualche tempo prima di calibrare la 5D creando il profilo DNG attraverso la colorchecker usavo il 100% delle volte DPP (anche per i ritratti) per poi switchare a CS4 in tiff.
Continuo ad usarlo con grande soddisfazione, sarà il perfetto matching col picture style, sarà l'algoritmo di demosaicizzazione che non fa una piega... ma DPP è il mio punto di riferimento.
Ripeto, solo ultimamente, sto aprendo camera RAW per i ritratti in studio... per il resto WIWA DiPìPPì
_________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
Lightroom e' su un altro pianeta come possibilità di interventi! Poi... Se uno spende tra corpo e lenti mediamente almeno 2000 euro non credo che il costo di lightroom sia un problema
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
sab0tage ha scritto: | Fino a qualche tempo prima di calibrare la 5D creando il profilo DNG attraverso la colorchecker usavo il 100% delle volte DPP (anche per i ritratti) per poi switchare a CS4 in tiff.
Continuo ad usarlo con grande soddisfazione, sarà il perfetto matching col picture style, sarà l'algoritmo di demosaicizzazione che non fa una piega... ma DPP è il mio punto di riferimento.
Ripeto, solo ultimamente, sto aprendo camera RAW per i ritratti in studio... per il resto WIWA DiPìPPì  |
Però ultimamente ho notato che DPP mi rende si file + croccanti, ma mi ritrovo artefatti che con CRaw non trovo.
"calibrare la 5D creando il profilo DNG" .... questa non la sapevo.
Non sapevo si potesse creare un profilo DNG, anche usando SW tipo colorchecker, mi puoi relazionare un po' sul caso?
Grazie
Andrea
_________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Solaxart ha scritto: | Però ultimamente ho notato che DPP mi rende si file + croccanti, ma mi ritrovo artefatti che con CRaw non trovo.
"calibrare la 5D creando il profilo DNG" .... questa non la sapevo.
Non sapevo si potesse creare un profilo DNG, anche usando SW tipo colorchecker, mi puoi relazionare un po' sul caso?
Grazie
Andrea |
La colorchecker passport oltre ad avere le 24 caselle della color checker, punto del bianco e caselle per bilanciamento personalizzato è corredata di un software che ti permette, tramite due immagini, la calibrazione della fotocamera. Ho sbagliato a scrivere "profilo DNG", in effetti il formato del file di calibrazione è riconosciuto solo da camera raw e lightroom.
Il flusso è semplice:
1. Scattare due foto alla colorchecker a due differenti temperature di colore (es. Tungsteno/Luce solare così da coprire un ampio range di temperature di colore) (stando attenti a non avere clipping su nessun canale)
2. Convertire questi due scatti in DNG mediante camera raw
3. Darli in pasto al software della colorchecker passport
4. Aspettare il profilo calibrato da usare con camera raw/LR
_________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ottima informazione.
Andrea
_________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:58 pm Oggetto: |
|
|
si può calibrare la 5d anche senza colorchecker passport?
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
mai aperto il cd, c'è un cd vero?
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | mai aperto il cd, c'è un cd vero?  |
_________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ed abbondante
Grazie
Andrea
_________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Domanda bonariamente provocatoria: a chi scatta in RAW, in quali occasione serve realmente la profilazione della fotocamera?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Domanda bonariamente provocatoria: a chi scatta in RAW, in quali occasione serve realmente la profilazione della fotocamera?
 | in dpp nn serve visto che è già profilata dalla canon,ma in cama raw io nn ho mai trovato corrispondenza con i colori...ecco penso che così si possa fare un bel lavoro anche in camera raw!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Quando parli di "corrispondenza con i colori" ti riferisci alla corrispondenza tra RAW (in default) e Jpeg prodotto dalla macchina, oppure tra RAW (trattato) e "realtà"?
Perché la prima corrispondenza dal punto di vista colorimetrico è priva di significato.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Azeroth utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 135 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Io uso DPP da sempre e non ho mai riscontrato problemi nel mio piccolo, anzi ne sono soddisfatto; quando ho bisogno di qualche correzione particolare uso Photoshop CS3. Questo perchè i risultati che ottengo tramite un picture style che ho trovato in rete assieme a DPP non riesco ad ottenerli con altri software che, per la mia poca esperienza, trovo troppo complicati.
_________________ Sony A6500 / Sony 16-70 f4 / Neewer 35mm 1.7 / Pentacon 135mm f2.8 / Blackrapid RS-Sport |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|