| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
| TestaPazza ha scritto: | | non sarà un caso se nell'atletica leggera, soprattutto nelle gare di fondo, sono gli africani a spadroneggiare. |
Si parlava di abbiocco cerebrale e non di atletica.
| TestaPazza ha scritto: | | Dovresti provare a leggere le parole scritte da altri senza pensare di avere sempre e comunque ragione, ma ponendoti il dubbio che chi la pensa diversamente da te possa non essere idiota o pazzo, ma avere delle buone ragioni per dire quello che dice |
Ti ringrazio del suggerimento, non richiesto, ma in questo caso credo proprio che sia tu a dover rileggere ciò che è stato scritto.
Di abbiocco cerebrale, menti assopite e bulimia non ne ho parlato io ma qualcun'altro. Ti è sfuggito forse? Rileggi con più attenzione.
Non mi sono mai rivolto a nessuno dandogli dell'idiota o del pazzo e tantomeno facendo simili allusioni. Pertanto il tuo intervento mi pare fuori luogo.
Per ritornare in tema credo che ognuno sia libero di farne ciò che vuole con le proprie foto, stamparle tutte, la meta, il 10%, una su mille, con le motivazioni più diverse che ognuno di noi sta esponendo.
Buona lettura  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
| bafman ha scritto: | | Skorpion3 ha scritto: | | bafman ha scritto: | | perchè mentre ci si addormenta, come osserva Tommy, si continua però a scattare "gratis" e bulimicamente. |
Ma questi rischi si corrono soltanto usando pc e fotocamere digitali, o anche altre comodità come automobile, lavatrice, telefono ecc.?  |
è off topic.
- la lavatrice mi solleva dalle fatiche di una necessità, non di un piacere.
- il telefono è, guardacaso, un ottimo strumento che consente di comunicare ove NON sia possibile il dialogo diretto nella sua gioia e completezza. |
Serve anche per fare le foto ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: |
Ma questi rischi si corrono soltanto usando pc e fotocamere digitali, o anche altre comodità |
ovviamente anche altre comodità a mio parere sono negative in ambito creativo..
la tv con i suoi programmi che soppianta una buona lettura..
il cibo surgelato che ti invoglia a non cucinare..
la tastiera del pc che dopo anni ti fa dimenticare come si scrive in corsivo
il correttore di word che ti fa dimenticare quanto sei capra a scrivere..
ecc..
(ovviamente son tutti esempi constatati su me stesso.. )
cmq è off topic quel che penso io dell'eccessiva comodità moderna..
il tema è la stampa..
e ognuno è libero di stampare quante foto vuole o di non stamparla affatto.. penso solo che se uno a già deciso di non stampare può evitare di spendere centinaia di euro per avere un MP in più..
x fare delle foto adatte al monitor basta un cellulare..
non c'è nulla di più ridicolo di quei fotografi che ogni mese cambiano macchina e non hanno mai stampato una foto.. ma hanno cosi tanti MP che son contenti lo stesso..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | Si parlava di abbiocco cerebrale e non di atletica. |
vero, ma tutto parte dall'abbiocco cerebrale, chiamalo approccio mentale.
| Skorpion3 ha scritto: | Non mi sono mai rivolto a nessuno dandogli dell'idiota o del pazzo e tantomeno facendo simili allusioni. Pertanto il tuo intervento mi pare fuori luogo. |
se commenti quanto scritto da altri con faccine sorridenti mi viene da pensare che stai facendo dell'ironia, e l'ironia nasce dalla supposizione di essere nel giusto...se non era ironia, mi rimangio quanto detto, altrimenti direi che confermo e sottoscrivo
Per il resto è più che normale che ognuno faccia con le proprie foto ciò che vuole, ci mancherebbe, ma hai posto una domanda alla quale stiamo cercando di risponderti nella maniera più esauriente possibile _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
x skorpion:
ci si riferiva al "mondo digitale" d'oggi e ai suoi "pericoli" ed erano commenti totalmente impersonali.
il tuo reply di poco fa a TestaPazza lo trovo antipatico e gratuito... la sua risposta da Moderatore è ammirevole.
fermiamoci al tuo rientro in tema a fine post, e siamo tutti contenti; tu eri curioso di sapere e noi ti abbiamo risposto, che fossimo liberi grazie a Dio lo si sapeva.
x Roberto:
è vero, che troglodita che sono...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:45 pm Oggetto: Re: Perchè stampare? |
|
|
| mike1964 ha scritto: | | Scusami, ma sei poco chiaro nel definire l'oggetto del topic; il titolo della discussione infatti è: "Perchè stampare?"; ma la domanda che poi poni è sostanzialmente diversa. |
Il titolo, essendo tale, è necessariamente sintetico.
Poi, come ha già evidenziato "Aaron", questa discussione è nata in un altro thraed, si è poi spostata quì per evitare il prosieguo dell'OT.
| mike1964 ha scritto: | | Io non sono sicuro che tra cinquant'anni i miei figli potranno vedere le loro foto utilizzando i file originali; solo pochi anni fa utilizzavo un PC olivetti 8086 che aveva floppy enormi da pochi KB... oggi ci sono sempre nuovi supporti, ma - guarda un po' - sono talmente nuovi che cambiano in continuazione; e poi gli HD ad un certo punto ti piantano in asso, i CD e i DVD pare che facciano lo stesso (alcuni vecchi CD non riesco più a leggerli... per quanto - poi - possa essere vecchio un cd... )... |
Personalmente mi porto dietro archivi digitali da 20anni, per fortuna tutti perfettamente leggibili.
La ricetta:
- backup ed archiviazione in più copie,
- rinnovo annuale dei supporti,
- conversione degli archivi quando necessario.
Ho anche archivi cartacei, ma di quelli purtroppo non ho copie di backup altrove.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | | ...non vedo cosa centrino gli archivi di foto digitali, non penso ci sia qualcuno che stampa la foto e poi cancella il file di origine perchè tanto non gli serve più... |
non parlava di archivi digitali di foto.. penso di altri file.. _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
| bafman ha scritto: | | il tuo reply di poco fa a TestaPazza lo trovo antipatico e gratuito... |
Io ho sempre trovato i tuoi interventi provocatori, saccenti, antipatici e di cattivo gusto e spesso accompagnati da goffi tentativi di ostentazione.
Il mio stile mi aveva sempre impedito di comunicarti questi miei pensieri tramite un post, ma come vedi posso fare uno sforzo ed adeguarmi, per un attimo, alla tua educazione.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
| Aaron80 ha scritto: | | ...non vedo cosa centrino gli archivi di foto digitali, non penso ci sia qualcuno che stampa la foto e poi cancella il file di origine perchè tanto non gli serve più... |
Se il tuo commento è rivolto a me, la mia è una cortese risposta a quanto aveva scritto "mike1964":
| mike1964 ha scritto: | | Io non sono sicuro che tra cinquant'anni i miei figli potranno vedere le loro foto utilizzando i file originali; solo pochi anni fa utilizzavo un PC olivetti 8086 che aveva floppy enormi da pochi KB... oggi ci sono sempre nuovi supporti, ma - guarda un po' - sono talmente nuovi che cambiano in continuazione; e poi gli HD ad un certo punto ti piantano in asso, i CD e i DVD pare che facciano lo stesso (alcuni vecchi CD non riesco più a leggerli... per quanto - poi - possa essere vecchio un cd... )... |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Troppa carne al fuoco in questo thread.
Si parla di stampe di qualità foto-chimiche, della stampa delle foto del compeanno o di stampe da camera oscura?
Ho perso totalmente il filo del discorso. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
fantastica lezione di stile.
begli occhiali.
nelle tue faccine sono incluse anche le code di paglia?
buona continuazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Dunque sono il solo a pensare che una foto stampata è DIVERSA da una foto vista in altro modo?
Oh basta là, ciao claudiom |
Non sei il solo  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Discussione molto interessante!
Come molti qua dentro sono un fossile proveniente dalla pellicola, dia e bn stampato in camera da letto.
Beh... con tutto ciò, io questa sacralità della stampa non la riconosco in toto.
La carta come mezzo per fissare le immagini su supporto è figlia di un'epoca in cui non c'erano grandi alternative. A ben vedere è nata come evoluzione/risposta al dagherrotipo, che pure aveva i suoi pregi in termini di matericità
Per quanto mi riguarda, una foto mi esalta (o meno) per quello che c'è dentro, indipendentemente dal supporto (tant'è che anche il 99% delle foto stampate su carta... PERSINO baritata, troverebbe una più idonea sistemazione in qualche macero comunale).
Ora come ora mi piace (molto) riguardare le mie foto (quelle che mi soddisfano) la sera sul mio bel display (calibrato e di qualità), ovviamente in condizioni di luce controllate (come del resto è necessario ANCHE per la carta stampata).
O meglio ancora, guardare le foto degli altri su flickr (quelle che mi esaltano, ovviamente). Con buona pace dei contatori di pixel!
Mi piacciono le stampe? Sì molto, quelle grandi, diciamo 100x70, che ho stampato per appendere in casa. Perchè sono GRANDI. Stanno dietro un vetro, non vado certo a toccarle o annusarle...
Se le devo guardare 10x15, tantovale farle scorrere sullo schermo dell'ipod touch, che si vedono benone e ce le ho sempre in tasca. Tutte le prescelte, dalla prima all'ultima.
Poi è chiaro che si può essere interessati alla realizzazione di una foto come prodotto artigianale, come cesellare un vaso o fare gli animaletti con la creta, ma è questione che mi pare esulare dall'ambito fotografico .
No so... probabilmente anche questo è solo un momento di passaggio, probabilmente la visualizzazione delle immagini avverrà fra pochi anni su supporti completamente diversi, che ne so, flessibili, pieghevoli, usa e getta, che caricano immagini da supporti di memoria o le scaricano dal web. E probabilmente qualcuno rimpiangerà le proiezioni sui vecchi monitor, quelle sì che erano "fotografie".
 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Stampare o non stampare rimane personale.
Litigare per questo non ne vale la pena: discuterne credo di sì.
Del resto c' era chi usava solo la diapositiva e quindi certamente non stampava nulla o quasi anche 10 o 20 anni fà!.
Mi riallaccio però ad una particolare artigianalità che si è persa: oggi noi possiamo eseguire fotografie anche in bianco e nero molto godibili (stampe ink con inchiostri solo monocromatici e carte "fine art" molto costose), ma recentemente un mio amico mi aveva fatto vedere le sue lavorazioni, ovvero delle stampe bicromate.
Lasciando stare come effettuare questo tipo di stampa (non è importante), mi ha colpito come ciò mi ricorda di una peculiarità di questo ed altri processi "chimici": l' unicità.
Una stampa sarà unica perché difficilmente sarà perfettamente identica all' altra (troppe variabili) e questo potrebbe accrescere il godimento per un fotografo "artigiano" e per un professionista che volesse vendere un numero numerato e firmato di ottime stampe poter richiedere il giusto compenso.
Quasi quasi riprendo a stampare sotto l' ingranditore, dopo aver sviluppato belle pellicole 120 eseguite con la mia Mamiya RZ II da tempo inusata...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: |
Quasi quasi riprendo a stampare sotto l' ingranditore, dopo aver sviluppato belle pellicole 120 eseguite con la mia Mamiya RZ II da tempo inusata...  |
ottima idea..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
| palmerino ha scritto: | ...mi ha colpito come ciò mi ricorda di una peculiarità di questo ed altri processi "chimici": l' unicità.
Una stampa sarà unica perché difficilmente sarà perfettamente identica all' altra (troppe variabili) e questo potrebbe accrescere il godimento per un fotografo "artigiano" e per un professionista che volesse vendere un numero numerato e firmato di ottime stampe poter richiedere il giusto compenso. |
Questo è che mi spinge a stampare. l'artigianalità del processo, lo scatto è solo un quarto del lavoro. Ci vuole la testa (come dice TommyRetrò), ci vuole la mano (claudiom), ci vuole la passione (palmerino) e ci vuole anche, secondo me, la presunzione di voler essere in grado di produrre un oggetto "artistico", pubblico o privato che sia. Con queste cose in mente, per me, vale la pena stampare.
Per godere dei 10x15 molto meglio l'iPod Touch (che uso anche io a questo scopo). _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
| Antonio C. ha scritto: | | La carta come mezzo per fissare le immagini su supporto è figlia di un'epoca |
Hai mai visto la Monnalisa? Dico ...quella vera ....
Sarebbe il capolavoro che è se fosse stata un affresco sul muro di una chiesa?
Circa la grandezza della foto .....ho regalato polaroid (8X8 cm circa...) che la gente conserva come un gioiello preziosissimo. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | bafman ha scritto: | | il tuo reply di poco fa a TestaPazza lo trovo antipatico e gratuito... |
Io ho sempre trovato i tuoi interventi provocatori, saccenti, antipatici e di cattivo gusto e spesso accompagnati da goffi tentativi di ostentazione.
Il mio stile mi aveva sempre impedito di comunicarti questi miei pensieri tramite un post, ma come vedi posso fare uno sforzo ed adeguarmi, per un attimo, alla tua educazione.  |
INTERVENTO DI MODERAZIONE
Skorpion3, hai infranto i punti 1 e 3 del regolamento:
| Regolamento ha scritto: |
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.
3 - E’ vietato rispondere o aprire thread inerenti il comportamento o l’atteggiamento di un utente senza l’autorizzazione del moderatore della sezione interessata. |
Ritieniti pertanto ufficialmente ammonito.
Questo intervento di moderazione non abbisogna di repliche, per cui ogni eventuale risposta al medesimo verrà cestinata senza ulteriori avvisi.
E ora torniamo a parlare dell'argomento oggetto di discussione. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
| bafman ha scritto: | fantastica lezione di stile.
begli occhiali.
nelle tue faccine sono incluse anche le code di paglia?
buona continuazione |
Bafman, la prossima volta contatta il moderatore della sezione invece di contribuire a peggiorare il clima della discussione.
Anche questo intervento di moderazione non abbisogna di repliche; continuiamo a parlare dell'argomento della discussione. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|