photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujinon XF 50-140mm f/2.8 OIS WR
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente non lavorerà come il 23 fuji o come il 35 nativo, se qualche mm in più non è un problema potresti pensare anche al XF27/2.8
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche prima recensione.

Da prendere con le pinze come sempre... però la lente si conferma buona!

http://mworsdorfer.blogspot.it/2014/11/can-zoom-lens-be-as-good-as-prime-lens.html
http://photoziga.blogspot.it/2014/11/30-11-2014-5-rally-show-santa-domenica.html
http://leighmiller.zenfolio.com/blog/2014/11/fuji-xf50-140mm-f2-8-r-lm-ois-wr-part-i
http://www.bokeh-monster.com/blog/tick-tack-sharp-fujifilm-xf-50-140mm-f28-r-lm-ois-wr-reviewed
http://ivanjoshualoh.wordpress.com/2014/11/23/zooming-into-the-unsung-heroes/

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra bella rece, interessante più che altro perché ha sia le foto dell'ingombro dell'obiettivo con tutti i corpi "hi-end" della serie X (è veramente grosso ovviamente..) che un confronto con le dimensioni del Nikon 70-200 VR (in effetti non è che sia tanto più compatto alla fine, alla fisica non si comanda..):

http://www.derekclarkphotography.com/index.php/fuji-50-140mm-f2-8-it-thinks-its-a-prime/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
un confronto con le dimensioni del Nikon 70-200 VR


Ha usato un 70-200 Vr1... se avesse usato un Vr2 il confronto sarebbe stato ancora più risicato


_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2015 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato scorso ho avuto l'opportunità di provare quest'obiettivo così tanto osannato.
Mi è piaciuto, ma avendo già il 55-200 non credo che lo prenderò.
Dalle poche prove comparative che ho fatto la nitidezza a parità di focali tra i due zoom è simile.
Ovviamente il bokeh a 140 mm a TA del 50-140 è più cremoso e lo stop abbondante guadagnato in luminosità a volte fa la differenza.
Ma il 55-200 è più lungo di focale, più piccolo e più leggero, oltre a costare davvero poco per la qualità che offre.
Ciò che davvero mi ha impressionato del 2,8 è la ghiera di zoomata, tra le più fluide e piacevoli da manovrare che ho mai provato.
A livello di OIS ricordo che il 55-200 è famoso per averlo ai massimi livelli,
(ho scatti nitidi a 1/8 di sec. a 200 a manolibera), non mi meraviglierei se avessero montato lo stesso tipo nel 50-140 che ho portato a 1/10 di sec. senza problemi....

Senza alcuna pretesa di validità come test, ma per semplice curiosità, allego qualche foto scattate a pochi minuti di distanza. Raf demosaicizzato con PN senza il minimo intervento, nemmeno dopo il ridimensionamento in PS.

A sx il 50-140 a 140, a dx il 55-200 a 141,2
entrambi a TA e a mano libera, iso 200.








_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giotto1964 ha scritto:

A livello di OIS ricordo che il 55-200 è famoso per averlo ai massimi livelli,
(ho scatti nitidi a 1/8 di sec. a 200 a manolibera), non mi meraviglierei se avessero montato lo stesso tipo nel 50-140 che ho portato a 1/10 di sec. senza problemi....



Dici che è lo stesso del 55-200? Vuoi che non abbiano utilizzato quello del 18-135? Quest'ultimo è ancora meglio, mi sembra strano non l'abbiano utilizzato anche sul 50-140...

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50-140 ha lo stabilizzatore di ultima generazione.
Ne ho letto in toni entusiastici da più parti sia come osi sia come af.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No mike, non ho prove per dire che lo stabilizzatore è lo stesso. Il sito ufficiale parla di 4,5 stop di guadagno per il 55-200 e di 5 stop tondi per il 18-135.
Ma sfido chiunque a vedere la differenza a.....200mm Very Happy

Può essere che con il 50-140 si possa scendere fino ad 1/8 di sec. dato che io ci sono andato molto vicino ottenendo una foto nitida.
Ma sono sicuro che col 55-200 ci si arriva tranquillamente.....

Per come la vedo io qui c'è lo zampino del marketing.....

Ok!

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una precisazione: se avessi bisogno di uno zoom tele luminoso e tropicalizzato, costruito in maniera eccellente, (a livello degli L Canon che ho avuto per intenderci), prenderei senz'altro in considerazione l'acquisto del 50-140.
Ma se non mi serve quella luminosità perché prediligo la leggerezza/ versatilità che mi offre il 55-200 allora so di poterne tranquillamente farne a meno.
Un po' come per i citati Canon, c'è un superlativo f/2,8 che però è costoso, grosso e pesante. Ma c'è anche un eccellente f/4 che ad un fotoamatore può dare le stesse soddisfazioni.
Il bello è poter scegliere. Wink

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giotto1964 ha scritto:
No mike, non ho prove per dire che lo stabilizzatore è lo stesso. Il sito ufficiale parla di 4,5 stop di guadagno per il 55-200 e di 5 stop tondi per il 18-135.
Ma sfido chiunque a vedere la differenza a.....200mm Very Happy

Può essere che con il 50-140 si possa scendere fino ad 1/8 di sec. dato che io ci sono andato molto vicino ottenendo una foto nitida.
Ma sono sicuro che col 55-200 ci si arriva tranquillamente.....

Per come la vedo io qui c'è lo zampino del marketing.....

Ok!


Io ho provato a 55mm e tra il 55-200 e il 18-135 c'è parecchia differenza, a favore del secondo.... Wink

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giotto1964
utente


Iscritto: 11 Dic 2010
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2015 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1966 ha scritto:
Io ho provato a 55mm e tra il 55-200 e il 18-135 c'è parecchia differenza, a favore del secondo.... Wink


Tutto può essere per carità, se hanno migliorato l'OIS che già era spettacolare, tanto di cappello! Ok!

_________________
Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2015 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5039416#5039416

le impressioni operative poi quando ho tempo di scrivere...per ora le foto (una x il momento)...test con poca luca ancora pochi e poco significativi

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi