photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Canon EOS 650D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Andando OT invece di spendere 800€ per una entry level, spendine 700 per una 5D classic, il primo modello, e scatta felice Wink...

Per motivi fiscali devo comprare nuovo, comunque la 5d la valuto troppo superata: il digitale non è la pellicola purtroppo.
Se potessi comprare una delle tanta 5D II nuove a circa 1800-2000 euro senz'altro.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se può essere utile ai fini del topic, comunque lo posto lo stesso

http://www.youtube.com/watch?v=gixlb3OOFAk

comunque, anche se ha 9 punti a croce, il più sensibile rimane quello al centro Ops
Per il resto, a parte il digic5, mi sembra la solita minestra. Anche il tempo più veloce di scatto è rimasto invariato (1/4000). Ops

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per motivi fiscali devo comprare nuovo, comunque la 5d la valuto troppo superata: il digitale non è la pellicola purtroppo.
Se potessi comprare una delle tanta 5D II nuove a circa 1800-2000 euro senz'altro.


per Giovanni Santangelo.... (piccolo OT) guarda qui....

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_canon_eos_5d_ii.aspx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho da porre una domanda che non riguarda direttamente la 650d ma la differenza tra processori di due fotocamere

la 650d come la 60d ( se ho inteso bene ) montano il medesimo processore ( digic 5 )

la 7d monta un doppio digic4

il digic5 sulla 60d dovrebbe creare meno rumore del digic 4 giusto ?

quindi.... a livello qualitativo tra i due processori, meglio il doppio digic 4 o i digic 5 ?

domanda niubba Smile, grazie per i chiarimenti

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
per Giovanni Santangelo.... (piccolo OT) guarda qui....

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_canon_eos_5d_ii.aspx

Ti ringrazio.
Speriamo in un futuro non lontano. Non vivo di fotografia.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
condivisibile come discorso, ma forte dei miei sbagli fatti in passato, rincorrere le novità dell'ultima uscita è un discorso che non ha molto senso.....imho chiaramente..... Smile
come comune mortale e lavoratore che sente la crisi, penso solo che se uno ha la passione vera per la fotografia, forse e sottolineo forse, sarebbe più conveniente puntare una 7d aps o come dice Pasi una 5D più o meno old, consapevole del fatto che quella cam gli durerà anni in cui magari raggranellare fondi per investire nel tempo in obiettivi...... per i nuovi utenti che si affacciano alle reflex, varrebbe anche l'opposto....ossia acquistare una entry level e col tempo iniziare a creare un parco ottiche, ma solo per i nuovi utenti..... altrimenti io personalmente, se avessi una 600d o una 550d, invece di acquistare l'ennesima entry level alla moda o del momento, acquisterei vetri buoni..... tutto chiaramente imho, in stile 4 amici al bar Ok!


Il digitale è una cosa piuttosto complessa. Non è come la pellicola. Prima era molto più facile: una macchina durava anche 40 anni e se la tecnologia del chimico non si fosse fermata per motivi di mercato, probabilmente adesso ci sarebbero situazioni ben differenti. Con questo che voglio dire: a me fanno gola gli alti iso, non sono un fotografo professionista le macchine entry ne ho una e mi fa andare al bagno, le ottiche ne ho in abbondanza, tra originali e accroccabili, mi fa gola una fotocamera che lavora a 6400 meglio della mia a 3200 e desidero un secondo corpo. Morale della favola, aspetto la 70D e non vendo la mia 500d (non è quella con gli sportelli controvento, è quella col pentaspecchio!!!). Ma in tutta onestà, alla fine non so quello che alla fine farò. Senti un po': giusto ieri l'altro il televisore mi ha fatto un botto, il frigo ha dei roblemi, ho appena comprato una lavastoviglie, hanno messo l'imu e ho una bimba fantastica di 15 mesi. Probabilmente alla fine comprerò proprio una 650d, magari in permuta con la mia attuale. Ci sono sempre delle priorità. Qualcuno potrebbe esser costretto a dire: "I €1000.00 che ho tenuto da parte con tanta parsimonia e costanza, li devo spendere per aggiustare l'automobile".

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Morale della favola, aspetto la 70D e non vendo la mia 500d (non è quella con gli sportelli controvento, è quella col pentaspecchio!!!). Ma in tutta onestà, alla fine non so quello che alla fine farò. Senti un po': giusto ieri l'altro il televisore mi ha fatto un botto, il frigo ha dei roblemi, ho appena comprato una lavastoviglie, hanno messo l'imu e ho una bimba fantastica di 15 mesi. Probabilmente alla fine comprerò proprio una 650d, magari in permuta con la mia attuale. Ci sono sempre delle priorità. Qualcuno potrebbe esser costretto a dire: "I €1000.00 che ho tenuto da parte con tanta parsimonia e costanza, li devo spendere per aggiustare l'automobile".


Assoluto rispetto per le Priorità con la P maiuscola.....ci mancherebbe altro. Mi ripeto ma condivido completamente il tuo discorso. Il mio era semplicemente dettato dal detto che a volte (e sottolineo a volte) chi risparmia spreca, tutto lì.....chiaramente non è il tuo discorso e non è quello di altri, la mia non è una regola universale. Mi sono avvicinato alla fotografia con una reflex canon 50E, dove la E stava per eye control (una funzione che doveva mettere a fuoco il punto o la zona dove la tua pupilla guardava all'interno del mirino), funzione innovativa per quel tempo, senza preoccuparmi magari di prendere un ottica decente. Dopo tanti rullini scattati ecco arrivare sul mercato la prima reflex digitale canon.... l'allora avveneristica 300d..... appena sposato e con la testa ancora troppo da ragazzo.....presa!!! Dopo un periodo fortunato, cambio corpo e comincio con la 30d...... abituato a quella sono passato da poco (quando ha raggiunto un prezzo più umano ed è capitata l'occasione) una 7d. Ora per come sono fatto io, sono sicuro che la cam mi può bastare ed avanzare per altri 5 o 6 anni..... In questo tempo se potrò, salvo altre priorità, vedrò di farmi un po di vetri accettabili..... tutto lì.
Non ho assolutamente nulla contro la 650d....anzi, ben vengano le innovazioni, il mio era un discorso semplicemente di rale convenienza..... sai ci sono persone che appena vedono la nuova macchinetta, la precedente è preistoria oppure è come se non fosse più in grado di scattare foto.....tutto lì
vediamo quanto costerà la nuova chicca di casa Canon Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei essere stato frainteso: io non rincorro proprio niente e condivido integralmente il discorso ultimo di Filippo S.
"Il digitale è una cosa pittosto complessa": vero. Se prima poteva avere senso un investimento anche frutto di sacrificio, tanto la qualità finale, fatte salvo alcune particolari condizioni operative, dipendeva da pellicola ed ottica ora non è più cosi, per cui si verifica il paradosso che, ad esempio , una "pro" vecchia, costata tanto, è condannata, per l'obsolescenza del sensore cui è indissolubilmente legata, a produrre immagini più scadenti, meno performanti se preferite, di una "entry" attuale. Da questo deriva l'approccio "minimalista" di molti; personalmente ho talmente metabolizzato questo concetto che con le digitali sono andato, ad oggi, avanti a compatte, solo che non ce la faccio più, non è fotografare, almeno per me.
L'unica quadratura del cerchio che riesco perciò a dare, a darmi è : " a parità di sensore quella che costa meno". Canon perchè mi consente di divertirmi con qualche vecchio ma eccellente Zuiko. Certamente però ottiche a copertura solo APS non ne compro.
Fine delle trasmissioni.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
"Il digitale è una cosa pittosto complessa": vero. Se prima poteva avere senso un investimento anche frutto di sacrificio, tanto la qualità finale, fatte salvo alcune particolari condizioni operative, dipendeva da pellicola ed ottica ora non è più cosi, per cui si verifica il paradosso che, ad esempio , una "pro" vecchia, costata tanto, è condannata, per l'obsolescenza del sensore cui è indissolubilmente legata, a produrre immagini più scadenti, meno performanti se preferite, di una "entry" attuale. Da questo deriva l'approccio "minimalista" di molti; personalmente ho talmente metabolizzato questo concetto che con le digitali sono andato, ad oggi, avanti a compatte, solo che non ce la faccio più, non è fotografare, almeno per me.
..... nessun fraintendimento.... assolutamente si fa per chiacchierare..... un solo punto sulla quale non sono concorde....

dipende, c'è obsoleto ed obsoleto..... io nello specifico facevo l'esempio tra una nuova 650d ed una 550 o 600..... se devo fare il salto da questi ultimi due modelli, se ne sento realmente l'esigenza, dico solo che sarebbe da valutare con più calma. Andando sul concreto: facciamo finta che abbia acquistato una 600d a 750€ l'anno scorso.... torno dal mio negoziante e mi chiede la mia 600d ed altri 400/500€ per la nuova 650d spiegandomi che magari è vero che la 650d costa "solo" 800€, ma che la mia oramai non piò valere più di 450€..... diventa chiaro che non conviene ed io mi esprimevo solo in quest'ottica.....
è chiaro che poi le esigenze, motivazioni e necessità siano soggettive, e ben vengano nuovi strumenti, ma sono diventato solo un po' contro le mode e le voglie di ultimo è buono, penultimo è inutilizzabile...tutto lì... Smile
Caspita che polverone sta suscitando la nuova 650d..... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma stiamo dicendo la stessa cosa. Nulla da dire sulla 650D, o qualsiasi altra. In questo periodo di "passaggio" senz'altro preferirei comprare una 600D a 300 euro meno, partendo da zero. Se l'avessi gia alla 650 non ci penserei neanche, quindi figurati.
Quanto all'obsolescenza è chiaro che, perché si manifesti, occorrono salti generazionali del sensore più significativi.
Naturalmente nessuna macchina cessa di funzionare per la sola obsolescenza storica del sensore, ma è pur vero che se nella AE1, nata con la Kodacolor II, potevi anni dopo mettere la stessa Portra 160VC della coeva EOS 3, nella D40 il sensore della 650D non puoi mettercelo.
Ma si sa, la bicicletta ci è piaciuta...

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perdonami ma stiamo dicendo la stessa cosa
.... si era per chiacchierare e perchè forse potevo essere frainteso da altri di passaggio.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yuric27 ha scritto:
ho da porre una domanda che non riguarda direttamente la 650d ma la differenza tra processori di due fotocamere

la 650d come la 60d ( se ho inteso bene ) montano il medesimo processore ( digic 5 )

la 7d monta un doppio digic4

il digic5 sulla 60d dovrebbe creare meno rumore del digic 4 giusto ?

quindi.... a livello qualitativo tra i due processori, meglio il doppio digic 4 o i digic 5 ?

domanda niubba Smile, grazie per i chiarimenti


Smile

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
yuric27 ha scritto:
ho da porre una domanda che non riguarda direttamente la 650d ma la differenza tra processori di due fotocamere

la 650d come la 60d ( se ho inteso bene ) montano il medesimo processore ( digic 5 )

la 7d monta un doppio digic4

il digic5 sulla 60d dovrebbe creare meno rumore del digic 4 giusto ?

quindi.... a livello qualitativo tra i due processori, meglio il doppio digic 4 o i digic 5 ?

domanda niubba , grazie per i chiarimenti


Personalmente credo che non ci siano grosse differenze.... sicuramente un miglioramento ed evoluzione, ma in termini "velocistici" non ne ho idea....mi vado a documentare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Personalmente credo che non ci siano grosse differenze.... sicuramente un miglioramento ed evoluzione, ma in termini "velocistici" non ne ho idea....mi vado a documentare...


grazie per la risposta, non intendevo tanto in termini velocistici , piuttosto

qualità dell'immagine come rumore e elaborazione dell'immagine.

E' una curiosità che mi è presa di recente, la mia 500d ha un digic4, in termini di qualità di fotografia tra la mia e una 600d ( che ha ancora il digic4) non dovrebbe cambiare nulla o pochissimo da giustificare il passaggio
500d--->600d
Poi vado a leggere le specifiche della 7d e vedo che è munita di un doppio digic4 e che la 60d , sulla stessa fascia di prezzo della 7d ha il digic 5, quindi mi chiedevo le differenze qualitative tra avere un doppio digic4 o un digic5 e in cosa è migliore la 60d rispetto alla 7d Smile

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yuric27 ha scritto:
Smile


Anche la 60D ha il digic 4. Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Poi vado a leggere le specifiche della 7d e vedo che è munita di un doppio digic4 e che la 60d , sulla stessa fascia di prezzo della 7d ha il digic 5, quindi mi chiedevo le differenze qualitative tra avere un doppio digic4 o un digic5 e in cosa è migliore la 60d rispetto alla 7d


non mi risulta che la 60d abbia il digic 5.... Mah

http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=4460B007AA;3814B006AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile altro articolo sulla 650D....

http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-650d-le-differenze-con-eos-600d-e-il-nuovo-autofocus-ibrido-in-dettaglio_42545.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976@Pasi@avete ragione : Pallonaro ho sbagliato, il digic5+ lo possiede la 5dmark3 , altra fascia di prezzo Very Happy
_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
luca976@Pasi@avete ragione : ho sbagliato, il digic5+ lo possiede la 5dmark3 , altra fascia di prezzo


mi sembra dalle ricerche fatte, che il digic 5 lo abbiano anche le nuove compatte.... cmq già la 650D avrà il digic 5... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
...
Quanto all'obsolescenza è chiaro che, perché si manifesti, occorrono salti generazionali del sensore più significativi.
...
Ma si sa, la bicicletta ci è piaciuta...


I salti generazionali sono dati non tanto dal sensore, che comunque deve essere di qualità, quanto piuttosto dal processore. Per quanto possa sembrare strano, c'è molta più differenza tra una 600e e una 650d, che non tra una 600d e una 7d. Naturalmente la differenza cui faccio riferimento è di hardwer, non tanto di macchina fotografica. Poi c'è la classe della macchina fotografica, ma è un po' questo dubbio che ci contrasta: cambiare per comprare un'altra ciofeca o pazientare e comprare qualcosa di un po' più decente? Bha, vediamo che dice il conto in banca... Rolling Eyes

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi