photo4u.it


d700 nuova
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jack Sheppard
utente


Iscritto: 27 Nov 2008
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Ho guardato i interdiscount quelli vicini alla mia zona: Locarno e lugano, prezzi: d800 solo corpo 2 anni garanzia a chf 208620- d600 con 24-85 chf 1.79910. Meno che in Italia.


Ora non dubiti più?
La garanzia, comunque, è di TRE anni. Anche sui flash.
E che assistenza. Un orologio svizzero per puntualità e qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Ho guardato i interdiscount quelli vicini alla mia zona: Locarno e lugano, prezzi: d800 solo corpo 2 anni garanzia a chf 208620- d600 con 24-85 chf 1.79910. Meno che in Italia.



mi sembra che sia quello che Jack Sheppard sta dicendo da una decina di post...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ragazzi cosa compriamo a fare in Italia Smile Smile si risparmia la bellezza di 400-500 euro meno. Ora la d800 non è disponibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danyevo
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno l'ha presa???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raf70 ha scritto:
Ogni due mesi vado nella Svizzera francese, prossimo viaggio il 18 aprile.
Sinceramente nei negozi i prezzi sono pressapoco identici a quelli italiani ma è probabile che la Svizzera francese sia quella con i prezzi più alti.
Comunque non c'è bisogno di pagare nessun dazio, basta buttare via l'imballo oppure fare due viaggi separati, uno con la scatola e uno con la fotocamera Smile
A me che ho circa 30 transiti all'attivo, mai controllato nulla.

Caro utente raf70 ...
visto come consideri il regolamento del forum e soprattutto la legge italiana

Citazione:
4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso.

considerati ammonito in attesa di decisione sul tuo comportamento...

Consiglio agli altri utenti di non seguire i malsani consigli del giovane in questione e di cercare sempre il maggior rapporto qualità/prezzo nella completa legalità...


Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Mar 02 Apr, 2013 3:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho ben capito, trovo, per la canon 6d, questo prezzo

http://www.interdiscount.ch/idshop/product/Digitalspiegelreflex/893860_ER-8808160821249/Canon_EOS_6D_-_Digitalkamera_-_SLR_-_20.2_Mpix_nur/detail.jsf

ossia 1899 franchi, al cambio circa 1560 euro.

da qui, c'è altra roba che si può detrarre? non ho ben capito il discorso di cui sopra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mnoga ha scritto:
io non ho ben capito, trovo, per la canon 6d, questo prezzo

http://www.interdiscount.ch/idshop/product/Digitalspiegelreflex/893860_ER-8808160821249/Canon_EOS_6D_-_Digitalkamera_-_SLR_-_20.2_Mpix_nur/detail.jsf

ossia 1899 franchi, al cambio circa 1560 euro.

da qui, c'è altra roba che si può detrarre? non ho ben capito il discorso di cui sopra...


come scritto sopra:

milladesign ha scritto:
tra Svizzera e CEE i dazi doganali sono stati aboliti con una legge del 92

per acquisto di beni personali (quindi non destinati alla commercializzazione in territorio italiano) i maggiorenni hanno una franchigia di 175 euro + IVA a persona.

Per acquisti di importo superiore: presentarsi in dogana, esibire documento attestante il prezzo pagato in Svizzera (basta esibire lo scontrino). Da questo il funzionario scorpora l'IVA versata in Svizzera, attualmente dovrebbe essere l'8%, detrae la franchigia in proporzione al numero di maggiorenni che effettuano la dichiarazione (se si è in 4, per esempio, la franchigia è di 700 euro) e calcola l'IVA da versare secondo l'aliquota vigente in Italia, saldabile al momento in dogana.

Se il nostro utente andasse a far l'acquisto in buona compagnia si troverebbe in questa situazione:

2086 CHF - IVA 8%= 1914,82 CHF, che al cambio odierno valgono 1567,84 euro.

Da questi ipotizziamo di eliminare la franchigia di 3 persone, cioè 525 euro. Avanzano 1042,84 euro sui quali pagare 219 euro di IVA.

Totale dell'operazione euro 1926,99. Direi che se abiti a Milano o giù di lì e vai a prenderla al punto vendita di Lugano il vantaggio rispetto all'acquisto in Italia è notevole.

Se poi si va in 4 o in 5, fate voi due conti.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la procedura per eseguire tutto a norma di legge (mai fatto acquisti in Svizzera) ma credo che ci si debba comportare come consigliato da milladesign....

mi raccomando ragazzi..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milla ti ringrazio, però non mi è chiaro, per mia mancanza di comprendonio eh Very Happy

dunque io da quei 1560 euro tolgo l'8% (non ho capito da 2086 come esca 1914.82), comunque prendo questo valore. ci tolgo 175 euro per ogni persona che è con me (e che deve dichiarare l'acquisto? cioè anche se acquisto una cosa soltanto la si può dichiarare in 5 per dire?)
Da quel valore calcolo l'iva 21% ed è quello che devo pagare in dogana?

e l'8% di iva svizzera, me lo scalano da quel che pago o che? non capisco niente Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, l'IVA la togli dal valore in franchi:
(1899/108)x100=1758,34 franchi
al cambio di oggi 1€=1,217 CHF il valore in € al netto di IVA è 1.444,81

da questo detrai i 175 € di franchigia per ciascuna delle persone maggiorenni che dichiara il bene in dogana. ipotizza che siate in 2:
1.444,81 - (175x2) = 1094,81 è il valore in € sul quale dovrai versare il 21% di IVA

è più chiaro così?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ok, ma l'iva svizzera, me la rendono?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mnoga ha scritto:
si ok, ma l'iva svizzera, me la rendono?!


direi proprio di no

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jack Sheppard
utente


Iscritto: 27 Nov 2008
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dio mio quante cazzate mi tocca leggere, tra i trenta transiti e l'iva che ti restituiscono ... quanto mai che l'ho detto, del sito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 02 Apr, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jack Sheppard ha scritto:
Dio mio quante cazzate mi tocca leggere, tra i trenta transiti e l'iva che ti restituiscono ... quanto mai che l'ho detto, del sito...


ti riferisci a quello che ho scritto io?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che non capisco e che trovo strano: partiamo con un pullma di 60 persone, compriamo 60 camere e per ognuno visto che siamo 60 ci tolgono la franchigia? non credo proprio - ci sarebbe un business di pullman da organizzare facendo pagare 100 euro il biglietto A/R

ho detto 60 ma poteva essere qualsiasi numero, ovviamente

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che così non funziona, ma se acquisti una fotocamera in 4 persone (che poi la condivisione sia reale o fittizia poco importa) e in 4 la dichiari alla dogana la franchigia fino a qualche tempo fa era calcolata sulla base del numero dei dichiaranti. se è cambiato qualcosa ultimamente non lo so.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carta doganale del viaggiatore:
Citazione:
Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell'Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all'uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare. Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato.

Citazione:
È di soli 50 euro il valore della merce che un italiano o un residente nella zona di confine con la Svizzera può importare liberamente in Italia...
Ai problemi creati al commercio ticinese dal caro franco, si aggiunge anche anche questa prescrizione estremamente restrittiva del Ministero delle finanze. La norma interessa i residenti entro i 15 chilometri dalla fascia di confine. Quelli che abitano più lontano possono invece approfittare di una franchigia di 300 euro, paragonabile a quella degli svizzeri, che possono importare in Svizzera merci per un valore di Fr. 300.-, fatti salvi alcuni prodotti particolari.
http://www.infoinsubria.com/2012/03/i-frontalieri-possono-spendere-in-svizzera-al-massimo-50-euro/
Citazione:
Al rientro in Italia, se abita in zona di confine, faccia attenzione alle norme sulla franchigia per chi abita nella zona fino a 20 km dalla frontiera, che limitano a 50 € il valore della merce che si può importare dalla Svizzera.
http://www.infoinsubria.com/2012/11/norme-doganali-al-passaggio-della-frontiera-fra-la-svizzera-e-litalia/
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi