photo4u.it


Grandangolo per D800: 20mm f/2.8 o 16-35 f/4?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mm67
utente


Iscritto: 03 Feb 2004
Messaggi: 246
Località: città di castello

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultimo 18-35 Nikkor sembrerebbe una buona lente, migliorata senz'altro rispetto al suo predecessore ma costa, ahimè, poco meno del 16-35 f4: io non avrei dubbi su quale prendere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.ebay.it/itm/IPT-3MPO-Obiettivo-Nikon-Nikkor-AF-S-18-35mm-f-3-5-4-5-G-ED-SR-/321102220052?pt=Obiettivi&hash=item4ac32f0b14&_uhb=1#ht_11380wt_1186

664,10 spedito...mica male...secondo me tra un po di tempo scende sotto i 600 euro...

e cmq sono 400 euro in meno al 16-35...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai una sbirciatina...
http://www.dxomark.com/index.php/Publications/DxOMark-Reviews/Which-lenses-for-your-Nikon-D800/The-Nikon-D800-and-wide-angle-lenses

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-35 era la mia preferenza, ma e' piu' grande e piu' ingombrante del 18-35. Inoltre costa di piu' (non poco di piu'). Se dal punto di vista dell'immagine non ne guadagnero' mai (o molto raramente), preferirei risparmiare qualcosina. Inoltre il 16-35 e' piuttosto difficile da trovare da queste parti.
_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il 18-35 per una D600.
E' MOLTO nitido quindi anche su D800 non dovrebbe darti problemi.

Secondo me è il giusto corrispondente del 12-24, anche come dimensioni.
La cosa che trovo più fastidiosa è la distorsione, ma da quel punto di vista il 16-35 non ti migliora il problema, anzi te lo peggiora.
Qui puoi scaricare un paio di RAW, se vuoi dare un'analisi più dettagliata...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Io ho preso il 18-35 per una D600.
E' MOLTO nitido quindi anche su D800 non dovrebbe darti problemi.

Secondo me è il giusto corrispondente del 12-24, anche come dimensioni.
La cosa che trovo più fastidiosa è la distorsione, ma da quel punto di vista il 16-35 non ti migliora il problema, anzi te lo peggiora.
Qui puoi scaricare un paio di RAW, se vuoi dare un'analisi più dettagliata...


Manca il link?

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Manca il link?


Anche tu hai ragione: eccolo.
http://we.tl/IM4leNHcNM

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
il 20/2,8 non va bene sulle digitali.
Da quel che so l'unico con prestazioni davvero degne di nota é il 14-24.


Come non va bene io lo uso sempre...

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Anche tu hai ragione: eccolo.
http://we.tl/IM4leNHcNM


Grazie mille.

Veramente notevole. Se questi sono i risultati di una lente "economica", le prendo volentieri tutte. Bello anche vedere un RAW di una D600.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Come non va bene io lo uso sempre...

Secondo le prove di Photozone, il 20 mm f/2.8 Nikkor va (stranamente, aggiungo io) molto meglio su full frame (D3x) che su APS-C (D7000).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È normale. È nato per il 35mm
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Secondo le prove di Photozone, il 20 mm f/2.8 Nikkor va (stranamente, aggiungo io) molto meglio su full frame (D3x) che su APS-C (D7000).


Su FF ditigale io lo uso con moltissima soddisfazione e mi sembra veramente buono Ok!

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il 20mm l'ho avuto e utilizzato su d700...anche a f8 la resa su tutto il fotogramma non mi esaltava...dava sensazione di poca nitidezza...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso andare un pò controcorrente?
dai un occhio al Samyang 14 2.8, poca spesa/tanta resa/lo rivendi senza perderci molto Wink

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questi gg devo uscire per fare delle prove con le ottiche manuali, ti posto qualcosa col 20mm Ais f/2,8 che mi piace molto.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto delle prove ma devo rifarle, il telemetro digitale va sistematicamente lungo (roba di poco, quando il triangolino tende a diventare pallino ruotando verso infinito è a fuoco bene, quando è pallino fisso va lungo).

Lun dovrei riuscire a farle.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diegomar
utente


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Gio 18 Apr, 2013 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggiungo anch'io alla richiesta di davide ma curioso di avere info sul nuovo 18-35 e le differenze col fratellone 16-35
_________________
Nikon d90 ---
nikkor 12-24, nikkor 50mm 1.8 AF-S, Lee filters

http://500px.com/diego_mar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso una rapida prova.

Jpg out of camera senza alcun genere di ritocco.

Il fuoco era regolato sul muro, ho preso i punti un pò più in alto per non inquadrare solo il fogliame che era leggermente fuori fuoco.

Dall'alto in basso f: 2,8-4-5,6-8

Prima il centro poi i bordi.



f56.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  174.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f56.JPG



f28 centro.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  114.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f28 centro.JPG



f4 centro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f4 centro.jpg



f56 centro.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  114.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f56 centro.JPG



f8 centro.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  111.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f8 centro.JPG



f28.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  107.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5309 volta(e)

f28.JPG



f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5307 volta(e)

f4.jpg



f56.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  108.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5307 volta(e)

f56.JPG



f8.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  113.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5307 volta(e)

f8.JPG



_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si nota a 5,6 è pienamente usabile, a 4 appena sufficiente, a 2,8 il bordo è chiaramente scadente.

Il centro, invece, è sempre ottimo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In stampa 30 45 si nota la perdita al quasi bordo?
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi