photo4u.it


m4/3 differenze pratiche di corredo: Olympus - Panasonic
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh avere jpg pronti e la stabilizzazione sul corpo non è da poco, i comandi sempre a portata di mano le hanno entrambe, i settaggi fini si fanno una volta e poi mai più per come la vedo io.
lo schermo basculante pi è molto comodo... se fosse anche touch Wink

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

col 20 1.7 la olympus opera continuamente sul diaframma, focheggiando 2.8 e poi scattando al valore desiderato (ad esempio 1.7)? La e-p2 lo fa.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
provo a rimettere a voi la domandona: tentato dall'acquisto di una e-p2 rivendendo la gf2, vedo subito che perdo in qualità nelle riprese video per via dei 720p contro i 1080i della pana.
Mi accontento volendo...

Quali altre caratteristiche possiamo confrontare tra le due?
Sto facendo una caxxata?

PS: del touch screen sinceramente mi interessa ben poco visto che comunque la e-p2 ha tutti i tasti fondamentali direttamente accessibili sul dorso.


ho la gf2 e ho avuto fino a poco tempo fa la ep2 e dovendo sintetizzare le differenze direi, i pro della ep2 sono : stabilizzatore, jpg, menù, alti iso, qualità d'immagine, mirino elettronico optional, i pro della gf2 sono : operatività, gestione e velocità autofocus, raffica, dimensioni, touch screen, video, flash

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
col 20 1.7 la olympus opera continuamente sul diaframma, focheggiando 2.8 e poi scattando al valore desiderato (ad esempio 1.7)? La e-p2 lo fa.


Non c'ho fatto caso, più tardi provo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fammi sapere, JCD!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
col 20 1.7 la olympus opera continuamente sul diaframma, focheggiando 2.8 e poi scattando al valore desiderato (ad esempio 1.7)? La e-p2 lo fa.


la e-pl1 pure

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato, sia in priorità di diaframma e sia in manuale, ma il valore del diaframma resta sempre f/1.7 (E-PL2).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè lavorano in questo modo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Ho provato, sia in priorità di diaframma e sia in manuale, ma il valore del diaframma resta sempre f/1.7 (E-PL2).


1.7 anche in inquadratura? Quindi non apre per focheggiare e scattare per poi tornare a 2.8? Interessante, avrebbero potuto aggiornare il firmware della più vecchie e-p1 ed e-p2

@carlo: la e-p2 fa così perchè via firmware è evidentemente impostata per inquadrare (non per focheggiare e scattare) al valore max di apertura consentito da una ottica olympus dell'epoca, cioè f/2.8

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
1.7 anche in inquadratura? Quindi non apre per focheggiare e scattare per poi tornare a 2.8? Interessante, avrebbero potuto aggiornare il firmware della più vecchie e-p1 ed e-p2

@carlo: la e-p2 fa così perchè via firmware è evidentemente impostata per inquadrare (non per focheggiare e scattare) al valore max di apertura consentito da una ottica olympus dell'epoca, cioè f/2.8


Si esatto, con il 20mm il valore rimane fisso ad f/1.7 sia in fase di inquadratura che in fase di maf/scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi