| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non trovo così pessimo il caf, come operatività del corpo si non siamo a livelli ottimi, ma solo buoni, d'altronde se si vuole tutto al meglio tocca restare in campo reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
io non capisco perchè uno debba usare una m 4/3 per far foto sportive...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
| Manuel C. ha scritto: | Sinceramente non trovo così pessimo il caf, come operatività del corpo si non siamo a livelli ottimi, ma solo buoni, d'altronde se si vuole tutto al meglio tocca restare in campo reflex  |
Reflex di fascia alta ovviamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
| lolly56stk ha scritto: | io non capisco perchè uno debba usare una m 4/3 per far foto sportive...  |
Per mettere in crisi il CAF della ep3 non c'é bisogno di dedicarsi alla foto sportiva basta tentare di fotografare un soggetto in movimento che sia unpò piu
veloce di una tartaruga
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Be' ora non esageriamo, magari la E-P3 non sarà veloce come la G3 (e questo comunque è da vedere), ma se si riesce a fare questo con la Panasonic....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ci sono fior fior di utenti che usano le m4/3 per fotografare eventi sportivi, certamente non a livello professionistico, e con ottimi risultati perciò non bisogna fermarsi agli stereotipi usuali. Come dimostrato dalle foto sopra.
E' evidente che il m4/3 ha dei limiti, come tutti, ma non esageriamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
| alessio60 ha scritto: | Per mettere in crisi il CAF della ep3 non c'é bisogno di dedicarsi alla foto sportiva basta tentare di fotografare un soggetto in movimento che sia unpò piu
veloce di una tartaruga
saluti Alessio |
prova a dare un occhio al sito di steve huff e le foto fatte all'incontro di boxe.
Non è possibile che la tua e-p3 abbia dei problemini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
| JCD ha scritto: | | Be' ora non esageriamo, magari la E-P3 non sarà veloce come la G3 (e questo comunque è da vedere), ma se si riesce a fare questo con la Panasonic.... |
ciao posso sapere che lente hai usato per qeste immagini? Belle davvero!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
[quote="JCD"]Be' ora non esageriamo, magari la E-P3 non sarà veloce come la G3 (e questo comunque è da vedere), ma se si riesce a fare questo con la Panasonic....
Ecco appunto quello che si riesce a fare con la panasonic in campo sportivo non si fà con la ep3 o per ,lo meno si fatica molto di più e gli scatti da buttare sono molti di più, vorrei farti notare che ti piace vincere facile, le auto le inquadri da lontano non frontalmente hanno una traiettoria prevedibile, prova a fotografare una partita di pallone o di rugby e vedrai come aumentano le difficoltà anche se con panasonic qualche risultato si ottiene (ho una gh2 con il 14-140 e il 100-300) anche la gf2 se la cava anche se l'ergonomia con i tele montati non aiuta sicuramente, ma la ep3 in CAF và proprio male, l'autofocus fatica a tenere a fuoco il soggetto desiderato specialmente se la distanza tra soggetto e macchina varia repentinamente poi se si setta la macchina che scatti solo se c'è la conferma dell'autofocus lo scatto avviene quasi sempre
con un piccolo ritardo che ti fà perdere l'attimo, il CAF migliora decisamente se si sceglie il CAF tracking ma è un sistema non sempre utilizzabile, diciamo che funziona abbstanza bene nel caso si debbano fotografare soggetti in movimento ma isolati da altri soggetti simili e con colori simili (per le auto funziona abbastanza bene)
Comunque non pretendo di fare foto sportive con la ep3, quando l'ho presa ero perfettamente cosciente dei limiti di funzionamento ho avuto ep2 e epl1 che sono identiche nel funzionamento dell'autofocus ma sono solo più lente
Nulla da ridire sul funzionamento della ep3 in SAF
p.s se vado a un evento sportivo con l'intenzione di fare foto ovviamente mi porto la reflex o al limite la gh2
saluti Alessio
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
| elandel ha scritto: | Ragazzi ci sono fior fior di utenti che usano le m4/3 per fotografare eventi sportivi, certamente non a livello professionistico, e con ottimi risultati perciò non bisogna fermarsi agli stereotipi usuali. Come dimostrato dalle foto sopra.
E' evidente che il m4/3 ha dei limiti, come tutti, ma non esageriamo... |
Sai la definizione di evento sportivo è molto generica e spazia dal golf a sport tipo il basket il calcio il rugby che sono un pò più movimentati, per il golf non serve nemmeno il CAF và benissimo il SAF per gli altri che ho menzionato le cose si comlpicano.
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
| alessio60 ha scritto: | Sai la definizione di evento sportivo è molto generica e spazia dal golf a sport tipo il basket il calcio il rugby che sono un pò più movimentati, per il golf non serve nemmeno il CAF và benissimo il SAF per gli altri che ho menzionato le cose si comlpicano.
saluti Alessio |
Guarda quello che dici è esattamente quello che penso, cioè c'è evento sportivo ed evento sportivo. Per quelli più estremi (movimento con scatti repentini o cambi di traiettoria improvvisi) con la m4/3 non si porta a casa molto, se niente proprio. Ma, appunto, non tutti vanno a scattare ai bordi di un campo di calcio ecc. Diciamo che in questi casi con un pò di tecnica e strumentazione adatta si riesce a scattarre bene. Quest'estate ho ripreso e fatto foto agli allenamenti dell'Atalanta perchè mi trovavo nello stesso paese, con una GF1 e 45-200, e devo dire che sono venute tutte. Poi è chiaro che se fossi un professionista userei una reflex, ma non entry-level, ovviamente una di quelle che in questi casi funzionano bene; e tutti sappiamo quali sono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
| Manuel C. ha scritto: | prova a dare un occhio al sito di steve huff e le foto fatte all'incontro di boxe.
Non è possibile che la tua e-p3 abbia dei problemini? |
quelle foto dell'incontro di boxe non sono indicative per avere una idea di come si comporta la CAF della fotocamera
la PDC è ampia e probabilmente è stato usato un diaframma chiuso
impossibile capire se l'AF agganciava rapido nel punto desiderato dal fotografo!
anzi per quel che ne sappiamo quelle foto potrebbero essere state scattate in iperfocale senza AF con diaframma abbastanza chiuso e ISO molto alti
ci vorrebbero degli scatti su soggetti in movimento fotografati con una lente luminosa e diaframma tutto aperto e magari in ambiente non troppo luminoso
ecco questa sarebbe una prova per mettere alla frusta la CAF di una fotocamera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 3:13 pm Oggetto: |
|
|
| Luke78 ha scritto: | ciao posso sapere che lente hai usato per qeste immagini? Belle davvero!  |
Magari fossero le mie; sono di un utente di un forum straniero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
| alessio60 ha scritto: |
Ecco appunto quello che si riesce a fare con la panasonic in campo sportivo non si fà con la ep3 o per ,lo meno si fatica molto di più e gli scatti da buttare sono molti di più, vorrei farti notare che ti piace vincere facile, le auto le inquadri da lontano non frontalmente hanno una traiettoria prevedibile, prova a fotografare una partita di pallone o di rugby e vedrai come aumentano le difficoltà anche se con panasonic qualche risultato si ottiene (ho una gh2 con il 14-140 e il 100-300) anche la gf2 se la cava anche se l'ergonomia con i tele montati non aiuta sicuramente, ma la ep3 in CAF và proprio male, l'autofocus fatica a tenere a fuoco il soggetto desiderato specialmente se la distanza tra soggetto e macchina varia repentinamente poi se si setta la macchina che scatti solo se c'è la conferma dell'autofocus lo scatto avviene quasi sempre
con un piccolo ritardo che ti fà perdere l'attimo, il CAF migliora decisamente se si sceglie il CAF tracking ma è un sistema non sempre utilizzabile, diciamo che funziona abbstanza bene nel caso si debbano fotografare soggetti in movimento ma isolati da altri soggetti simili e con colori simili (per le auto funziona abbastanza bene)
Comunque non pretendo di fare foto sportive con la ep3, quando l'ho presa ero perfettamente cosciente dei limiti di funzionamento ho avuto ep2 e epl1 che sono identiche nel funzionamento dell'autofocus ma sono solo più lente
Nulla da ridire sul funzionamento della ep3 in SAF
p.s se vado a un evento sportivo con l'intenzione di fare foto ovviamente mi porto la reflex o al limite la gh2
saluti Alessio
saluti Alessio |
Ma infatti nessuno vuole vincere facile e nessuno sta affermando il contrario: io ho semplicemente risposto ad un'affermazione generica e cioè che con le micro4/3 non si possano fare foto di eventi sportivi. Ora, una gara di automobili mi sembra di poterla ricondurre ad un evento sportivo e, nonostante la lontananza e quello che vuoi, queste automobili viaggiano ad una certa velocità; di sicuro sarà più agevole portare a casa qualcosa grazie al panning, ma sono strasicuro che tanta gente dotata di signore reflex non sia in grado di fare altrettanto. Con ciò non voglio certo negare l'evidenza o affermare il contrario, le reflex in certi contesti sono sempre il riferimento (e lo saranno ancora per un bel po') e l'AF a contrasto deve ancora essere sviluppato come si deve per avere prestazioni paragonabili; detto questo, è chiaro che la cosa importante rimane sempre quelle di acquistare in maniera consapevole, e se c'è chi acquista una E-P3 o altro per fotografarci il superbowl sono problemi suoi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
| ancer ha scritto: | quelle foto dell'incontro di boxe non sono indicative per avere una idea di come si comporta la CAF della fotocamera
impossibile capire se l'AF agganciava rapido nel punto desiderato dal fotografo!
anzi per quel che ne sappiamo quelle foto potrebbero essere state scattate in iperfocale senza AF con diaframma abbastanza chiuso e ISO molto alti
|
Se leggi l'articolo, anche conn google translate, vedrai che si dice che :
I already know what to expect from the E-P3 and while it may not excel in areas like low light color and big fat smooth files it does do one thing extremely well and that is AUTO FOCUS, and it works so well with the touch scree
Chiaro, non è come andare con una d700 e 70-200vr, ma il suo lavoro lo fa, e come ho detto non credo che le mirrorless di adesso possano essere le sostitute di una reflex pro, ma tenendo conto di costi e prestazioni possono essere delle buone sostitute per le entry level e forse anche per qualcosa di più, se uno scatta prevalentemente foto sportive o in zone di scarsa luce non capisco perchè dovrebbe acquistare una mirrorless e brontolare che non riesce a portare a casa tutte le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
| Manuel C. ha scritto: | Se leggi l'articolo, anche conn google translate, vedrai che si dice che :
I already know what to expect from the E-P3 and while it may not excel in areas like low light color and big fat smooth files it does do one thing extremely well and that is AUTO FOCUS, and it works so well with the touch scree
Chiaro, non è come andare con una d700 e 70-200vr, ma il suo lavoro lo fa, e come ho detto non credo che le mirrorless di adesso possano essere le sostitute di una reflex pro, ma tenendo conto di costi e prestazioni possono essere delle buone sostitute per le entry level e forse anche per qualcosa di più, se uno scatta prevalentemente foto sportive o in zone di scarsa luce non capisco perchè dovrebbe acquistare una mirrorless e brontolare che non riesce a portare a casa tutte le foto  |
Quoto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
| Manuel C. ha scritto: | Se leggi l'articolo, anche conn google translate, vedrai che si dice che :
I already know what to expect from the E-P3 and while it may not excel in areas like low light color and big fat smooth files it does do one thing extremely well and that is AUTO FOCUS, and it works so well with the touch scree
Chiaro, non è come andare con una d700 e 70-200vr, ma il suo lavoro lo fa, e come ho detto non credo che le mirrorless di adesso possano essere le sostitute di una reflex pro, ma tenendo conto di costi e prestazioni possono essere delle buone sostitute per le entry level e forse anche per qualcosa di più, se uno scatta prevalentemente foto sportive o in zone di scarsa luce non capisco perchè dovrebbe acquistare una mirrorless e brontolare che non riesce a portare a casa tutte le foto  |
io ho solo detto che guardando quelle foto non si riesce a trarre nessuna conclusione
tutto qui
detto questo non posso giudicare l'AF della Oly EPx perchè non l'ho mai provata
ps. bambini che giocano correndo per esempio sono una situazione facile da trovare e difficile da scattare
in questo caso un veloce AF aiuta davvero
non ci sono solo eventi sportivi per gradire un veloce AF
un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
| ancer ha scritto: | io ho solo detto che guardando quelle foto non si riesce a trarre nessuna conclusione
tutto qui
detto questo non posso giudicare l'AF della Oly EPx perchè non l'ho mai provata
ps. bambini che giocano correndo per esempio sono una situazione facile da trovare e difficile da scattare
in questo caso un veloce AF aiuta davvero
non ci sono solo eventi sportivi per gradire un veloce AF
un saluto  |
Quella dei bambini, motivo per cui si comprano tante fotocamere, è effettivamente un tasto dolente per l'AF ed anche chi fotografa animali domestici (senza pensare al safari) ha lo stesso problema dell'AF. Credo che le ultime m4/3 tipo G3 ecc. risolvano il problema o quantomeno lo riducano di molto. In ogni caso anche con la generazione precedente si portava a casa lo scatto. con più difficoltà, ma si portava a casa. Certo una bella reflex da xxxxxx euro risolve egregiamente il problema...se si sa usare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
| ancer ha scritto: |
ps. bambini che giocano correndo per esempio sono una situazione facile da trovare e difficile da scattare
in questo caso un veloce AF aiuta davvero
non ci sono solo eventi sportivi per gradire un veloce AF
un saluto  |
Sono d'accordo, ma l'importante è essere consapevoli di cosa si acquista per non trovarsi poi con qualcosa non corrisponde alle proprie aspettative; io comunque è da un anno abbondante che faccio foto anche a mio figlio (che adesso ha quattro anni), prima ancora con una D60 e con una D200 e quando comincia a correre per casa non c'è AF a rilevazione di fase che tenga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
...concordo al 100% con entrambi gli ultimi due post  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|