photo4u.it


Il passaggio da Analogico a Digitale...
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
...Quasi sempre inizio con il 16-85 che dopo un paio di scatti accantono e uso il solo 105mm, Non so perchè ma usare il "vecchio" Ai mi procura una soddisfazione maggiore oltre a restituirmi una qualità delle immagini molto più gradevole. ....

...sui gusti e sulle preferenze personali non si discute. C'è chi si diverte con la stenopeica, chi con la Lomo, chi mantiene viva la Polaroid, io quando voglio fare lo sborone scatto con la Bronica - NESSUNA di queste è una macchina da utilizzo "pratico" ed agevole, nessuna certamente è una macchina per iniziare un nuovo percorso. Se la tua lente preferita è il 105 mm fisso benissimo (per te e per il tuo stile) ma non lo porterei come esempio di una lente "per tutte le occasioni".... Very Happy

La D7000 sembra sulla carta una vera bomba qualità/prezzo - ci farei un pensierino anch'io, magari con un decoroso kit 18-qualchecosa sul naso.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Superdavidone
nuovo utente


Iscritto: 28 Set 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi posto le foto delle mie ottiche AI per'altro in "sondaggio" vendita su subito.it

Il 135






Il 28






il 200






il 50




[/img]

Queste ottiche hanno la mia età e mi piange il cuore a pensare di regalarle.

_________________
Davide/Dad©
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...se non trovi il collezionista/ fanatico/ maniaco, all' atto pratico sono dei bei fermacarte. Prenditi una D7000 e fagli vivere un dignitoso pensionamento, ogni tanto li porti al parco a prendere aria con quella. Una Nikon digitale di ultima generazione come badante... Very Happy

Alberto



PS sono solo OGGETTI, don't forget... Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Superdavidone ha scritto:
Queste ottiche hanno la mia età e mi piange il cuore a pensare di regalarle.

Se e' cosi' non fare l'errore di venderli, te ne pentiresti sicuramente.
Non tutti i nostri oggetti sono "solo" oggetti. Alcuni hanno un potere evocativo che li rende parte importante della nostra vita.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei nella mia stessa situazione solo che io "vivo" in casa Canon e per me l'evoluzione digitale si chiama 5D mk2 (2500 Euri). Cifra inarrivabile. Risultato vado di bridge (150 Euri) per il 50% delle foto, il resto è solo analogico. Ho provato con una reflex apsc. Ma per come sono abituato (BENE) io è stato fallimentare e ho venduto tutto.
Il mio consiglio: stai a guardare e ad aspettare: mamma Nikon o Canon, la full frame economica (com'è la D700, cioè con il sensore grosso come la pellicola), magari a 7/800 Euri, la faranno. Prima però devono succhiarci un pò di soldi. Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue ottiche sono meravigliose. Non ci pensare neanche di venderele, sono dei gioielli confronto i plasticotti di oggi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
Le tue ottiche sono meravigliose. Non ci pensare neanche di venderele, sono dei gioielli confronto i plasticotti di oggi.

...se l'intento è di spaccarci le noci di cocco, sì. Se deve scattarci foto sono inutilmente pesanti e operativamente limitanti. Non è che non avere controlli elettrici li renda automaticamente migliori, ed è certo che non sono stati pensati per lavorare al meglio con un SENSORE elettronico, APS o full-frame che sia. Molte lenti mirabili con la pellicola si sono rivelate amare delusioni montate su una digitale (e molto più spesso sulle FF che sulle APS, dove il fatto di utilizzare solo la parte centrale del vetro compensa per altre magagne). Se l'amico deve cominciare una nuova vita digitale lo faccia con apparecchiature allo stato dell' arte, non con inutili nostalgie o snobismi retro. Anche le auto e gli aerei sono fatti di plastica, oggigiorno.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
Sei nella mia stessa situazione solo che io "vivo" in casa Canon e per me l'evoluzione digitale si chiama 5D mk2 (2500 Euri). Cifra inarrivabile. Risultato vado di bridge (150 Euri) per il 50% delle foto, il resto è solo analogico. Ho provato con una reflex apsc. Ma per come sono abituato (BENE) io è stato fallimentare e ho venduto tutto.
Il mio consiglio: stai a guardare e ad aspettare: mamma Nikon o Canon, la full frame economica (com'è la D700, cioè con il sensore grosso come la pellicola), magari a 7/800 Euri, la faranno. Prima però devono succhiarci un pò di soldi. Mandrillo


Perché non una 5D classic?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continua con la pellicola.

Ultima modifica effettuata da edobette il Lun 11 Ott, 2010 7:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Perché non una 5D classic?


per l'AF, la CF, il display e la grossezza che non mi soddisfano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 135 non è un vero Ai mi pare un F 135mm F3,5 Q modificato. Dal numero di matricola direi primissimi anni 70. Il 28mm è più recente (1977) 7 lenti in 7 gruppi un gradino sotto imho al successivo Ai-S da 8 lenti in 8 gruppi. Il 50mm è una economica versione E identico nello schema ottico all'attuale AF-D. L'80-200 è l'unico Ai-S e il più moderno fra i tuoi manuali. L'ultimo è quello che mi convince meno. Direi che acquistando una fotocamera con obiettivo kit sei coperto su ogni focale almeno per iniziare salvo espandere il corredo in un prossimo fututo.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi