Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | l'esempio di giampaolo è lampante quella a sinistra è al limite dello sfuocato,quella a destra è perfetta...succede a tutte le focali giampaolo???
potresti tararlo alla fine oppure se hai tutti i corpi con microtaratura lasciarlo sempre così!!!  |
No, succede solo a 24, il raw è ovviamente un po più definito del jpeg che vedi ma la nitidezza che manca al 100% è evidente...
a tutte le altre focali è già nitido a 2.8
Il fatto è che se viene tarato a 24 mi sfasa le altre focali, sto quindi considerando di lasciarlo non tarato (ossia a 0), non credo di mandarlo in assistenza, non mi sembra così grave, che ne dici? _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il fatto è che se viene tarato a 24 mi sfasa le altre focali, sto quindi considerando di lasciarlo non tarato (ossia a 0), non credo di mandarlo in assistenza, non mi sembra così grave, che ne dici? | sbagli in assistenza possono tararlo a tutte le focali xkè alcuni zoom L lo permettono...a loro dire...io l'o provato empiricamente il mio,ma dopo la taratura sembra un altro...farò dei test a casa x quello che valgono ma nell'utilizzo normale è perfetto!!!
Io dopo la mia esperienza lo manderei sicuramente!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Come è possibile che nessun piano fosse a fuoco?  |
Sinceramente non e' che non era a fuoco ma era impastatissima! Tecnicamente non so', ma dopo il salasso economico ora funziona bene.
All'inizio pensavo fosse colpa mia, magari "dondolando" col corpo in fase di scatto avanti o indietro avrei potuto spostare il punto di messa a fuoco, ma dopo delle prove fatte su cavalletto abbiamo capito che c'era qualche problema. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | l'esempio di giampaolo è lampante quella a sinistra è al limite dello sfuocato,quella a destra è perfetta...succede a tutte le focali giampaolo???
potresti tararlo alla fine oppure se hai tutti i corpi con microtaratura lasciarlo sempre così!!!  |
è lampante di quello che dicevo. quello è un crop al 100%. come dici tu è al limite dello sfocato, sono daccordo. io sinceramente un'approssimazione cosi me la terrei perchè ho visto obiettivi tornare da alcuni camera service messi peggio di come sono andati. alla fine se uno ha un'obiettivo con dei problemi come detto da alcune esperienze sopra, bene il service, ma per una deficenza come quella qui indicata e invisibile nelle foto reali non rischio di infilarmi in qualcosa di cui potrei pentermi. Questo comunque è un giudizio personale, se l'amico sopra non ci dorme la notte può tranquillamante mandarlo in assistenza insieme alla eos.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | è lampante di quello che dicevo. quello è un crop al 100%. come dici tu è al limite dello sfocato, sono daccordo. io sinceramente un'approssimazione cosi me la terrei perchè ho visto obiettivi tornare da alcuni camera service messi peggio di come sono andati. alla fine se uno ha un'obiettivo con dei problemi come detto da alcune esperienze sopra, bene il service, ma per una deficenza come quella qui indicata e invisibile nelle foto reali non rischio di infilarmi in qualcosa di cui potrei pentermi. Questo comunque è un giudizio personale, se l'amico sopra non ci dorme la notte può tranquillamante mandarlo in assistenza insieme alla eos.
Salut | miste g si spera che l'assistenza migliori e nn peggiori le cose...nn serve inviare anche il corpo...ammenochè il problema nn si ripresenti con tutte le ottiche...ma visto che il problema è solo a 24 mm come molti altri 24-70 si capisce benissimo che l'imputato è lui!!!
Io avere 1000 euri di lente che nn lavorano bene nn li terrei,me che meno ora,e se nn lo risolvono bene glie la rimando l'ottica finchè nn me la riconsegnano funzionante!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | io sinceramente un'approssimazione cosi me la terrei perchè ho visto obiettivi tornare da alcuni camera service messi peggio di come sono andati. alla fine se uno ha un'obiettivo con dei problemi come detto da alcune esperienze sopra, bene il service, ma per una deficenza come quella qui indicata e invisibile nelle foto reali non rischio di infilarmi in qualcosa di cui potrei pentermi. Questo comunque è un giudizio personale, se l'amico sopra non ci dorme la notte può tranquillamante mandarlo in assistenza insieme alla eos. |
Ovviamente non è questione di non dormirci la notte, se paghi un prodotto pretendi che funzioni bene, mi sembra il minimo.
Per il resto sono d'accordo con te, credo che il in questo caso il gioco non vale la candela, è una cosa accettabile proprio perchè a 24mm, ho altri 8 mesi di garanzia residua, e se dovesse peggiorare avrò la soluzione del centro assistenza sempre disponibile.  _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 4:43 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Eccomi... non ho la fattura sottomano ma a cameraservice roma mi cambiarono elicoide boccole ed altre cose, totale 250 o 300 euro +iva non ricordo di preciso.... un salasso.
Il difetto a me era che scattando ad un soggetto distante a massima apertura (anche 7 8 metri) non c'era un punto a fuoco ma tutto impastato. il difetto non si riscontrava focheggiando su soggetti vicini.
NON ERA UN PROBLEMA DI TARATURA!!!
Esempio, un ritratto stretto a f 2,8 tutto perfetto, nitidissimo, sfocato bellissimo a 24 50 70mm.
Di contro se mi allontanavo e facevo un ritratto a figura intera a 24 50 o 70 (chiaramente a 70 un mezzobusto) sempre a f2,8 non c'era una vera messa a fuoco.
Ero scettico se spendere tutti quei soldi, in giro c'era un offerta sul 24 105 f4 is a 800 euro nuovo al tempo ed ero combattuto.... alla fine li ho "buttati" e l'ho riparato... ora e' perfetto.
ciaooo | Mmm....ne sono sempre + convinto questi di camera s di roma secondo me sono dei " birbaccioni", mi spiego, qualche anno fa avevo il 70-200 4, mi cade, lentw feontale scheggiata e si era completamente starato...ok 300 euro per ripararlo ( elicoidale e boccole) la scheggiatura della lente drontale me la sono tenuta tanto staba su apsc quindi non impattava!...dopo un paio di anni stesdo obiettivo starato di nuovo torna in assistenza......sostituzione elicodele e boccole 300 euro!!al momento del pagamento alla signorina le chiedo: ma me lo avete cambiato 2 anni fa!? Non si preoccupi la faccio contattare dal tecnico!....ancora aspetto!!!.....poi arrivi tu, stessa cosa!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Zimbo non so che dirti, comunque dopo che l'ho ritirato la ghiera era piu' dura ad alcune focali ed ora funziona, speriamo che duri.... sgrat... sgrat (grattata di palle) _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Ma mi chiedo, la causa di tutto è questo elicoide? Anche io un po di anni fa mandai in assistenza (gratuita per fortuna perchè in garanzia) un canon 70-200 f4 che non appena un filo di luce entrava nella lente creava dei flare incredibili e grandi quando il fotogramma. Indovinate cosa cambiarono? L'elicoide!!!  _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Semi-OT: Io mi sa che ho un esemplare buono
Ho fatto delle prove (mi avevate messo curiosità) con macchina appoggiata su supporto fisso, f/2.8, ISO 100, blocco specchio, scatto ritardato e 24mm + 70mm.
Certo, la nitidezza non è una lama come può essere a f/8, ovviamente, ma mi sembra proprio che la MAF sia sul punto centrale come da impostazioni. Sviluppando il RAW e aumentando ulteriormente la nitidezza si guadagna abbastanza di più. Non ho controllato allontanandomi dalla zona centrale ma credo sia tutto nella norma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Marty, non metterti a minima distanza di messa a fuoco, ripeti l'esperimento a 3 mt e 5 mt magari! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Si si, stavo a circa 2 metri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Marty, non metterti a minima distanza di messa a fuoco, ripeti l'esperimento a 3 mt e 5 mt magari! |
mmm visto che i forum servono a mettere i dubbi ho rifatto il test da più lontano, circa 4-5 metri.
Ripeto quello che avevo scritto prima e ciocè che a TA non è una lama come a f/8 però mi pare che ci siamo. Certo il dettaglio dei 24mm è inferiore a quello dei 70mm ma penso rientri nelle tolleranze. Vedo la zona a fuoco "morbida", dovuta al TA, ma non "impastata" diciamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok perfetto allora, a me era tutto impastato! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20183 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi io con la mia 40D ed il 17-55 f2,8 avevo sempre il problema di una non corretta messa a fuoco quando lo usavo nelle posizioni più grandangolari, a 55 era perfetto, ero disperato, l'ho mandato in assistenza a Bologna ed ora non sbaglia più un colpo. Se ricordo bene 30 o 40 euro .... spesi più che bene.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|