| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho due zoom, con cui faccio quasi tutto. Poi ho un fisso luminoso e uno zoom che mi serve per quasi tutto, per quando voglio uscire con una sola lente, per me è un tuttofare, ma non ha un vero grandangolo e il tele è limitato, rispetto a un vero tuttofare, in compenso è molto più luminoso. Comicio a pormi il problema di tornare a tre fissi. Uno lo ho già, mi mancano un grandangolo e un tele. Il grandangolo sarebbe comunque molto compatto, il tele un po' meno. Un tuttofare forse non fa per me. Ho imparato anche a cambiare lente con la macchina appesa al collo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Come una volta i tre fissi. Io avevo un 28mm, un 50mm e uno zoom. Oggi con i nuovi obiettivi digitali i piccoli zoom risolvono il problema almeno per i primi due. diciamo che se vuoi coprire un grandangolo e una focale fino a 80-100mm ci si riesce i problemi nascono, almeno con olympus quando vuoi arrivare anche a coprire 300 e più. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:54 pm Oggetto: prima reflex |
|
|
buona sera a tutti.
dopo aver letto innumerevoli recensioni su macchine varie e altrettanti obiettivi, ho preso una decisione.
premettendo che sono un foto amatore, proveniente da una compatta del calibro della panasonic lumix dmc - tz3 (macchina a mio parere molto buona e versatile pur nella sua "limitezza") che ora vuole fare il salto di qualità, e che le mie foto riguardano prevalentemente natura e paesaggi (rare macro), l'attrezzatura che credo si adatti meglio alle mie esigenze è la seguente:
CANON 450D + 18-55 IS + 55-250 IS.
Indubbiamente avrò bisogno di un grandangolo e la mia scelta era ricaduta sul canon eos 10-22...reputo però questa una spesa da sostenere in un foturo magari non troppo lontano visto che per cominciare non vorrei superare un tetto massimo di 1000 euro...
il punto è questo: pensate che come attrezzatura sia valida?
conoscete buone occasioni dove poter reperire tale materiale?
meglio comprare usato o nuovo?
senza sforare dal budget fissato, mi consigliate di prendere qualche altro accessorio come paraluci, filtri, cavalletto, borse?
vi ringrazio per la pazienza e la cortesia
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 6:14 am Oggetto: |
|
|
Non so cosa ti consiglieranno gli altri, ma secondo me se devi fotografare la natura, (ma non ci dici se fai foto macro o naturalistica) il grandangolo è una spesa che puoi rimandare perchè credo che che il 18-55 ti dia delle possibilità intorno al 26mm che mi sembra già buona. diverso è il discorso sul treppiedi invece dipende proprio dalle foto che fai e conche cosa le fai.
a questo punto si pone anche il problema di come porta la tua attrezzatura in giro con te, magari una borsa o uno zaino ti sarebbero di aiuto. In genere il paraluce è incluso all'obiettivo e di filtri forse avrai bisogno di un polarizzatore se fotografi vetri, specchi acqua e simili. Una canon 450 con due ottiche forse la trovi nuova a meno di 1000 euro, se va sull'usato puoi risparimiare ancora. Cerchi online i negozi con i prezzi più bassi. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao piste, per cominciare i 18 mm sono già grandangolari, circa come l'obiettivo della tua tz3. Anch'io rimandere l'acquisto di un supergrandangolare a quando ne sentirai necessità.
Come attrezzatura è valida e penso ti darà soddisfazioni per molto tempo. Cerca online, se non sai dove, guarda qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146
come accessori una borsa ci vorrà. Vedi se ti è più comoda una tracollina o uno zainetto... I filtri invece per ora lasciali stare. Un buon treppiede è un accessorio comodo e utile. I paraluci per quei due obiettivi non sono inclusi (alphadue Canon li include solo con gli L), personalmente quando ho dovuto munirmi di un paraluce ho preso su ebay il cinese da 5€ e be che va. Se puoi prendili, fanno anche da protezione per la lente dell'obiettivo.
Un accessorio molto utile è la pompetta che si compra in farmacia. E' ottima per soffiar via la polvere senza rovinare le lenti.
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Pasi pardon.... io sono olympus e per ora olympus li ha sempre inclusi negli obiettivi i parasole.... Però vedo che siamo abbastanza d'accordo sulla attrezzatura a parte il polarizzatore, ma lì dipende che tipo di foto deve fare, perchè se deve fotografare cascate, laghi, fiumi, mare o cose così riflettenti magari in montagna forse gli potrebbe essere utile.
a me manca la pompetta... va beh!  _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
| alphadue ha scritto: | Pasi pardon.... io sono olympus e per ora olympus li ha sempre inclusi negli obiettivi i parasole.... Però vedo che siamo abbastanza d'accordo sulla attrezzatura a parte il polarizzatore, ma lì dipende che tipo di foto deve fare, perchè se deve fotografare cascate, laghi, fiumi, mare o cose così riflettenti magari in montagna forse gli potrebbe essere utile.
a me manca la pompetta... va beh!  |
Ah ah magari in Canon facessero così!!
Sul polarizzatore, glielo sconsiglio non perché inutile, piuttosto perché il nostro amico mi sembra alle prime armi, come attrezzatura e come tecnica, e immagino magari lo comprerà in futuro: personalmente sono dell'idea di partire con poco e poi vedere cosa serve per strada  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Bene! così sistemato il ragazzo può partire... _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me sembra una buona soluzione, ma prima del grandangolo forse ti comprerai un 50ino. Comunque c'è tempo per entrambi. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vostro consigli...
come speravo avete confermato già le idee che mi ero fatto.
una precisazione per alphadue: le mie foto sono praticamente per la maggior parte naturalistiche (scenari, panorami...). quando dicevo rare macro mi riferivo a quegli pochi scatti che faccio generalmente quando mi imbatto in bei fiori o animali occasionali. la mia attività fotografica si svolgerebbe prevalentemente in ambiente montano essendo io un malato escursionista quindi credo che piuttosto di una tracolla sia più comodo uno zaino, anche se devo ancora capire come abbinarlo a quello che avrò già sulle spalle
in merito a questo avete delle marche in particolare da consigliarmi?
per quanti riguarda filtri e cavalletti e supergrandangolari direi di aspettare...c'è tanta pratica da fare nel frattempo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Te lo chiedevo perchè se facevi Macro la tua attrezzatura si doveva dotare di un obiettivo macro, se invece fai decisamente paesaggi pensoc he il 18-55 vada bene. hai un grandangolo discreto e una piccola escursione zoom... comincia così epoi vedi.
Per gli zaini non sono molto ferrata, io ho un lowepro. ma se fai un giro anche qui sul mercatino dell'usato di attrezzature varie puoi farti un'idea e magare vedere anche qualche foto.
ciao _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|